Industria e finanza RC ai massimi: gli italiani rateizzano il premio e pagano di più! I costi della RC hanno raggiunto nuovi massimi: gli aumenti spingono a ricorrere alle offerte a rate, con un ulteriore aumento dei prezzi
Assicurazioni Cambiare assicurazione RC, costi, tempistiche e documenti Cambiare compagnia ed ottenere un premio RC più conveniente è facile e veloce. Ovviamente, ci sono alcune “regole” da conoscere e rispettare
Industria e finanza Assicurazioni e risparmio: qual è il momento giusto per fare il preventivo? Affidarsi ad un comparatore online per scovare l'assicurazione più conveniente è un’ottima idea, ma per ottenere i risparmi migliori bisogna farlo con i tempi giusti
Assicurazioni Assicurazione moto: tutto quello che c’è da sapere Le polizze sono piene di termini complicati che è meglio conoscere prima di firmare il contratto. Ecco quelli più difficili e diffusi
Politica e trasporti RC, l'IVASS torna sul Bonus Malus: serve una "revisione urgente" dell'intero sistema In occasione dell'Assemblea dell'ANIA di inizio agosto, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni torna sull’argomento Bonus Malus: il presidente IVASS ha ribadito l’urgente necessità di riformare un meccanismo introdotto 30 anni fa e che “presenta oggi evidenti segni di usura”
Politica e trasporti Assicurazione moto, prezzi delle polizze in crescita con il ddl Concorrenza Il ddl Concorrenza prevede l'estensione del sistema dell'indennizzo diretto a tutte le compagnie, anche quelle estere, operanti in Italia. Confindustria ANCMA teme un rialzo dei costi della polizze e chiede al Governo un tavolo per riformare il sistema
Industria e finanza Assicurazione moto: quanto incide la professione sul premio RC Al di là dei dati tecnici del veicolo, quali potenza o cilindrata, accanto alla regione di residenza o all’età del guidatore, a concorrere alla formulazione del premio RC vi è anche la professione dell’intestatario. Sui compratori online spuntare una casella anziché un’altra può portare ad una differenza “importante”. Ecco le professioni che “costano” di più e come “risparmiare”
Industria e finanza RC Auto: il prezzo medio continua a scendere. Perché? Negli ultimi 6 anni, il prezzo medio dell’RC auto si è abbassato un po’ in tutta Italia. Il “merito” va alla crescente competitività del mercato assicurativo, certamente favorita dall’affermarsi dei compratori on-line. In media, s’è passati dai 475 euro del 2014 a 360 nel 2021
Politica e trasporti RC, IVASS ecco la classifica delle Compagnie con il più alto numero di reclami da parte dei clienti In fatto di assicurazioni, in base all’attuale regolamento, il contraente ha la facoltà di dichiarare la propria - eventuale - insoddisfazione direttamente all’Ufficio Reclami della Compagnia. L’IVASS ha a tal proposito stilato una classifica contenente le assicurazioni che nel corso del primo semestre 2021 ne hanno ricevuti di più
News MV Agusta, assicurazione moto da 157 euro Rinuncia alla rivalsa, guida libera, servizio Dealer Riparatore, massimale extra large e sconti sulle garanzie aggiuntive. Studiato insieme a P&T Insurance Broker, il programma “MV Agusta Protection” promette diversi vantaggi sull’RC per tutti i clienti di Schiranna. Ecco i dettagli
Politica e trasporti RC moto, addio sospensione: aumenti fino all’84% per tre milioni di italiani Gli emendamenti del Parlamento Europeo pongono a rischio la possibilità di sospendere la polizza RC, determinando di fatto un incremento del costo annuo per gli assicurati che segugio.it stima in +84%
Politica e trasporti Assicurazione moto, con l'indennizzo diretto si alzano i premi Nel Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2021 potrebbe essere decretata una norma che obbligherebbe le compagnie straniere ad aderire al regime CARD, cioè al cosiddetto indennizzo diretto. Una norma che, avverte ANCMA, porterebbe a un’impennata del costo delle polizze
Politica e trasporti RC moto: il divieto di sospensione costa a ogni motociclista 65 euro Il Parlamento Europeo ha stabilito che nel prossimo futuro tutti i veicoli, anche se inutilizzati, dovranno avere la copertura RC, che quindi non si potrà sospendere nemmeno per qualche mese. Un regalino dell’Europa che, secondo l’indagine di Facile.it, costerà ai motociclisti una cifra vicina ai 65 euro all’anno a testa
News Le assicurazioni moto costano meno e le due ruote vendono di più A beneficiare maggiormente del calo dei premi è stato il Sud, come emerge dalla classifica delle province che hanno registrato il maggiore calo dei prezzi: le prime quattro sono tutte del Sud e in particolare è Foggia in testa alla graduatoria con addirittura -32,7%; seguono Avellino con -25%, Campobasso con -24,7% e Caserta con -24%
Politica e trasporti RC Auto: Ivass e Ania spingono per rivedere il bonus malus Alcune misure "di dubbia efficacia" sulla RC auto hanno accelerato l'invecchiamento delle attuali regole di funzionamento del sistema bonus malus, "rendendole non più idonee a fornire una misurazione attendibile del rischio della guida”. Ania e Ivass concordi: urge una sostanziale revisione del metodo
Industria e finanza Osservatorio RC Moto: aumentano le immatricolazioni e calano i premi La pandemia ha cambiato le esigenze dei consumatori a favore del mercato delle moto che segna un +10,2% di immatricolazioni e +20,4% di passaggi di proprietà nei primi 4 mesi del 2021 rispetto al 2019. Bene anche i premi assicurativi grazie alla maggior competitività tra le compagnie. Ecco il report dettagliato stilato da segugio.it