Honda X-ADV 2018, ora è ancora più efficace
La versione 2018 dello scooter crossover di Honda ha una dotazione elettronica più ricca e il motore ha più allungo. C’è anche la versione per patente A2

€ 11.790
Foto e immagini






























Come è fatto
Con l’X-ADV Honda ha conquistato molti appassionati, visto che nel 2017 ha venduto ben 3.334 esemplari del suo scooter crossover (praticamente i numeri della Africa Twin). La versione 2018 in queste pagine è ancora migliore e ha un’elettronica più evoluta.
modalità offroad
Arriva il controllo di trazione disinseribile e con due livelli di intervento, mentre per migliorare il rendimento in fuoristrada arriva la modalità G del cambio che aumenta la trazione, riducendo lo slittamento delle frizioni. Il cambio rimane immutato, utilizzabile come manuale o automatico. In quest’ultimo caso ci sono due mappature: Drive “tranquilla” e Sport che prevede tre livelli di grinta crescenti: S1, S2 e S3.
più allungo e 35 kW
Anche il motore non cambia, è sempre il bicilindrico da 55 CV, ma per il 2018 ha un maggiore allungo perché il limitatore in modalità manuale ora entra a 7.500 giri, 900 in più rispetto al vecchio modello. Disponibile anche (e finalmente) la versione a 35 kW per patente A2, che si può successivamente riportare a piena potenza. Non cambia la ciclistica: telaio in tubi d’acciaio, sospensioni a lunga escursione con forcella a steli rovesciati da 41 mm regolabile nel precarico e in estensione e monoammortizzatore regolabile nel precarico.
Come va
Se non fosse per il tunnel centrale e per l’assenza del comando della frizione, in sella all’X-ADV sembrerebbe davvero di essere su una classica endurona. Il manubrio largo permette anche di guidare in piedi e la posizione di guida “alta” (sotto al metro e 70 si tocca terra a fatica) dà la sensazione di avere tutto sotto controllo. Il motore spinge forte e il cambio a doppia frizione è ormai praticamente perfetto: le marce entrano rapide e senza scossoni, il controllo di trazione tiene sotto controllo la situazione su fondi a scarsa aderenza. Efficaci le sospensioni, assorbono senza problemi le buche e i peggiori pavé. Nella manovre però il peso si sente, mentre la protezione di scudo e parabrezza (regolabile su 5 posizioni) è molto buona.
Con l’X-ADV Honda ha conquistato molti appassionati, visto che nel 2017 ha venduto ben 3.334 esemplari del suo scooter crossover (praticamente i numeri della Africa Twin). La versione 2018 in queste pagine è ancora migliore e ha un’elettronica più evoluta.
modalità offroad
Arriva il controllo di trazione disinseribile e con due livelli di intervento, mentre per migliorare il rendimento in fuoristrada arriva la modalità G del cambio che aumenta la trazione, riducendo lo slittamento delle frizioni. Il cambio rimane immutato, utilizzabile come manuale o automatico. In quest’ultimo caso ci sono due mappature: Drive “tranquilla” e Sport che prevede tre livelli di grinta crescenti: S1, S2 e S3.
più allungo e 35 kW
Anche il motore non cambia, è sempre il bicilindrico da 55 CV, ma per il 2018 ha un maggiore allungo perché il limitatore in modalità manuale ora entra a 7.500 giri, 900 in più rispetto al vecchio modello. Disponibile anche (e finalmente) la versione a 35 kW per patente A2, che si può successivamente riportare a piena potenza. Non cambia la ciclistica: telaio in tubi d’acciaio, sospensioni a lunga escursione con forcella a steli rovesciati da 41 mm regolabile nel precarico e in estensione e monoammortizzatore regolabile nel precarico.
Come va
Se non fosse per il tunnel centrale e per l’assenza del comando della frizione, in sella all’X-ADV sembrerebbe davvero di essere su una classica endurona. Il manubrio largo permette anche di guidare in piedi e la posizione di guida “alta” (sotto al metro e 70 si tocca terra a fatica) dà la sensazione di avere tutto sotto controllo. Il motore spinge forte e il cambio a doppia frizione è ormai praticamente perfetto: le marce entrano rapide e senza scossoni, il controllo di trazione tiene sotto controllo la situazione su fondi a scarsa aderenza. Efficaci le sospensioni, assorbono senza problemi le buche e i peggiori pavé. Nella manovre però il peso si sente, mentre la protezione di scudo e parabrezza (regolabile su 5 posizioni) è molto buona.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | biclindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 745 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | DCT a sei marce |
Potenza CV (kW)/giri | 55(40)/6250 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 82 |
Interasse (cm) | 159 |
Lunghezza (cm) | 225 |
Peso (kg) | 238 |
Pneumatico anteriore | 120/70 - 17" |
Pneumatico posteriore | 160/60 - 15" |
Capacità serbatoio (litri) | 13 |
Riserva litri | nd |
Honda X-ADV DCT 2018
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento