Politica e trasporti Zona arancione, spostamenti e autocertificazione: cosa cambia Lockdown, mascherine, vaccini e pure il "super green pass". Niente da fare, da lunedì qualcuno - seguito forse a stretto giro da altri - tornerà in zona arancione, con conseguenti limitazioni e blocchi agli spostamenti, per i quali sarà richiesta l’autocertificazione. Le regole non valgono per tutti e cambiano in base allo stato vaccinale del cittadino…
Politica e trasporti Spostamenti e circolazione: arriva il "Supergreenpass" Oltre all’obbligo di vaccino per insegnati e forze dell’ordine, il nuovo decreto deciso dal governo prevede ulteriori strette per i non vaccinati. Il greenpass si sdoppia, dando vita al “super greenpass”: in pratica, chi ha quello super potrà accedere a più servizi e, sopratutto, ignorare le restrizioni fissate in zona gialla e zona arancio per chi invece ha soltanto quello base…
Politica e trasporti Spostamenti: Green Pass, cos'è, a cosa serve, come si ottiene e quanto dura Il Green Pass verrà rilasciato ai cittadini vaccinati, a quelli guariti dal Covid e a quelli con test molecolare o antigenico negativo. È valido solo in Italia e consente di spostarsi per turismo in zona rossa o arancio e partecipare alle cerimonie. Ecco le FAQ del Governo
Politica e trasporti Spostamenti faq del governo: sì alla seconda casa I chiarimenti del Governo aprono alla possibilità di raggiungere la seconda casa, anche se fuori dalla regione di residenza o in zona rossa. La “concessione” è valida per i proprietari (o gli intestatari del contratto di affitto) e i familiari conviventi
Politica e trasporti Zona rossa: si può uscire dal proprio comune anche per fare la spesa Visti i tempi che corrono, la “convenienza economica” entra di diritto tra le “necessità” che legittimano gli spostamenti spostamento. Il Governo conferma: anche in zona rossa, per gli acquisti di beni essenziali, ci si può spostare in un altro comune alla ricerca di supermercati con prezzi scontati...
News Spostamenti, multe e regole: faq del Governo su zona rossa. Cosa si può fare e cosa no Nelle zone rosse ci sono i limiti più duri per quel che riguarda la circolazione, vediamo allora di risolvere insieme i dubbi e le problematiche più frequenti che riguardano l’applicazione delle norme stabilite dal Governo con l’ultimo Dpcm e anche quali sono le multe (molto salate) per chi non le rispetta
Politica e trasporti Giri in moto in zona rossa, arancione e gialla: si può fare? Dpcm e spostamenti: come coniugare la voglia di un bel giro in moto con obblighi e divieti? Nell’Italia divisa in zone gialle, arancio e rosse, spostarsi da una casella ad un’altra non è semplice. Ecco chi può farlo e chi invece dovrà lasciare la moto in garage
Politica e trasporti Spostamenti tra regioni e comuni: ultimi aggiornamenti e regole da seguire Salvo che negli orari del coprifuoco - attivo sono in alcune regioni - non esistono attualmente limiti o divieti alla libera circolazione tra comuni, province o regioni, fa eccezione solo la Campania, Le regole però potrebbere cambiare rapidamente, sorvegliate speciali le aree metropolitane delle grandi città come Milano e Napoli, ma a rischio lockdown anche regioni come Lombardia, Liguria, Lazio e Valle d’Aosta. Ecco allora le norme attualmente in vigore e quelle che potrebbero arrivare nei prossimi giorni
Politica e trasporti Spostamenti tra regioni e comuni, il ministero chiarisce: no multe, solo raccomandazioni Il Dpcm del 19 ottobre non pone alcun divieto a feste private e spostamenti tra comuni o regioni. A ribadirlo è una nota del Viminale, che chiarisce: si tratta solo di “raccomandazioni”, non è prevista alcuna multa per i trasgressori
News Spostamenti tra regioni, rischio stop con nuovo Dpcm? Nel fine settimana potrebbe arrivare un nuovo Dpcm. Tutto dipende dall’andamento dei contagi: non si possono escludere ulteriori due limitazioni, quali l’estensione del coprifuoco a tutte le città italiane con divieto di spostamento da una regione all’altra
News Coprifuoco, spostamenti con autocertificazione: ecco come funziona Torna l’autocertificazione: il coprifuoco in Campania e Lombardia vieta le uscite di casa dalle 23 alle 5. Per gli spostamenti in queste fasce orarie servirà il modulo da compilare in cui si dichiarano i motivi dello spostamento (lavorativi o di urgenza) e la destinazione
News Riapertura scuole: un alunno su tre ci va in moto o in auto Paura dei contagi, obbligo di mascherina, capienza dei mezzi ridotta e modifica degli orari nelle scuole cambiano le abitudini di milioni di studenti. Secondo una recente indagine, per quanto riguarda gli spostamenti casa-scuola auto e moto sorpasseranno quest’anno autobus e metropolitane
Politica e trasporti Proroga stato di emergenza al 15 ottobre, spostamenti: cosa cambia? Lo stato di emergenza è stato prorogato al 15 ottobre. Per ancora due mesi eme mezzo il governo potrà procedere a colpi di Dpcm chiudendo attività, isolando territori, oppure imponendo ulteriori limitazioni agli spostamenti da e per i paesi EU e non
News Vacanze e spostamenti: le regioni che "controllano" i turisti Per Sardegna, Puglia e Basilicata è obbligatorio segnalare ingresso e spostamenti, mentre la Sicilia pensa ad un’app facoltativa. Stazioni, porti e aeroporti sorvegliati speciali con divieto d’imbarco per i passeggeri con temperatura sopra i 37,5 gradi. Quarantena per chi positivo al test
News Spostamenti tra regioni: regole per la riapertura e viaggi dal 3 giugno Frontiere aperte, via libera agli spostamenti da una regione all’altra: non serve più l’autocertificazione. Liberi ma fino ad un certo punto: se il governo non pone alcuna condizione agli spostamenti, ci pensano le regioni, alcune delle quali hanno messo in atto controlli e test per i viaggiatori
News Fase 2 - spostamenti tra regioni: tracciamento e test contagi. Le novità Il liberi tutti che inizierà dal 3 giugno non ha convinto alcuni presidenti delle regioni meno colpite dall'epidemia che temono i contagi portati dai turisti. Per questo il governo darà loro la possibilità di chiedere ai vacanzieri informazioni relative al loro stato di salute e, in generale, a quanto accaduto prima del viaggio