Bella, comoda e facile per tutti
Pregi
Il motore spinge già ai bassi e allunga bene
Freni
Molto potenti, gli spazi d’arresto sono contenuti
Stabilità
La ciclistica è stabile e poco reattiva
Difetti
Manca una marcia “di riposo” per l’autostrada
Forcella
Nelle frenate decise affonda un po’ troppo
Consumo
Rispetto alle avversarie consuma di più
In sintesi

Come va
Su strada
La ciclistica è stabile e sincera. In curva la XJ6 è precisa anche se non va guidata con comandi bruschi. Nella guida sportiva i primi limiti emergono nelle frenate "col coltello tra i denti": la forcella (non regolabile) affonda parecchio. Impressionano positivamente i freni, capaci di arrestare la XJ6 in poco spazio e sempre dosabili benissimo.
In autostrada
La sella è spaziosa sia per pilota sia per passeggero, con una seduta imbottita generosamente. Inoltre il quattro cilindri trasmette poche vibrazioni. A rovinare la festa però c’è la rapportatura piuttosto corta nel cambio (pensato per la città e i percorsi misti) che obbliga a viaggiare a regimi elevati anche a 120-130 km/h provocando vibrazioni che tuttavia non risultano fastidiose. Purtroppo ne risentono i consumi: la XJ6 “beve”, soprattutto in autostrada.
In città
Il motore è abbastanza “pieno” anche ai bassi regimi e sfoggia la fluidità nell’erogazione tipica dei quattro cilindri, che rende poco impegnativa la guida in mezzo al traffico. Lo sterzo ampio permette di manovrare con facilità e la forcella incassa discretamente buche, binari del tram e pavé; mentre il mono posteriore risulta un po’ rigido. Cambio e frizione sono ben a punto, le marce si innestano rapide precise e i rapporti corti permettono di scattare bene al semaforo.
Rilevamenti
Velocità massima (km/h) | 201,7 |
Accelerazione | secondi |
0-400 metri | 12,8 |
0-1000 metri | 24,6 |
0-100 km/h | 4,4 |
Ripresa (da 50 km/h) | secondi |
400 metri | 13,8 |
1000 metri | 25,9 |
Potenza massima alla ruota | |
CV/kW | 70,2/52,3 |
Giri al minuto | 9834 |
Frenata | metri |
Da 100 km/h | 39,1 |
Consumi | km/l |
Autostrada | 12,6 |
Extraurbano | 22,5 |
A 90 km/h | 14,6 |
A 120 km/h | 13,0 |
Al massimo | 10,9 |
Autonomia | km |
A 90 km/h | 227 |
Al massimo | 190 |
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Dati tecnici
Dati tecnici dichiarati dalla casa
Motore | 4 tempi 4 cilindri |
Cilindrata (cm3) | 600 |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV(kW)/giri | 78(57)/10000 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Pneumatico anteriore | 120/70 - 17" |
Pneumatico posteriore | 160/60 - 17" |
Altezza sella (cm) | 79 |
Peso (kg) | 205 |
Capacità serbatoio (litri) | 17,3 |
Autonomia (km) | nd |
Velocità massima (km/h) | nd |
Tempo di consegna | immediato |
Dimensioni rilevate da inSella

Passo |
144.80
|
Lunghezza |
212.00
|
Altezza sella |
79.00
|
Yamaha XJ6 2011
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.