BMW F 800 GT, più comoda e protettiva
Ha una carena ampia e protettiva che permette di macinare chilometri senza stancarsi troppo. Il motore spinge bene ai bassi e medi regimi e ha un discreto allungo. OK la frenata con ABS di serie

€ 10.900
Foto e immagini



























Pronta per viaggiare
La nuova BMW F 800 GT è più turistica rispetto al precedente modello, il motore è sempre il bicilindrico frontemarcia da 798 cm3 montato sulla serie F, rivisto però nell'erogazione e con qualche cavallo in più: BMW dichiara 90 CV a 8000 giri (sulla precedente ST erano 85 CV). Di serie, come su tutta la gamma BMW 2013, la F 800 GT ha l'ABS, optional sono disponibili il controllo di trazione ASC e la regolazione elettrica della sospensione posteriore. Le sospensioni hanno una taratura più confortevole mentre l'altezza della sella scende a 80 cm (prima era a 84 cm), più leggeri i cerchi.Parabrezza maggiorato
Il comfort per pilota e passeggero alle alte velocità è garantito dalla carenatura integrale ora di dimensioni più abbondanti, le gambe sono ben riparate e c'è anche un parabrezza maggiorato. Nuovo anche il terminale di scarico, lo stesso della F 800 R, la strumentazione è tutta nuova e prevede due quadranti analogici e un grosso display digitale. Disponibili come optional il set di valigie rigide da 55 litri (capacità di carico di 11 kg) e il bauletto da 27 litri. Tre le colorazioni a catalogo: bianca, grigia e arancione. La BMW F 800 GT sarà disponibile da febbraio 2013 al prezzo di 10.900 euro (primo tagliando compreso) e sarà possibile acquistarla anche in versione depotenziata a 48 CV guidabile con la patente A2.C'è più riparo
Le differenze rispetto alla "vecchia" ST una volta in sella si sentono, specialmente quando si viaggia in autostrada e sulle strade extraurbane. La nuova carena della BMW F 800 GT è più efficace nel proteggere le gambe, mentre il parabrezza più ampio la rende più confortevole sulle lunghe distanze anche per i piloti più alti (oltre il metro e ottanta). La posizione di guida è comoda e rilassata, solo leggermente caricata in avanti e anche il passeggero è trattato bene.Agile tra le curve
Come la vecchia ST ance la F 800 GT è agile nel misto e ben gestibile in città, grazie al peso contenuto e alla sella bassa che consente di appoggiare con sicurezza i piedi a terra. Il raggio di sterzo è buono, si manovra nel traffico senza fatica. Nonostante qualche anno sulle spalle, il bicilindrico è ancora un riferimento per elasticità e spinta ai bassi regimi, pur garantendo anche un discreto allungo (peccato però che agli alti regimi le vibrazioni si sentano) e consumi contenuti. Bene anche il cambio, preciso e dagli innesti corti. La frenata con ABS si è dimostrata sempre sicura.Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | bicilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 798 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 90 (66)/8000 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 80 |
Interasse (cm) | nd |
Lunghezza (cm) | 215,6 |
Peso (kg) | 213 |
Pneumatico anteriore | 120/70 - 17" |
Pneumatico posteriore | 180/55 - 17" |
Capacità serbatoio (litri) | 15 |
Riserva litri | nd |
BMW Serie F R/ST/GT F 800 GT 2013
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
4,5
4
voti
Aggiungi un commento
Parliamo innanzitutto di protettività: ma perchè si ostinano a fare dei parabrezza così striminziti?
Parliamo di autonomia: perche si ostinano a fare serbatoi così striminziti?(solo 15 Lt...)
Parliamo di affidabilità: da quello che vedo in rete, il mozzo posteriore è alquanto delicato e potenzialmente pericoloso!!
- Accedi o registrati per commentare