Salta al contenuto principale

Yamaha NMax 125, compatto e completo

L’Nmax in versione 2025 ha nuove linee “sportive”, dotazione ricca ed è omologato Euro 5 + . Immutate le prestazioni, ottimi i consumi : percorre oltre 45 km/litro

Nato come scooter economico di gusto orientale (non a caso è prodotto in Indonesia), l’Nmax 125 ha incontrato un inatteso successo in molti mercati, tra cui quelli europei. Ora arriva la nuova versione 2025, più sportiva nelle linee e più ricca nelle dotazioni. E arriva al momento giusto, proprio quando il Codice della Strada (finalmente!) permette anche in Italia ai 125 di viaggiare in autostrade e tangenziali. A livello estetico, il frontale è più inclinato e sportivo, con fari a doppio proiettore; rivisto anche il posteriore. Il cruscotto ora ha un display LCD da 4 pollici connesso al cellulare con l’app MyRide.

Image

Il display LCD in bianco e nero  si connette allo smartphone con l’app Yamaha myRide, che avvisa sul display quando arrivano chiamate o messaggi al cellulare

Stesse dimensioni

Le dimensioni restano compatte: lungo 193,5 cm, ha la sella a 77 cm da terra e un peso di 132 kg. Invariato anche lo spazio di carico. Il sottosella ospita un casco integrale, mentre nel retroscudo ci sono due portaoggetti: quello di sinistra è aperto e dotato di presa USB-C. Il motore raffreddato a liquido di 125 cm3 eroga 12,2 CV e integra il sistema di alzata variabile delle valvole che, insieme allo Start&Stop di serie, riduce parecchio i consumi (la casa dichiara percorrenze di oltre 45 km/litro). L’elettronica di sicurezza è notevole: ABS (non obbligatorio sui 125) su entrambi i dischi e controllo di trazione di serie. La smart key completa la ricca dotazione, malgrado il prezzo sia inferiore alla precedente versione: 3.499 euro.

Image

Il sottosella ha forma regolare ed è sufficientemente profondo per ospitare un casco integrale. Dietro lo scudo ci sono due vani, di cui uno con presa di ricarica di tipo USB-C


Come va

La posizione di guida è comoda per tutte le taglie: la sella è bassa da terra, le pedane sono profonde e lo scudo rimane lontano dalle ginocchia. La partenza con la smart key è immediata. La protezione dall’aria è migliorata, ma per chi guida spesso in inverno è meglio un parabrezza più ampio. In movimento l’Nmax è leggero e ha un ampio angolo di sterzo che permette di manovrare con facilità negli spazi più stretti. Il motore in città ha la giusta spinta per sgattaiolare nel traffico, ma ha anche un buon allungo che permette di affrontare senza problemi i vialoni e le strade extraurbane. Il sistema start&stop funziona bene e riduce i consumi, il controllo di trazione è una sicurezza in più che si apprezza sul bagnato e sullo sporco. Le sospensioni hanno una taratura un po’ rigida sul pavé, ma garantiscono una guida precisa e sicura quando si alza il ritmo. La frenata è ben modulabile e l’ABS interviene solo quando necessario. 

Image

Carta d'identità

Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motoremonocilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3)125
Raffreddamentoa liquido
Alimentazionea inieizione
Cambioautomatico
Potenza CV (kW)/giri12,2(9)/8000
Freno anteriorea disco
Freno posteriorea disco
Velocità massima (km/h)nd
Dimensioni
Altezza sella (cm)77
Interasse (cm)134
Lunghezza (cm)193,5
Peso (kg)132
Pneumatico anteriore110/70 - 13"
Pneumatico posteriore130/70 - 13"
Capacità serbatoio (litri)7,1
Riserva litrind

 

Leggi altro su:

Yamaha Nmax 125 2024

Ti piace questa moto?

Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.

I voti degli utenti
12
0
0
0
1
Voto medio
4,7
4.69231
13 voti
Aggiungi un commento