Una poltrona molto veloce
Pregi
Si viaggia coccolati e c’è spazio per tutto
Prestazioni
Elevate ma mai impegnative, ideali per il turismo
Protezione
Lo scudo è largo e il parabrezza generoso
Difetti
Il bicilindrico beve se si apre molto il gas
Manovre
Non pesa poco, ma lo si sente solo da fermo
Ammortizzatore
Troppo morbido sui curvoni veloci
In sintesi
La cura nell’assemblaggio delle plastiche e nella qualità dei dettagli è impeccabile: tutto combacia perfettamente e non ci sono viti a vista. Ciclistica e freni sono al top per poter macinare chilometri anche in coppia senza il minimo sforzo con uno scooter che si dimostra bilanciato e poco impegnativo.
L’SW-T ha di serie tutto ciò che serve per la città e per i viaggi, dall’ABS al bauletto che aumenta la capacità di carico (già elevata) del sottosella. Il cruscotto è ben fatto anche se manca la spia della riserva e non c’è la presa da 12 V. Ma sono cose che si possono sopportare considerato il prezzo contenuto a fronte della qualità e comunque inferiore ai concorrenti.
Come va
Su strada
Le dimensioni da maxi all’inizio possono mettere a disagio i meno esperti, ma l’SW-T una volta in movimento diventa leggero da guidare: merito dell’equilibrio generale, della seduta a soli 74 cm da terra e del serbatoio sul tunnel centrale che abbassa il baricentro. Il motore bicilindrico è molto potente ma facile da gestire: ai bassi regimi non strappa e non è aggressivo, tirando fuori il meglio di sé quando si aumenta il ritmo, una riserva di potenza utile per effettuare un sorpasso. I freni sono una sicurezza: l’ABS entra solo quando serve. I più esperti invece devono “imparare” a usare la frenata combinata.
In autostrada
Sembra fatto apposta per macinare chilometri, anche ad andature di crociera elevate, sfruttando la elevata protezione dal vento del parabrezza e dello scudo. Anche il passeggero siede comodo e ben riparato dall’aria, senza togliere spazio al carico di bagagli che si possono stivare nel grande vano sottosella e nel bauletto di serie. A pieno carico rimane bilanciato e facile da guidare, ma gli ammortizzatori tarati sul morbido tolgono precisione nei curvoni veloci: meglio alleggerire il gas.
In città
Anche se non è il suo ambiente ideale, in città l’SW-T se la cava meglio del previsto grazie all’ottimo bilanciamento e alla pedana stretta all’altezza delle gambe che facilita l’appoggio dei piedi a terra. Al semaforo parte veloce ma non è aggressivo, mentre nel traffico disturba solo la sua lunghezza, perchè la sagoma è snella e compatta e il raggio di sterzo è contenuto. Pavè e strade rovinate non rappresentano un problema: le sospensioni morbide assorbono ogni asperità. Buona la protezione dall’aria e la capacità di carico del sottosella: diversi sacchi della spesa.
Rilevamenti
Velocità massima (km/h) | 168,6 |
Accelerazione | secondi |
0-400 metri | 16,6 |
0-1000 metri | 30,8 |
0-100 km/h | 9,1 |
Ripresa (da 50 km/h) | secondi |
400 metri | 13,6 |
1000 metri | 27,7 |
Potenza massima alla ruota | |
CV/kW | 38,8/28,93 |
Giri al minuto | 6700 |
Frenata | metri |
Da 100 km/h | 41,9 |
Consumi | km/l |
Autostrada | 19,2 |
Extraurbano | 26,2 |
A 90 km/h | 23,2 |
A 120 km/h | 21,0 |
Al massimo | 14,0 |
Autonomia | km |
A 90 km/h | 336,7 |
Al massimo | 224,1 |
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Dati tecnici
Dati tecnici dichiarati dalla casa
Motore | 4 tempi bicilindrico |
Cilindrata (cm3) | 582 |
Cambio | automatico |
Potenza CV(kW)/giri | 51,3(37,7)/7500 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Pneumatico anteriore | 120/80 - 14" |
Pneumatico posteriore | 150/70 - 13" |
Altezza sella (cm) | 74 |
Peso (kg) | 250 |
Capacità serbatoio (litri) | 16 |
Autonomia (km) | nd |
Velocità massima (km/h) | nd |
Tempo di consegna | immediato |
Dimensioni rilevate da inSella

Passo |
160.00
|
Lunghezza |
229.00
|
Altezza sella |
74.00
|
Honda SW-T 600 2011
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
Commenti
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare