Assicurazioni Sospensione dell'assicurazione: come si fa, durata e multe La sospensione dell'assicurazione è utile quando si prevede di non utilizzare il veicolo per un periodo prolungato, ma ci sono precise regole da rispettare
Industria e finanza RC, in Italia oltre 2,8 milioni di veicoli circolano senza copertura Nel 2023 2,8 milioni di veicoli sono risultati non assicurati, in crescita sugli anni precedenti e con un’incidenza del 6% sul parco circolante. Il problema è particolarmente diffuso al Sud e nelle Isole
Assicurazioni Preventivo assicurazione moto: come usare al meglio i comparatori online Ecco alcuni consigli per utilizzare al meglio i comparatori online. Non sempre l'offerta più economica è realmente tale, per evitare costosi errori bisogna sapere come funzionano questi servizi e quali sono i loro limiti
Industria e finanza RC Familiare, ecco quanto (e come) abbiamo risparmiato In vigore da inizio 2020, l’RC Familiare ha permesso un risparmio complessivo di oltre mezzo miliardo di euro. A beneficiarne maggiormente sono stati i motociclisti con una percentuale di applicazione passata dal 29,1% al 71,5%, per un risparmio medio sul premio di circa 100 euro
Industria e finanza RC Auto: 3 milioni di italiani circolano scoperti Pubblicate in occasione del workshop internazionale organizzato a Roma dall'ente che vigila sulle assicurazioni, le stime rilasciate dal presidente Ivass Federico Signorini parlano di quasi 3 milioni di conducenti senza regolare assicurazione: un fenomeno rischioso e gravoso anche dal punto di vista economico. Ma Assoutenti risponde: finitela di scaricare le colpe sui consumatori con clausole vessatorie
Industria e finanza RC Auto: con l'inflazione cresce anche il premio medio. Come risparmiare? L’inflazione ha portato ad un aumento dei premi RC Auto, mediamente cresciuti rispetto al 2021 di oltre il 5%. A livello regionale, va peggio a Valle d’Aosta, Sardegna, Basilicata e Veneto, mentre si “salvano” le già tartassate Marche e Campania. Esiste un modo per risparmiare (o quantomeno mitigare l’effetto dell’inflazione)? Sì, anche molti assicurati lo ignorano…
Industria e finanza Assicurazione moto: quanto incide la professione sul premio RC Al di là dei dati tecnici del veicolo, quali potenza o cilindrata, accanto alla regione di residenza o all’età del guidatore, a concorrere alla formulazione del premio RC vi è anche la professione dell’intestatario. Sui compratori online spuntare una casella anziché un’altra può portare ad una differenza “importante”. Ecco le professioni che “costano” di più e come “risparmiare”
Industria e finanza RC Auto: il prezzo medio continua a scendere. Perché? Negli ultimi 6 anni, il prezzo medio dell’RC auto si è abbassato un po’ in tutta Italia. Il “merito” va alla crescente competitività del mercato assicurativo, certamente favorita dall’affermarsi dei compratori on-line. In media, s’è passati dai 475 euro del 2014 a 360 nel 2021
Politica e trasporti Assicurazione obbligatoria anche per i veicoli fermi nei box, lo vuole l'Europa Novità dal Parlamento Europeo: anche i veicoli inutilizzati e fermi in un’area privata dovranno essere coperti dalla polizza RC. Il discorso vale anche per le “pause” durante l’anno: vietato sospendere l’assicurazione della moto in inverno. Si salvano solo i rottami, cioè i veicoli senza ruote o senza motore
News Le assicurazioni moto costano meno e le due ruote vendono di più A beneficiare maggiormente del calo dei premi è stato il Sud, come emerge dalla classifica delle province che hanno registrato il maggiore calo dei prezzi: le prime quattro sono tutte del Sud e in particolare è Foggia in testa alla graduatoria con addirittura -32,7%; seguono Avellino con -25%, Campobasso con -24,7% e Caserta con -24%
Politica e trasporti RC Auto: Ivass e Ania spingono per rivedere il bonus malus Alcune misure "di dubbia efficacia" sulla RC auto hanno accelerato l'invecchiamento delle attuali regole di funzionamento del sistema bonus malus, "rendendole non più idonee a fornire una misurazione attendibile del rischio della guida”. Ania e Ivass concordi: urge una sostanziale revisione del metodo
News Rc Moto: prezzi giù anche a gennaio 2021 Il calo dei prezzi medi per quanto riguarda i premi RC auto e moto continua anche nel 2021. L’andamento registrato con l’arrivo del Covid si riflette anche nel primo mese dek nuovo anno: in base ai dati dell’Osservatorio di segugio.it, per quanto riguarda le due ruote la media di gennaio è di 272,6 euro, cioè del 24% in meno rispetto a gennaio 2020
Industria e finanza RC Familiare: quanto si è risparmiato nel 2020? Trascorsi 12 mesi dall'introduzione della RC Familiare, facile.it ha stilato un dettagliato report sull'impatto che ha avuto sui costi dei premi assicurativi. A richiederla sono stati per la maggior parte i motociclisti, ma chi ha risparmiato di più sono stati gli automobilisti. Covid e lockdown hanno però contribuito a mantenere bassi prezzi
Industria e finanza RC Auto 2020, il prezzo medio scende del 14,59% L’abbassamento dei prezzi medi RC registrato a seguito dell’epidemia Covid 19 non ha inciso di molto sul rapporto tra le singole regioni. Seppur ridotti, i costi rimangono più alti al sud, con la Campania al primo posto tra le più care. Un modo per risparmiare rimane comunque quello di confrontare le varie polizze sui siti dei comparatori
News Assicurazioni moto: sospensione della polizza fino al 31 luglio Novità per le polizze RC auto e moto: il Senato ha approvato un emendamento che consente lo stop della copertura assicurativa e quindi dei pagamenti, fino al 31 luglio. Ci sono comunque dei vincoli da rispettare: la sospensione potrebbe non essere così conveniente
Notizie dalla rete Truffe e italiani, nell'elenco anche le Rc auto Secondo un'indagine di Facile.it è la telefonia mobile l’ambito nel quale gli italiani sono stati maggiormente truffati, ma al quinto posto troviamo anche le Rc Auto. Ben 8,3 milioni gli italiani che hanno subito una truffa nel 2019
Politica e trasporti Assicurazioni RC - Controlli elettronici inaffidabili: multe e sequestri anche se si è in regola