Per piloti esperti
La nuova Enduro 450 RR è una moto “pronto gara” dotata di componenti ben fatti e di qualità. Per il 2014, ci sono stati aggiornamenti che ne hanno migliorato il comportamento dinamico e funzionale
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/primi_contatti_anteprima/2013/07/betamotor_rr_20130710_0028.jpg)
€ 8.720
Foto e immagini
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0008.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0009.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0010.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0011.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0012.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0013.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0014.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0015.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0016.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0017.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0018.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0020.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0021.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0022.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0023.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0030.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0025.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0026.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0027.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0031.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130710_0028.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130710_0029.jpg)
Come è fatta
Beta come ogni anno ha rinnovato la gamma enduro migliorandola grazie a diversi aggiornamenti tecnici ed estetici. Dopo la “rivoluzione” dello scorso anno, con la presentazione della famiglia 2T, il 2014 per tutta la gamma è un anno di affinamenti mirati e di qualità.
La 450 RR protagonista di questo primo contatto ha un telaio a doppia culla rivisto in molte sue parti per migliorarne la resistenza e la rigidità. Riviste anche le sospensioni: la forcella Sachs è stata rivista in molte componenti interne come l’olio e il pompante mentre il mono posteriore ha una nuova molla e un nuovo settaggio. Altre modifiche riguardano il trattamento per i dischi freno che ne aumenta la durata e la resistenza, una sella ancora più rigida per migliorare la sensibilità di guida e un nuovo design del parafango che ne migliora l’efficienza nelle condizioni più estreme. La Beta Enduro RR 450 è già disponibile e costa 8.720 euro.
Come va
La 450 RR è una moto che richiede un impegno e un livello di guida elevati, non è un "giocattolino per principianti". Il propulsore è potente ma eroga CV e coppia in maniera fluida e regolare. Nei tratti tecnici il motore “corposo” obbliga a dosare il gas, mentre nei tratti veloci si apprezza l’accelerazione e il corretto intervento del freno motore.
Buono il lavoro fatto sulle sospensioni: la 450 RR è sempre precisa e non si scompone neanche sui terreni più accidentati. La nuova sella è molto rigida e va bene per un utilizzo racing, un po’ meno per l’uso amatoriale. Buono il lavoro dei freni, modulabili e potenti, fanno il loro dovere in ogni condizione di marcia.
Beta come ogni anno ha rinnovato la gamma enduro migliorandola grazie a diversi aggiornamenti tecnici ed estetici. Dopo la “rivoluzione” dello scorso anno, con la presentazione della famiglia 2T, il 2014 per tutta la gamma è un anno di affinamenti mirati e di qualità.
La 450 RR protagonista di questo primo contatto ha un telaio a doppia culla rivisto in molte sue parti per migliorarne la resistenza e la rigidità. Riviste anche le sospensioni: la forcella Sachs è stata rivista in molte componenti interne come l’olio e il pompante mentre il mono posteriore ha una nuova molla e un nuovo settaggio. Altre modifiche riguardano il trattamento per i dischi freno che ne aumenta la durata e la resistenza, una sella ancora più rigida per migliorare la sensibilità di guida e un nuovo design del parafango che ne migliora l’efficienza nelle condizioni più estreme. La Beta Enduro RR 450 è già disponibile e costa 8.720 euro.
Come va
La 450 RR è una moto che richiede un impegno e un livello di guida elevati, non è un "giocattolino per principianti". Il propulsore è potente ma eroga CV e coppia in maniera fluida e regolare. Nei tratti tecnici il motore “corposo” obbliga a dosare il gas, mentre nei tratti veloci si apprezza l’accelerazione e il corretto intervento del freno motore.
Buono il lavoro fatto sulle sospensioni: la 450 RR è sempre precisa e non si scompone neanche sui terreni più accidentati. La nuova sella è molto rigida e va bene per un utilizzo racing, un po’ meno per l’uso amatoriale. Buono il lavoro dei freni, modulabili e potenti, fanno il loro dovere in ogni condizione di marcia.
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w/public/primi_contatti_gallery/2013/08/betamotor_rr_20130708_0031.jpg.webp)
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | monocilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 449 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a carburatore |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | nd |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 940 |
Interasse (cm) | 149 |
Lunghezza (cm) | 218 |
Peso (kg) | 113 |
Pneumatico anteriore | 90/90 - 21" |
Pneumatico posteriore | 140/80 - 18" |
Capacità serbatoio (litri) | 8 |
Riserva litri | nd |
Betamotor Enduro 450 RR 2014
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento