Moto Guzzi V7 Stornello: bello il vestito e ricca la dote
La versione scrambler della V7 è proposta in serie limitata (per ora). Facile e divertente, ha un motore da 48 CV su misura per chi ha la patente A2. Monta di serie ABS, TC e molte parti speciali, è curata e ben rifinita, ma costa parecchio

€ 10.550
Foto e immagini
























Sulla scia della “fame di scrambler” sul mercato, Moto Guzzi all’EICMA aveva presentato la V7 II Stornello: il nome e la livrea bianca con telaio rosso erano quelli di un modello degli anni 70, la moto era una V7 II trasformata in “fuoriserie di serie” con molti accessori ufficiali, come a suo tempo era stata la V7 Racer. E come quest’ultima, la Stornello, anzi “lo” Stornello (come lo chiamavano i guzzisti) è ora entrato in produzione: si parte con una serie limitata di 1000 esemplari, poi... si vedrà.

Solo parti originali
Costruito con cura, lo Stornello monta uno scarico 2-in-1 Arrow rialzato, parafanghi e tabelle portanumero in alluminio spazzolato, soffietti di gomma sugli steli forcella, protezioni in gomma sul serbatoio (utili per la guida in piedi), pedane zigrinate e pneumatici semitassellati Golden Tyre. Tutti gli accessori sono omologati e regolarmente disponibili a listino per trasformare qualsiasi V7 (dalle prime del 2007 a quelle odierne) in “fuoriserie”.

Come va
La posizione di guida è azzeccata un po’ per tutto, per andare a passeggio e per divertirsi tra le curve (senza esagerare, lo Stornello non è nato per questo). Ottima per la città, la scrambler Guzzi è equilibrata, divertente e poco impegnativa, adatta ai neofiti come ai piloti più stagionati. Il bicilindrico è gustoso e pronto, vibra poco e il cambio dell’ultima generazione è finalmente preciso e morbido. In curva scende facile e rotonda, frena bene, l’ABS e il controllo di trazione di serie sono ben tarati. Difetti? Pochi e leggeri: la sella ha uno “scalino” tra il pilota e il passeggero che disturba un po’ i più alti, la stampella laterale è difficile da estrarre e gli ammortizzatori sono un po’ “secchi” sulle buche. Quanto allo scarico Arrow omologato, ha una voce troppo “educata”: ma è un problema a cui si rimedia facilmente...
Vale la spesa? Oltre 10.000 euro per una moto “neo-vintage” da 48 CV sono tanti, ma si pagano la cura costruttiva e l’esclusività della serie limitata. L’usato comunque tiene bene il valore

Solo parti originali
Costruito con cura, lo Stornello monta uno scarico 2-in-1 Arrow rialzato, parafanghi e tabelle portanumero in alluminio spazzolato, soffietti di gomma sugli steli forcella, protezioni in gomma sul serbatoio (utili per la guida in piedi), pedane zigrinate e pneumatici semitassellati Golden Tyre. Tutti gli accessori sono omologati e regolarmente disponibili a listino per trasformare qualsiasi V7 (dalle prime del 2007 a quelle odierne) in “fuoriserie”.

Come va
La posizione di guida è azzeccata un po’ per tutto, per andare a passeggio e per divertirsi tra le curve (senza esagerare, lo Stornello non è nato per questo). Ottima per la città, la scrambler Guzzi è equilibrata, divertente e poco impegnativa, adatta ai neofiti come ai piloti più stagionati. Il bicilindrico è gustoso e pronto, vibra poco e il cambio dell’ultima generazione è finalmente preciso e morbido. In curva scende facile e rotonda, frena bene, l’ABS e il controllo di trazione di serie sono ben tarati. Difetti? Pochi e leggeri: la sella ha uno “scalino” tra il pilota e il passeggero che disturba un po’ i più alti, la stampella laterale è difficile da estrarre e gli ammortizzatori sono un po’ “secchi” sulle buche. Quanto allo scarico Arrow omologato, ha una voce troppo “educata”: ma è un problema a cui si rimedia facilmente...
Vale la spesa? Oltre 10.000 euro per una moto “neo-vintage” da 48 CV sono tanti, ma si pagano la cura costruttiva e l’esclusività della serie limitata. L’usato comunque tiene bene il valore
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | bicilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 744 |
Raffreddamento | ad aria |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 48 (35)/6700 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 80 |
Interasse (cm) | 145 |
Lunghezza (cm) | 224 |
Peso (kg) | 186 |
Pneumatico anteriore | 100/80-18" |
Pneumatico posteriore | 130/80-17" |
Capacità serbatoio (litri) | 21 |
Riserva litri | 4 |
Moto Guzzi V7 II Stornello 2016
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
4,3
3
voti
Aggiungi un commento