Bella e "possibile"
Ha un motore tra i più potenti nella categoria delle naked “intermedie”, è costruita piuttosto bene e ha un prezzo interessante, considerando il marchio e la qualità generale

€ 8.990
Pregi
Prestazioni
Il motore è tra i più potenti della categoria
Agilità
Nessuna naked “media” è altrettanto agile tra le curve
Finiture
È costruita bene e monta componenti di qualità
Il motore è tra i più potenti della categoria
Agilità
Nessuna naked “media” è altrettanto agile tra le curve
Finiture
È costruita bene e monta componenti di qualità
Difetti
Comfort
Sospensioni tarate sportive e seduta poco imbottita
Freno posteriore
Arriva facilmente al bloccaggio
Strumentazione
Poco leggibile in pieno sole
Sospensioni tarate sportive e seduta poco imbottita
Freno posteriore
Arriva facilmente al bloccaggio
Strumentazione
Poco leggibile in pieno sole
Foto e immagini





























In sintesi
Arrivata da poco sul mercato, la Brutale 675 punta a diventare il riferimento tra le naked di media cilindrata come è stata ed è tuttora la “sorella maggiore” Brutale (dalla prima 750 all’attuale famiglia 1090) tra le maxinaked. In effetti la “Brutalina” offre lo stesso cocktail di estetica, efficacia stradale e prestazioni delle MV Agusta più grandi. Il motore da 675 cm3 a tre cilindri (anzi, a “tre pistoni” come recita la sigla sul codino) è lo stesso già montato sulla sportiva F3, leggermente rivisto a livello di valvole (qui in acciaio anziché in titanio), pistoni e alberi a camme per adattarsi al diverso utilizzo. La potenza che abbiamo rilevato è sempre di tutto rispetto: ben 104,2 CV a 12.700 giri. La centralina ha quattro mappature: Normal, Sport, Rain (per la pioggia) e Custom, modificabile cioè a piacimento da parte del pilota. Di serie anche il controllo di trazione regolabile su 8 livelli. L’ABS invece non c’è, neanche a richiesta: sembra che sarà disponibile come optional dal prossimo anno. Insolitamente “contenuto” e quindi interessante il prezzo (per una MV Agusta... ). Resta però da scoprire l’affidabilità della meccanica (il tre cilindri MV è sul mercato da troppo poco tempo).


Come va
Su strada
La Brutale 675 è tra le naked medie più agili e divertenti. Nel misto stretto sfoggia una velocità nei cambi di direzione superiore a tutti i concorrenti. Attenzione con le mappature del motore: selezionando la S il tre cilindri MV diventa davvero “brutale”e spinge forte già ai bassi, per poi allungare con cattiveria fino a 12.500 giri. Per chi non è un pilota provetto, meglio scegliere la mappa N che rende più “educata” l’erogazione del motore, almeno fino a 4500 giri. La ciclistica per forza di cose è da sportiva, con sospensioni rigide e un impianto frenante molto potente, specie al posteriore.
In autostrada
Le lunghe sgroppate autostradali non sono il terreno migliore dove utilizzare la Brutale: la protezione dall’aria è pressoché nulla, la sella è poco imbottita e le vibrazioni agli alti si fanno sentire e danno anche fastidio. Inoltre, per via di una rapportatura piuttosto corta del cambio, perfetta per la guida sportiva, i consumi non sono dei più contenuti. Nulla da dire invece sulla tenuta di strada: la piccola Brutale è una moto molto reattiva, ma rimane sempre ben piantata e nei curvoni veloci segue fedelmente le traiettorie impostate dal pilota.
In città
Piccola, leggera e maneggevole, la Brutale 675 se la cava bene tra le auto in coda. è un’ottima moto per affrontare il percorso casa-ufficio, o semplicemente per trovarsi con gli amici nel bar del centro. In città meglio utilizzare la più tranquilla mappatura N (o Rain, a seconda delle condizioni meteo), perché la S è fin troppo “esuberante”. Il cambio resta leggero e preciso anche con l’uso intenso, me il motore scalda parecchio e d’estate si soffre, come del resto si soffre su buche e tombini: la sella dura e le sospensioni rigide trasmettono ogni colpo direttamente al fondoschiena del pilota. Meglio starne alla larga...Rilevamenti
Velocità massima (km/h) | 221 |
Accelerazione | secondi |
0-400 metri | 12,6 |
0-1000 metri | 23,2 |
0-100 km/h | 4,8 |
Ripresa (da 50 km/h) | secondi |
400 metri | 12,5 |
1000 metri | 23,2 |
Potenza massima alla ruota | |
CV/kW | 104,2/77,7 |
Giri al minuto | 12700 |
Frenata | metri |
Da 100 km/h | 39,7 |
Consumi | km/l |
Autostrada | 13,2 |
Extraurbano | 16,5 |
A 90 km/h | 17,8 |
A 120 km/h | 15,8 |
Al massimo | 10,7 |
Autonomia | km |
A 120 km/h | 53,5 |
Al massimo | 171,2 |
Acquisizione dati con CORRYS-DATRON DAS1A.
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Dati tecnici
Dati tecnici dichiarati dalla casa
Motore | 4 tempi 3 cilindri |
Cilindrata (cm3) | 675 |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV(kW)/giri | 110(81)/12500 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Pneumatico anteriore | 120/70 - 17" |
Pneumatico posteriore | 180/55 - 17" |
Altezza sella (cm) | 81 |
Peso (kg) | 225 |
Capacità serbatoio (litri) | 16,6 |
Autonomia (km) | nd |
Velocità massima (km/h) | nd |
Tempo di consegna | immediato |
Dimensioni rilevate da inSella

Passo |
138.00
|
Lunghezza |
209.00
|
Altezza sella |
81.00
|
MV Agusta Brutale 675 2013
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento
Commenti
Bella e originale invece la linea
- Accedi o registrati per commentare
tolto i 50 e rotti km di autonomia a 120 all'ora che sarebbe plausibile per un camion, i dati della casa riportano 225 Kg...peserebbe quando una Z 750/800 e voi indicate invece 171,5 Kg...non ci sto capendo molto...cmq sia gran moto...aspetto che mettano a posto l'elettronica della Brutale 800 e si testi l'affidabilità del motore...poi farò il grande passo :D
- Accedi o registrati per commentare
Dove hai letto 225 kg? Scherziamo? :D
Sono possessore della brutalina e ti confermo come da libretto uso e manutezione e varie prove sul web che l'italiana pesa una quarantina di kg in meno rispetto alla jap che hai nominato tu ;)
- Accedi o registrati per commentare