La mini naked per tutti
Ha la sella dura e le sospensioni morbide,un robusto motore 125 che beve poco e pesa poco più di 100 kg

€ 3.100
Foto e immagini















Come è fatta
Compatta e leggera, la piccola MSX è una moto “vera” al 100 %, ma con la sella bassa adatta a tutte le taglie, ruote da 12” a spalla larga e una ciclistica robusta per l’utilizzo urbano. La MSX è la “erede” della Monkey, la piccola Honda nata negli anni 60 e diventata un oggetto di culto in Giappone (e non solo). Questa versione moderna realizzata in Thailandia (con una qualità degna delle migliori moto giapponesi) viene proposta da Honda a coloro che un tempo sognavano la Monkey e ai loro figli. A prima vista sembra un giocattolo, ma le dotazioni sono da moto “adulta”: doppio freno a disco, forcella rovesciata, cambio a 4 marce e un collaudato motore a iniezione dai consumi bassissimi (dichiarati 63 km con un litro a 60 km/h). Come la vecchia Monkey però la MSX è facile da personalizzare, smontando in pochi minuti il motore (fissato con 3 bulloni) o i vari pezzi che compongono la carrozzeria per modificarli o verniciarli.

Come va
Basta ingranare la prima per accorgersi che la MSX ha poco o nulla da invidiare alle moto di taglia più grande: il motore è abbastanza grintoso e ha un bel suono cupo, il cambio è preciso e la frizione si aziona con un dito. Il manubrio largo e le pedane distanti dalle ginocchia lasciano spazio a piloti di tutte le taglie, anche se i più alti guidano un po’ rannicchiati. Poco imbottita la sella.
L’agilità è sorprendente, grazie al buon bilanciamento e ai soli 102 kg di peso. Le marce sono abbastanza lunghe, non bisogna continuare a cambiare rapporto nella guida cittadina. Le sospensioni assorbono bene ma la forcella affonda parecchio nelle frenate improvvise, dove il disco anteriore reagisce immediatamente; quello dietro invece va azionato con forza. Così così la stabilità sullo sconnesso.
Compatta e leggera, la piccola MSX è una moto “vera” al 100 %, ma con la sella bassa adatta a tutte le taglie, ruote da 12” a spalla larga e una ciclistica robusta per l’utilizzo urbano. La MSX è la “erede” della Monkey, la piccola Honda nata negli anni 60 e diventata un oggetto di culto in Giappone (e non solo). Questa versione moderna realizzata in Thailandia (con una qualità degna delle migliori moto giapponesi) viene proposta da Honda a coloro che un tempo sognavano la Monkey e ai loro figli. A prima vista sembra un giocattolo, ma le dotazioni sono da moto “adulta”: doppio freno a disco, forcella rovesciata, cambio a 4 marce e un collaudato motore a iniezione dai consumi bassissimi (dichiarati 63 km con un litro a 60 km/h). Come la vecchia Monkey però la MSX è facile da personalizzare, smontando in pochi minuti il motore (fissato con 3 bulloni) o i vari pezzi che compongono la carrozzeria per modificarli o verniciarli.

Come va
Basta ingranare la prima per accorgersi che la MSX ha poco o nulla da invidiare alle moto di taglia più grande: il motore è abbastanza grintoso e ha un bel suono cupo, il cambio è preciso e la frizione si aziona con un dito. Il manubrio largo e le pedane distanti dalle ginocchia lasciano spazio a piloti di tutte le taglie, anche se i più alti guidano un po’ rannicchiati. Poco imbottita la sella.
L’agilità è sorprendente, grazie al buon bilanciamento e ai soli 102 kg di peso. Le marce sono abbastanza lunghe, non bisogna continuare a cambiare rapporto nella guida cittadina. Le sospensioni assorbono bene ma la forcella affonda parecchio nelle frenate improvvise, dove il disco anteriore reagisce immediatamente; quello dietro invece va azionato con forza. Così così la stabilità sullo sconnesso.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | monocilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 124,9 |
Raffreddamento | ad aria |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 4 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 10(7,6)/7000 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 76,5 |
Interasse (cm) | 120 |
Lunghezza (cm) | 176 |
Peso (kg) | 101,7 |
Pneumatico anteriore | 120/70 - 12" |
Pneumatico posteriore | 130/70 - 12" |
Capacità serbatoio (litri) | 5,5 |
Riserva litri | nd |
Honda MSX 125 2013
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento