Benelli 502C - Bella, comoda e divertente
La nuova cruiser Benelli ha un motore brillante, una ciclistica a punto e buone finiture. Migliorabili i freni. Prezzo aggressivo
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/primi_contatti_anteprima/2019/06/_small_mdp_4413.jpg)
€ 5.990
Foto e immagini
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_3254_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_3286_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_3305_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_3316_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_4413_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_orax1251_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_orax1274_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_orax1287_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_orax1310_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_orax1326_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_orax1331.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-35_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-36_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-37_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-38_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-39_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-40_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-41_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-42_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-43_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-44_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-45_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-47_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-48_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-49_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_benelli502c-50_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_2632_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_2652_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_2673_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_2675_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_2689_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_2711_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_2716_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_2753_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_2778_0.jpg)
Come è fatta
Per essere la prima cruiser nata a Pesaro, la 502C è venuta proprio bene. In effetti nei 118 anni di storia della Benelli non c’era mai stata una custom e neanche una cruiser. Queste moto però sono apprezzate in molti mercati (Arabia, Sud America ed Estremo Oriente) e anche in Europa hanno molti “fan”. La casa di Pesaro lo ha verificato quando a EICMA nel 2017 ha presentato il prototipo di questa moto: visto l’interesse, Benelli si è affrettata a metterla in produzione.
Passeggiate veloci
Ma cos’è una “cruiser”? Un tempo erano moto da sfoggiare in città e per qualche giretto ad andatura da passeggio. Oggi invece le cruiser hanno spesso caratteristiche quasi sportive e buone prestazioni, come la nuova 502C. Il motore è il brillante bicilindrico bialbero in testa da 500 cm3 già usato per Leoncino e TRK 502, con una potenza di 47,6 CV / 35 kW (esattamente a misura di patente A2) e una coppia massina di 46 Nm. Il telaio a traliccio è anch’esso “da sportiva”, ma la forcella a steli rovesciati da 41 mm molto inclinata e il lungo forcellone (anch’esso a traliccio) fanno salire il passo a ben 1.580 mm, una misura da cruiser di grossa cilindrata. Nell’impianto frenante risaltano i dischi freno a margherita e le pinze radiali a quattro pistoncini. Belle le luci DRL anteriori e i faretti a led posteriori, notevole l’autonomia garantita dal grande serbatoio da 21,5 litri. Due soli per ora i colori: nero opaco (nelle foto) e rosso scuro opaco. Già disponibili numerosi accessori “ufficiali” di buona fattura.
Per essere la prima cruiser nata a Pesaro, la 502C è venuta proprio bene. In effetti nei 118 anni di storia della Benelli non c’era mai stata una custom e neanche una cruiser. Queste moto però sono apprezzate in molti mercati (Arabia, Sud America ed Estremo Oriente) e anche in Europa hanno molti “fan”. La casa di Pesaro lo ha verificato quando a EICMA nel 2017 ha presentato il prototipo di questa moto: visto l’interesse, Benelli si è affrettata a metterla in produzione.
Passeggiate veloci
Ma cos’è una “cruiser”? Un tempo erano moto da sfoggiare in città e per qualche giretto ad andatura da passeggio. Oggi invece le cruiser hanno spesso caratteristiche quasi sportive e buone prestazioni, come la nuova 502C. Il motore è il brillante bicilindrico bialbero in testa da 500 cm3 già usato per Leoncino e TRK 502, con una potenza di 47,6 CV / 35 kW (esattamente a misura di patente A2) e una coppia massina di 46 Nm. Il telaio a traliccio è anch’esso “da sportiva”, ma la forcella a steli rovesciati da 41 mm molto inclinata e il lungo forcellone (anch’esso a traliccio) fanno salire il passo a ben 1.580 mm, una misura da cruiser di grossa cilindrata. Nell’impianto frenante risaltano i dischi freno a margherita e le pinze radiali a quattro pistoncini. Belle le luci DRL anteriori e i faretti a led posteriori, notevole l’autonomia garantita dal grande serbatoio da 21,5 litri. Due soli per ora i colori: nero opaco (nelle foto) e rosso scuro opaco. Già disponibili numerosi accessori “ufficiali” di buona fattura.
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_2711_0.jpg.webp?itok=1ELqSrYV)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w/public/primi_contatti_gallery/2019/06/_small_mdp_2753_0.jpg.webp?itok=iVOBYpdo)
Semplici ma ben realizzati e comodi da azionare i comandi al manubrio che la 502C condivide con le altre Benelli (così i costi si riducono). Il cruscotto sfrutta un bel display TFT centrale (con cambio automatico di luminosità giorno-notte) e due file di spie sui lati
Come va
Sulla 502C si sta bene: la posizione di guida “da cruiser” con il busto eretto, le braccia larghe e le gambe distese sulle pedane può sembrare strana, ma non è scomoda, mentre la sella ampia e bassa permette a tutti di mettere i piedi a terra. Bisogna solo fare attenzione a rallentatori, buche ecc: se non si arriva “preparati” col busto diritto, la botta si scarica sulla schiena (e sono dolori). Il motore è sempre piacevole: brillante a tutti i regimi, allunga vigoroso fino a 8.000 giri con una voce di scarico aggressiva. Il passo “lungo” garantisce una buona stabilità sul dritto e nei curvoni veloci, ma la cruiser Benelli si rivela anche abbastanza agile nelle curve strette grazie alle quote ciclistiche corrette e all’equilibrio generale. Migliorabile l’impianto frenante che all’avantreno è potente, ma solo se si strizza con forza la leva, mentre il disco dietro è solo “di complemento”. Se volete provare una 502C ecco qui sotto un video a 360° per "immergervi" nella guida della piccola cuiser di Pesaro.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | bicilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 500 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 47,6 (35)/8500 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 75 |
Interasse (cm) | 158 |
Lunghezza (cm) | 224 |
Peso (kg) | 220 |
Pneumatico anteriore | 120/70 - 17" |
Pneumatico posteriore | 160/60 - 17" |
Capacità serbatoio (litri) | 21,5 |
Riserva litri | 3 |
Benelli 502 C 2019
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
5,0
2
voti
Aggiungi un commento