Yamaha FJR 1300 AE - Con l'elettronica viaggi più comodo
Yamaha ha rinnovato e arricchito la sua sport- tourer con raffinatezze come i fari “adattivi” che seguono le curve. Qualità elevata, prezzo corretto

€ 18.990
Foto e immagini

































Come è fatta
Giunta alla quinta generazione dal 2001 a oggi con oltre 60.000 unità vendute solo in Europa, la sport-tourer FJR 1300 è stata aggiornata in modo sostanzioso per il 2016, guadagnando una dotazione elettronica di prim’ordine. Il motore rimane lo stesso 4 cilindri in linea da 1.298 cm3 bialbero a camme in testa con trasmissione finale a cardano. Il cambio è ora a sei marce, con una nuova frizione più robusta. L’aspetto è quello classico e tondeggiante di sempre, ma nel frontale spiccano i nuovi gruppi ottici “full led” con sistema adattivo che segue l’andamento della strada illuminando l’interno curva: un sistema che speriamo venga esteso ad altri modelli, è utilissimo per la sicurezza di marcia.
Tre le versioni disponibili: A, AE (quella del nostro test) e la “ricca” AS dotata di cambio elettroassistito senza leva frizione YCC-S. Il telaio è di tipo Deltabox con forcellone in alluminio: le FJR 1300 AE e AS hanno sospensioni ad assetto regolabile elettronicamente. Di serie per tutte l’ABS, il controllo di trazione (TCS) disattivabile, l’acceleratore a controllo elettronico YCC-T, il cruise control, due mappature (una turistica e una sportiva), le borse laterali, presa di corrente 12 volt, parabrezza regolabile elettrico e manopole riscaldate. Difficile chiedere di più...
Come va
Le dimensioni abbondanti si fanno sentire subito, salendo in sella e nelle manovre: con il pieno si superano i 290 kg e si nota parecchio anche la differenza fra serbatoio pieno o vuoto (25 litri). Corretta la posizione di guida, regolando l’altezza sella e l’inclinazione del manubrio. Le prestazioni sono quasi da sportiva, ma il bello è l’erogazione bella piena e regolare a tutti i regimi. Variando le mappe con il D-Mode, la differenza è evidente anche per le reazione all’apertura del gas. I controlli elettronici di ABS e trazione invece non si fanno mai notare, sono tarati molto bene. In autostrada la protezione aerodinamica è buona e le vibrazioni contenute. Il cruise control è comodo e immediato, la trasmissione a cardano non strappa ed è fluida, come pure il cambio.
Giunta alla quinta generazione dal 2001 a oggi con oltre 60.000 unità vendute solo in Europa, la sport-tourer FJR 1300 è stata aggiornata in modo sostanzioso per il 2016, guadagnando una dotazione elettronica di prim’ordine. Il motore rimane lo stesso 4 cilindri in linea da 1.298 cm3 bialbero a camme in testa con trasmissione finale a cardano. Il cambio è ora a sei marce, con una nuova frizione più robusta. L’aspetto è quello classico e tondeggiante di sempre, ma nel frontale spiccano i nuovi gruppi ottici “full led” con sistema adattivo che segue l’andamento della strada illuminando l’interno curva: un sistema che speriamo venga esteso ad altri modelli, è utilissimo per la sicurezza di marcia.
Tre le versioni disponibili: A, AE (quella del nostro test) e la “ricca” AS dotata di cambio elettroassistito senza leva frizione YCC-S. Il telaio è di tipo Deltabox con forcellone in alluminio: le FJR 1300 AE e AS hanno sospensioni ad assetto regolabile elettronicamente. Di serie per tutte l’ABS, il controllo di trazione (TCS) disattivabile, l’acceleratore a controllo elettronico YCC-T, il cruise control, due mappature (una turistica e una sportiva), le borse laterali, presa di corrente 12 volt, parabrezza regolabile elettrico e manopole riscaldate. Difficile chiedere di più...
Come va
Le dimensioni abbondanti si fanno sentire subito, salendo in sella e nelle manovre: con il pieno si superano i 290 kg e si nota parecchio anche la differenza fra serbatoio pieno o vuoto (25 litri). Corretta la posizione di guida, regolando l’altezza sella e l’inclinazione del manubrio. Le prestazioni sono quasi da sportiva, ma il bello è l’erogazione bella piena e regolare a tutti i regimi. Variando le mappe con il D-Mode, la differenza è evidente anche per le reazione all’apertura del gas. I controlli elettronici di ABS e trazione invece non si fanno mai notare, sono tarati molto bene. In autostrada la protezione aerodinamica è buona e le vibrazioni contenute. Il cruise control è comodo e immediato, la trasmissione a cardano non strappa ed è fluida, come pure il cambio.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | 4 cilindri 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 1290 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 146(108)/8000 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 80,5/82,5 |
Interasse (cm) | 154,5 |
Lunghezza (cm) | 223 |
Peso (kg) | 292 |
Pneumatico anteriore | 120/70 - 17" |
Pneumatico posteriore | 180/55 - 17" |
Capacità serbatoio (litri) | 25 |
Riserva litri | 4,9 |
Yamaha FJR 1300 AE 2016
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
5,0
1
voto
Aggiungi un commento