È leggera e anche comoda
La piccola GS in versione “rialzata” è una moto adatta davvero a tutti e per tutto, ancor più della G 650. Ma il prezzo è troppo elevato

€ 80.505
Pregi
Comfort
Le sospensioni “maggiorate” sono efficaci
Facilità
Ciclistica e motore non mettono mai in difficoltà
Consumi
Si superano con facilità i 300 km con un pieno
Le sospensioni “maggiorate” sono efficaci
Facilità
Ciclistica e motore non mettono mai in difficoltà
Consumi
Si superano con facilità i 300 km con un pieno
Difetti
Vibrazioni
Avvertibili ai regimi medio-alti
Freni
Efficienti, ma i comandi vanno strizzati a dovere
Altezza sella
Qualche difficoltà per i meno alti
Avvertibili ai regimi medio-alti
Freni
Efficienti, ma i comandi vanno strizzati a dovere
Altezza sella
Qualche difficoltà per i meno alti
Foto e immagini


































In sintesi
Tra le BMW GS, la Sertao è l’equivalente monocilindrico delle Adventure, cioè la versione più fuoristradistica con grafiche speciali, cerchi a raggi invece che in lega e la ruota anteriore da 21 al posto di quella da 19. Completano il quadro le gomme con leggera tassellatura, la protezione del motore e i paramani, mentre il comfort migliora grazie al parabrezza maggiorato, alle sospensioni con taratura più morbida ed escursione più lunga.
Niente modifiche invece per il motore, ma la scelta è comprensibile: il monocilindrico di 652 cm3 non è sicuramente una belva, ma ha un’erogazione fluida e costante da 2.000 giri in su e consumi contenuti. Queste e altre caratteristiche rendono la Sertao perfetta come prima moto, ma adatta anche a motociclisti più esperti in cerca di una moto “facile” e leggera per l’uso di tutti i giorni. Peccato che costi parecchio, molto più delle concorrenti.
Niente modifiche invece per il motore, ma la scelta è comprensibile: il monocilindrico di 652 cm3 non è sicuramente una belva, ma ha un’erogazione fluida e costante da 2.000 giri in su e consumi contenuti. Queste e altre caratteristiche rendono la Sertao perfetta come prima moto, ma adatta anche a motociclisti più esperti in cerca di una moto “facile” e leggera per l’uso di tutti i giorni. Peccato che costi parecchio, molto più delle concorrenti.
Come va
Su strada
La G 650 GS Sertao è una moto davvero facile e alla portata di tutti, con il suo avantreno sincero e comunicativo e il suo monocilindrico tranquillo ma non per questo scialbo. L’allungo è un po’ limitato, ma la coppia è più che discreta, vigorosa soprattutto ai regimi medio-bassi (cioè proprio dove serve). Ciclistica a punto e motore gestibile sembrano fatti apposta per i neofiti: non a caso la potenza coincide con quella massima per la patente A2. La Sertao è efficace anche su strade bianche e fuoristrada leggero, a patto di non esagerare.
In autostrada
Non è certo una moto da turismo, ma non se la cava male: la sella è imbottita il giusto e, cosa ancora più importante, la triangolazione tra sella, pedane e manubrio è azzeccata. Questo consente di passare ore e ore in sella senza soffrire di indolenzimenti. Buono anche il trattamento riservato al passeggero. Ad andature autostradali però il parabrezza non ripara le spalle e buona parte del casco, mentre il monocilindrico trasmette vibrazioni fastidiose ai regimi medio-alti su manubrio e pedane.
In città
Tra le auto si sgattaiola senza problemi, grazie alla notevole agilità e alle dimensioni ridotte. Il motore corposo ai regimi medio-bassi consente di utilizzare poco il cambio, mentre la ruota da 21 pollici e le sospensioni a corsa lunga fanno un lavoro egregio affrontando pavé, buche e marciapiedi. Due le cose a cui prestare attenzione: gli ingombri dei paramani passando tra le auto e l’altezza della sella da terra, che nelle manovre può dare qualche problema ai piloti meno alti (sotto 1,75 metri).
La G 650 GS Sertao è una moto davvero facile e alla portata di tutti, con il suo avantreno sincero e comunicativo e il suo monocilindrico tranquillo ma non per questo scialbo. L’allungo è un po’ limitato, ma la coppia è più che discreta, vigorosa soprattutto ai regimi medio-bassi (cioè proprio dove serve). Ciclistica a punto e motore gestibile sembrano fatti apposta per i neofiti: non a caso la potenza coincide con quella massima per la patente A2. La Sertao è efficace anche su strade bianche e fuoristrada leggero, a patto di non esagerare.
In autostrada
Non è certo una moto da turismo, ma non se la cava male: la sella è imbottita il giusto e, cosa ancora più importante, la triangolazione tra sella, pedane e manubrio è azzeccata. Questo consente di passare ore e ore in sella senza soffrire di indolenzimenti. Buono anche il trattamento riservato al passeggero. Ad andature autostradali però il parabrezza non ripara le spalle e buona parte del casco, mentre il monocilindrico trasmette vibrazioni fastidiose ai regimi medio-alti su manubrio e pedane.
In città
Tra le auto si sgattaiola senza problemi, grazie alla notevole agilità e alle dimensioni ridotte. Il motore corposo ai regimi medio-bassi consente di utilizzare poco il cambio, mentre la ruota da 21 pollici e le sospensioni a corsa lunga fanno un lavoro egregio affrontando pavé, buche e marciapiedi. Due le cose a cui prestare attenzione: gli ingombri dei paramani passando tra le auto e l’altezza della sella da terra, che nelle manovre può dare qualche problema ai piloti meno alti (sotto 1,75 metri).
Rilevamenti
Velocità massima (km/h) | 175,1 |
Accelerazione | secondi |
0-400 metri | 14,3 |
0-1000 metri | 28,0 |
0-100 km/h | 5,6 |
Ripresa (da 50 km/h) | secondi |
400 metri | 14,5 |
1000 metri | 28,4 |
Potenza massima alla ruota | |
CV/kW | 43,49/32,43 |
Giri al minuto | 6300 |
Frenata | metri |
Da 100 km/h | 40,7 |
Consumi | km/l |
Autostrada | 17,6 |
Extraurbano | 23,2 |
A 90 km/h | 30,4 |
A 120 km/h | 22,9 |
Al massimo | 13,2 |
Autonomia | km |
A 90 km/h | 320,5 |
Al massimo | 184,7 |
Acquisizione dati con CORRYS-DATRON DAS1A.
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Dati tecnici
Dati tecnici dichiarati dalla casa
Motore | 4 tempi monocilindrico |
Cilindrata (cm3) | 652 |
Cambio | a 5 marce |
Potenza CV(kW)/giri | 48(35)/6500 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Pneumatico anteriore | 90/90 - 21" |
Pneumatico posteriore | 130/80 - 17" |
Altezza sella (cm) | 86 |
Peso (kg) | 177 |
Capacità serbatoio (litri) | 14 |
Autonomia (km) | nd |
Velocità massima (km/h) | 170 |
Tempo di consegna | immediato |
Dimensioni rilevate da inSella

Passo |
150.50
|
Lunghezza |
221.10
|
Altezza sella |
87.00
|
BMW Serie G G 650 GS Sertao 2013
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
3,0
1
voto
Aggiungi un commento