Sym Jet 14 200, sportivo da città
Ha una discreta capacità di carico, motore brillante e buona frenata. Rigide le sospensioni, ok il prezzo

€ 2.650
Foto e immagini






























Come è fatto
Da qualche mese è disponibile dai concessionari la versione con motore 200 del Jet 14, lo scooter sportivo di SYM: un “ruote medie” (14 pollici) che offre un’abitabilità vicina a quella dei ruote basse, abbinata alla precisione di guida (e alla sicurezza) dei ruote alte. Rispetto alle versioni 125 non ci sono differenze: sono uguali il doppio faro anteriore con luci di posizione a led, la sella ampia e spaziosa anche per due e il parabrezza basso che dà un tocco di grinta in più, ma protegge ben poco.
carica bene
Il motore monocilindrico da 168,9 cm3 raffreddato ad aria ha 12 CV: una potenza più che sufficiente per cavarsela in città e per affrontare brevi tratti in autostrada e tangenziale. L’impianto frenante ha due dischi (davanti con profilo a margherita) ed è dotato di ABS che funziona solo all’anteriore. La capacità di carico invece è garantita da un sottosella in cui si può riporre comodamente un casco integrale, altri piccoli oggetti e una pedana piatta con spazio sufficiente per una borsa. Nel retroscudo c’è invece un piccolo portaoggetti (senza chiave), utile per riporre il portafogli o i guanti. La posizione in sella è comoda, la sella spaziosa e lo spazio per i piedi corretto, un po’ meno invece quello riservato alle gambe: chi è oltre il metro e 75 “tocca” lo scudo con le ginocchia. Buone le finiture, con dettagli curati come il manubrio “da moto” privo di copertura in plastica e le pedane del passeggero a scomparsa. Tutto questo è offerto a buon prezzo, come tradizione della casa taiwanese.
Come va
Il manubrio largo e la sella bassa consentono di manovrare con rapidità e di appoggiare i piedi a terra con sicurezza. Le sospensioni reggono anche ritmi molto “allegri”, garantendo precisione e sicurezza (almeno con asfalto in buone condizioni). Sullo sconnesso invece la forcella e i due ammortizzatori mostrano i loro limiti: faticano ad incassare buche e pavé e costringono a rallentare. Bene l’impianto frenante: il disco da 260 mm fa il suo dovere e l’ABS entra in funzione (solo sull’anteriore) con efficacia. Nel traffico il Jet se la cava egregiamente, grazie al motore dotato di un buono spunto e al peso contenuto. In autostrada invece si soffre un po’: la spinta del motore cala vistosamente intorno ai 90 km/h. Anche il riparo dall’aria è scarso: il parabrezza basso è solo per bellezza e lo scudo è stretto.
Da qualche mese è disponibile dai concessionari la versione con motore 200 del Jet 14, lo scooter sportivo di SYM: un “ruote medie” (14 pollici) che offre un’abitabilità vicina a quella dei ruote basse, abbinata alla precisione di guida (e alla sicurezza) dei ruote alte. Rispetto alle versioni 125 non ci sono differenze: sono uguali il doppio faro anteriore con luci di posizione a led, la sella ampia e spaziosa anche per due e il parabrezza basso che dà un tocco di grinta in più, ma protegge ben poco.
carica bene
Il motore monocilindrico da 168,9 cm3 raffreddato ad aria ha 12 CV: una potenza più che sufficiente per cavarsela in città e per affrontare brevi tratti in autostrada e tangenziale. L’impianto frenante ha due dischi (davanti con profilo a margherita) ed è dotato di ABS che funziona solo all’anteriore. La capacità di carico invece è garantita da un sottosella in cui si può riporre comodamente un casco integrale, altri piccoli oggetti e una pedana piatta con spazio sufficiente per una borsa. Nel retroscudo c’è invece un piccolo portaoggetti (senza chiave), utile per riporre il portafogli o i guanti. La posizione in sella è comoda, la sella spaziosa e lo spazio per i piedi corretto, un po’ meno invece quello riservato alle gambe: chi è oltre il metro e 75 “tocca” lo scudo con le ginocchia. Buone le finiture, con dettagli curati come il manubrio “da moto” privo di copertura in plastica e le pedane del passeggero a scomparsa. Tutto questo è offerto a buon prezzo, come tradizione della casa taiwanese.
Come va
Il manubrio largo e la sella bassa consentono di manovrare con rapidità e di appoggiare i piedi a terra con sicurezza. Le sospensioni reggono anche ritmi molto “allegri”, garantendo precisione e sicurezza (almeno con asfalto in buone condizioni). Sullo sconnesso invece la forcella e i due ammortizzatori mostrano i loro limiti: faticano ad incassare buche e pavé e costringono a rallentare. Bene l’impianto frenante: il disco da 260 mm fa il suo dovere e l’ABS entra in funzione (solo sull’anteriore) con efficacia. Nel traffico il Jet se la cava egregiamente, grazie al motore dotato di un buono spunto e al peso contenuto. In autostrada invece si soffre un po’: la spinta del motore cala vistosamente intorno ai 90 km/h. Anche il riparo dall’aria è scarso: il parabrezza basso è solo per bellezza e lo scudo è stretto.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | mono 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 168,9 |
Raffreddamento | ad aria |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | automatico |
Potenza CV (kW)/giri | 12(8,8)/8000 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 77 |
Interasse (cm) | nd |
Lunghezza (cm) | 199 |
Peso (kg) | 134 |
Pneumatico anteriore | 100/90 - 14" |
Pneumatico posteriore | 110/80 - 14" |
Capacità serbatoio (litri) | 7,5 |
Riserva litri | nd |
Sym Jet 14 200 2017
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento
Scooter Molto Carino , Azzeccata la Cilindrata , anche se Solo 169 cc , avrebbe Potuto Benissimo arrivare a 200 cc , Ottimo il Peso di Solo 134 kg. e Buone anche le Ruote medie da 14" Pollici ... che Miglorano sia la Sicurezza che la guidabilita' nelle Nostre Strade Disastrate !!!!
- Accedi o registrati per commentare