News L’Europa vuole solo BMW: un 2023 da record Nell'anno del centenario, La Casa di Monaco ha festeggiato il più alto numero di vendite della sua storia: 209.257 moto e scooter, cioè il 3,1% in più rispetto al 2022
Industria e finanza Mercato due ruote alla vigilia di EICMA: ottobre segna +15% Il mese di ottobre s’è chiuso quest’anno con un bel +15,75%. Il merito va in particolare alle moto, i cui volumi di vendita sono aumentati di un terzo rispetto al 2022. Bene anche scooter e ciclomotori, che tornano a crescere. Peccato per gli elettrici
Industria e finanza ACEM, mercato due ruote Europa: il primo semestre 2022 di nuovo in calo Pur con qualche evidente e significativa differenza tra un paese e l’altro, il mercato delle due ruote a motore ha subito in tutta Europa un’ulteriore flessione dello 0,5%. Poca cosa, si direbbe, se non fosse che nei primi tre mesi dell’anno si era complessivamente cresciuti del 14,6%. Difficoltà di approvvigionamento, ritardi nella logistica e prezzi dell’energia hanno avuto un ruolo importante. Ecco i numeri ACEM
Industria e finanza Mercato due ruote, maggio 2022 (quasi) in pari col 2021 Per quanto riguarda le immatricolazioni di nuovi veicoli a due ruote, maggio 2022 chiude sostanzialmente in pari con lo stesso mese del 2021. Bene moto e ciclomotori, male invece gli scooter. Secondo ANCMA, a frenare sono sopratutto l’ effetto attesa incentivi e le difficoltà di approvvigionamento. Ecco i numeri nel dettaglio
Industria e finanza Mercato due ruote: ottobre segna la prima flessione del 2021 Dopo mesi di risalita, il mercato delle due ruote torna con ottobre a calare. Il decimo mese dell’anno s’è chiuso con un un calo complessivo del -12,9% rispetto al 2019. Secondo ANCMA, le cause andrebbero rintracciate tanto nella crisi di approvvigionamento quanto nella norma che estenderebbe il regime del risarcimento diretto per la gestione dei sinistri
Industria e finanza Mercato due ruote: settembre cresce del 16%. Tra le preferite rimangono le enduro Il mercato delle due ruote continua a crescere. Se confrontato con lo stesso mese del 2019 - il confronto col 2020 sarebbe “sfalsato” causa Covid - le immatricolazioni registrate a settembre 2021 crescono del 16,6%. In questi nove mesi, tra le moto preferite dagli italiani ci sono - salvo qualche eccezione - prevalentemente enduro. Ecco i numeri nel dettaglio
Industria e finanza Mercato due ruote 2021, bene anche agosto: +21% sul 2019 I numeri di agosto confermano il trend positivo che già da diversi mesi segna l'ottimo recupero del mercato due ruote. Il confronto con il più veritiero 2019 segna in particolare un bel + 21,1%. Guardando ai primi 8 mesi dell’anno, le moto più vendute risultano naked ed Enduro. Per quanto riguarda invece le cilindrate, a spopolare sono quelle più alte…
Industria e finanza Spagna: tra le 50 moto più vendute a maggio 2021 c'è anche la Ducati Monster Anche in Spagna, seppure con non poche difficoltà, il mercato delle due ruote torna a crescere. Rispetto al 2020 i numeri sono tutti positivi, e anche lo scarto con il 2019 va assottigliandosi. Tra le 50 moto più vendute fa il suo ingresso in classifica anche la “nostra” Ducati Monster
Industria e finanza Mercato due ruote gennaio 2021, battuta d'arresto: il calo è del 18,2% Dopo i segnali positivi registrati negli ultimi mesi 2020, il mercato delle due ruote in Italia subisce a gennaio un drastico arresto. Il primo mese 2021 si chiude con un -18,2%: il colpo più grave viene inflitto agli scooter, le cui immatricolazioni calano rispetto a gennaio 2020 del 22,9%. “Meglio” le moto, che limitano il danno a -8,1%
Industria e finanza Mercato due ruote, il 2020 ha "retto" il colpo: +8% a dicembre Chiuso il 2020, è tempo di tirare le somme: nonostante le enormi difficoltà dovute all’epidemia Covid-19, il mercato delle due ruote ha complessivamente retto e recuperato - almeno in parte - i volumi persi in primavera. Bene dicembre con un +8% rispetto al 2019. Il presidente ANCMA Magri: “Anno difficile, ma contraddistinto da interesse per le due ruote”
Industria e finanza Mercato moto: luglio segna un + 25,7% Dopo i difficili mesi affrontati da febbraio in avanti, il mercato due ruote rialza la testa. Luglio torna a crescere, confermando il trend positivo già registrato a giugno. Il merito, sottolineano da ANCMA, va anche agli sforzi economici sostenuti da case e rete di vendita per tenere viva la domanda
Industria e finanza Mercato moto, a giugno cresce anche l'usato Mercato due ruote: il mese di giugno è stato testimone anche di una crescita nell’usato. I passaggi di proprietà sono aumentati del 39,9%, sfiorando quota 80.259. A crescere sono state però anche le radiazioni
Industria e finanza Mercato moto, giugno torna a crescere Immatricolazioni due ruote: nel mese di giugno le vendite tornano a crescere. Favoloso l’exploit delle moto con un incremento del 55%. Molto bene anche gli scooter, che crescono del 26,5%. Guardando però ai primi 6 mesi dell’anno, la situazione appare ancora grave
News Mercato moto, il post-coronavirus potrebbe favorirlo L’emergenza sanitaria ed il conseguente stop alle attività hanno avuto un impatto enorme sull'economia mondiale, con danni ancora da misurare. Non ne è uscito illeso nemmeno il mercato delle due ruote che tuttavia, a differenza di altri, potrebbe avere le carte in regola per riprendersi più rapidamente
Industria e finanza Mercato due ruote, il Coronavirus se ne mangerà una bella fetta Secondo gli esperti, all’emergenza Coronavirus seguirà una netta riduzione nell’acquisto di beni di consumo. A farne le spese sarà - anche - il mercato delle due ruote, attualmente dominato da India, Cina e Indonesia
News Mercato moto, a febbraio 2020 crescita a due cifre A febbraio sono state fatte 18.114 immatricolazioni (veicoli superiori a 50 cm3), con un incremento dell'11,8% rispetto allo stesso mese del 2019. Un dato positivo, dunque, pur restando in attesa di conoscere gli effetti a lungo termine dell’epidemia di coronavirus sul mercato