È imbattibile nel misto
La Street Triple R ha un gran motore, sospensioni regolabili di qualità e pinze freno ad attacco radiale. Difficile starle dietro sui percorsi con molte curve, ma costa cara

€ 9.190
Pregi
Motore
Il tre cilindri è facile da gestire, ma ha grinta da vendere a tutti i regimi
Guida
Efficace e divertente
Freni
Potenti ma non aggressivi, sempre dosabili
Il tre cilindri è facile da gestire, ma ha grinta da vendere a tutti i regimi
Guida
Efficace e divertente
Freni
Potenti ma non aggressivi, sempre dosabili
Difetti
Cambio
Perde precisione nell’uso “sportivo” prolungato
Passeggero
Va bene, è una naked sportiva, ma le maniglie...
Protezione
Il cupolino un po’ aiuta, ma è un optional
Perde precisione nell’uso “sportivo” prolungato
Passeggero
Va bene, è una naked sportiva, ma le maniglie...
Protezione
Il cupolino un po’ aiuta, ma è un optional
Foto e immagini






























In sintesi
Le sospensioni nelle moto contano parecchio, a volte più del motore. Lo abbiamo verificato per l’ennesima volta provando la Street Triple R: in apparenza identica alla versione base (a parte le livree aggressive in nero-rosso, bianco-rosso e antracite-rosso), su strada si è rivelata tutta un’altra moto, ben più efficace e divertente. Merito delle sospensioni completamente regolabili e dell’impianto frenante di qualità con pinze freno anteriori a quattro pistoncini (la base ha pinze a due pistoncini) ad attacco radiale. Il motore è il “solito” apprezzato tre cilindri inglese, affidabile e vigorosissimo già ai medi regimi.
Nonostante le prestazioni (e il prezzo) da vera sportiva, la Triumph ha una dotazione elettronica ridotta all’osso: niente mappature selezionabili o controllo di trazione, c’è solo l’ABS a richiesta che costa 400 euro e fa salire il prezzo a 9.590 euro. In effetti la Street Triple R (sia in versione “normale” sia con ABS) costa più delle concorrenti, ma anche la componentistica è di alto livello. Inoltre fino alla fine di luglio (e forse anche oltre) è in promozione, con uno sconto di ben 1.000 euro sul prezzo di listino.
Nonostante le prestazioni (e il prezzo) da vera sportiva, la Triumph ha una dotazione elettronica ridotta all’osso: niente mappature selezionabili o controllo di trazione, c’è solo l’ABS a richiesta che costa 400 euro e fa salire il prezzo a 9.590 euro. In effetti la Street Triple R (sia in versione “normale” sia con ABS) costa più delle concorrenti, ma anche la componentistica è di alto livello. Inoltre fino alla fine di luglio (e forse anche oltre) è in promozione, con uno sconto di ben 1.000 euro sul prezzo di listino.
Come va
Su strada
La Street R si sente subito sotto controllo, grazie alla posizione di guida leggermente caricata in avanti e al serbatoio ben sagomato. Il tre cilindri ha un’erogazione lineare e progressiva a tutti i regimi, ma ci piace particolarmente ai medi (intorno ai 5.000 giri) dove spinge con maggiore vigore. Grazie alle sospensioni di qualità e ben tarate, la Street risulta molto agile tra le curve: scende in piega rapida e scorre stabile e precisa, anche ad andature “sostenute”. Cambio preciso, frenata potente e modulabile: solo nelle frenate al limite il retrotreno si scompone un po’.
In autostrada
Qualche gita potrete farla, ma lasciate perdere i lunghi viaggi. La posizione di guida è comoda ma la protezione dall’aria è scarsa, ci si stanca in fretta e il passeggero sta anche peggio. Scarsa anche la possibilità di carico perché il piccolissimo codino non può ospitare un portapacchi, quindi ci si deve limitare alla borsa da serbatoio e allo zainetto sulle spalle. A velocità “codice” i consumi sono discreti ma nulla più; quando invece si esagera col gas il tre cilindri diventa parecchio assetato.
