Moto BMW R 1300 GS contro tutti. Ecco le sue rivali Multistrada, Africa Twin, Pan America, V-Strom e molte altre: sono tante le crossover che devono fare i conti con la crossover tedesca. Tracciamo la carta d’identità di ognuna di loro
Moto Economiche ma complete: ecco 10 crossover furbe da 5.400 a 7.600 euro Facili da guidare, perfette per chi è alle prime armi ma pronte anche ad affrontare ogni terreno. Ecco dieci crossover a buon prezzo per sognare lunghi viaggi ma anche per calarsi sulle strade di tutti i giorni
Primo contatto MV Agusta LXP Orioli: veloce, stabile e molto esclusiva Il mito della Parigi-Dakar rivive in questa crossover firmata MV Agusta: la LXP Orioli è la prima, esclusiva e raffinata tuttoterreno della casa italiana, prodotta in serie limitata e offerta a un prezzo di 30.600 euro. Ecco le prime impressioni di guida
Primo contatto Kove 800X Pro: la crossover per l’enduro vero Arriva sul mercato la bicilindrica vista in anteprima ad EICMA 2023: abbiamo provato la versione intermedia PRO pensata per l’off-road. Offerta ad un prezzo di 9.790 euro, la PRO si inserisce tra la più tranquilla ADV e la più specialistica Rally
Moto Le ammiraglie avventurose da 9.000 a 28.000 euro Crossover super equipaggiate: a buon prezzo o extralusso? Ormai il mercato garantisce l’imbarazzo della scelta, noi abbiamo preso le migliori di ogni marchio e le abbiamo messe in ordine di prezzo
Moto Voge Valico 900 DSX e le altre “ammiraglie” cinesi sotto i 10.000 euro La nuova crossover di casa Voge convince per i contenuti tecnici e il prezzo di 9.890 euro. Non è però l'unica del segmento sotto i 10.000 euro: ecco le avversarie cinesi da cui dovrà guardarsi le spalle
Moto QJ Motor: 4 novità a buon prezzo per viaggi avventurosi Il mercato chiede crossover e il produttore cinese ha pronti quattro nuovi modelli: si parte dalla SRT 550SX per arrivare alla SRT 800. Ecco informazioni, foto e prezzi di tutta la gamma
News Sfida su strada e in fuoristrada: le crossover medie Abbiamo messo a confronto le nuove “moto totali”. Leggere e potenti quanto basta, le endurone 650-800 con ruota anteriore da 21 pollici sono a proprio agio in città, in autostrada e anche sui percorsi offroad
News Crossover medie, qual è la migliore? Abbiamo messo a confronto le quattro crossover medie più interessanti del momento: l’imponente Kawasaki Versys 650 (da poco sottoposta a restyling), l’avventurosa Suzuki V-Strom 650 XT, la scattante Yamaha Tracer 7 GT e la grintosa “pretendente al trono” inglese Triumph Tiger Sport 660. Scoprite con il nostro video come è andata a finire
Moto Confronto maxi crossover: dalla pianura alle alpi! Abbiamo messo a confronto le endurone più desiderate del momento e le abbiamo "strapazzate" per bene su tre passi alpini. Tante conferme, ma anche tante sorprese. Scopriamole in questo video
Spy Crossover 2022, tutte le novità attese per il prossimo anno Il segmento più apprezzato degli ultimi anni si appresta a sfornare una serie di novità che potrebbero modificare le gerarchie di mercato oltre che rimpolpare una scelta già ai massimi livelli. Che cosa dovremo aspettarci? Ecco una bella carrellata di possibili novità
Moto Moto Guzzi V85 TT 2021, dati tecnici e caratteristiche La crossover italiana diventa Euro 5 e guadagna più spinta ai bassi e medi regimi, una modifica che dovrebbe renderla più divertente nel guidato. Si arricchisce anche la dotazione di "aiutini" elettronici
Moto Suzuki V-Strom 1050 XT Pro, pronta per l'adventouring Si allarga la famiglia delle V-Strom 1050 XT con la inedita Pro, versione con un equipaggiamento di serie pensato per i mototuristi più avventurosi che vogliono affrontare qualche sterrato mediamente impegnativo
Fuoriserie Royal Enfield Himalayan: mette il turbo Si chiama MJR Roach questa special post-atomica firmata dal centro R&D inglese di Royal Enfield, realizzata sulla base della Himalayan. Tra le chicche il turbocompressore che porta la potenza massima del monocilindrico ad aria da 24 CV a 50
Spy KTM: novità 2021, tra tecnologia e nuove motorizzazioni KTM sta lavorando su più progetti e tutti sembrano essere ad uno stadio avanzato di sviluppo. Dalla 1290 Super Adventure alla 390 Duke, passando per possibili nuovi modelli, sembra proprio che la casa austriaca sarà protagonista del prossimo autunno. In attesa di conferme o smentite, facciamo il punto della situazione
Moto Ducati Multistrada 950 S, arriva la livrea "GP White" Manca ormai pochissimo al via della stagione MotoGP 2020 e la casa di Borgo Panigale lancia una inedita variante cromatica per la Multistrada 950 S: si chiama GP White e sul serbatoio riporta la bandiera a scacchi stilizzata. Questa grafica, pensata per i m.y. 2021, è già disponibile nelle concessionarie anche nella versione con ruote a raggi a 16.890 euro