In città
Oltre a essere perfetta come moto da sfoggiare al bar, la Street va anche benissimo nel traffico urbano: stretta e leggera, passa tra le auto in coda con l’agilità di uno scooter. Il motore pronto ma mai brusco aiuta parecchio: la moto riprende con facilità anche nelle marce alte, limitando l’uso del cambio. Le sospensioni con la taratura standard offrono un buon compromesso tra comfort e guida sportiva, ma non fanno miracoli: buche e pavé si sentono. Bene la frenata, potente ma ben dosabile.
La Street R si sente subito sotto controllo, grazie alla posizione di guida leggermente caricata in avanti e al serbatoio ben sagomato. Il tre cilindri ha un’erogazione lineare e progressiva a tutti i regimi, ma ci piace particolarmente ai medi (intorno ai 5.000 giri) dove spinge con maggiore vigore. Grazie alle sospensioni di qualità e ben tarate, la Street risulta molto agile tra le curve: scende in piega rapida e scorre stabile e precisa, anche ad andature “sostenute”. Cambio preciso, frenata potente e modulabile: solo nelle frenate al limite il retrotreno si scompone un po’.
In autostrada
Qualche gita potrete farla, ma lasciate perdere i lunghi viaggi. La posizione di guida è comoda ma la protezione dall’aria è scarsa, ci si stanca in fretta e il passeggero sta anche peggio. Scarsa anche la possibilità di carico perché il piccolissimo codino non può ospitare un portapacchi, quindi ci si deve limitare alla borsa da serbatoio e allo zainetto sulle spalle. A velocità “codice” i consumi sono discreti ma nulla più; quando invece si esagera col gas il tre cilindri diventa parecchio assetato.
In città
Oltre a essere perfetta come moto da sfoggiare al bar, la Street va anche benissimo nel traffico urbano: stretta e leggera, passa tra le auto in coda con l’agilità di uno scooter. Il motore pronto ma mai brusco aiuta parecchio: la moto riprende con facilità anche nelle marce alte, limitando l’uso del cambio. Le sospensioni con la taratura standard offrono un buon compromesso tra comfort e guida sportiva, ma non fanno miracoli: buche e pavé si sentono. Bene la frenata, potente ma ben dosabile.
Rilevamenti
Velocità massima (km/h) | 209,4 |
Accelerazione | secondi |
0-400 metri | 12,2 |
0-1000 metri | 23,4 |
0-100 km/h | 4,0 |
Ripresa (da 50 km/h) | secondi |
400 metri | 13,0 |
1000 metri | 25,4 |
Potenza massima alla ruota | |
CV/kW | 96/71,6 |
Giri al minuto | 11900 |
Frenata | metri |
Da 100 km/h | 47,6 |
Consumi | km/l |
Autostrada | 14,5 |
Extraurbano | 20,4 |
A 90 km/h | 18,4 |
A 120 km/h | 17,7 |
Al massimo | 10,7 |
Autonomia | km |
A 120 km/h | 291 |
Al massimo | 176 |
Acquisizione dati con CORRYS-DATRON DAS1A.
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Dati tecnici
Dati tecnici dichiarati dalla casa
Motore | 4 tempi 3 cilindri |
Cilindrata (cm3) | 675 |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV(kW)/giri | 106(78)/11850 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Pneumatico anteriore | 120/70 - 17" |
Pneumatico posteriore | 180/55 - 17" |
Altezza sella (cm) | 80 |
Peso (kg) | 183 |
Capacità serbatoio (litri) | 17,4 |
Autonomia (km) | nd |
Velocità massima (km/h) | md |
Tempo di consegna | immediato |
Dimensioni rilevate da inSella

Passo |
141.00
|
Lunghezza |
205.50
|
Altezza sella |
80.00
|
Triumph Street Triple 675 R 2013
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
5,0
4
voti
Aggiungi un commento