Politica e trasporti Multe all'estero? Farla franca diventa più difficile La Ue ha aggiornato la normativa sullo scambio di informazioni tra le autorità nazionali: se si prende una multa fuori dai confini nazionali, sarà molto più complicato evitare di pagarla
Legge e burocrazia Multe non pagate: prescrizione, rischi e verifiche da fare Cosa succede se non si pagano le multe? Le conseguenze possono essere molto gravi, vediamo quindi cosa prevede la legge al riguardo con particolare attenzione ai termini di prescrizione
News Cadoneghe, l'autovelox fatto esplodere non era "a norma". Aperta un'indagine Secondo l’ipotesi del sostituto procuratore, l'iter per l'attivazione degli autovelox non sarebbe stato seguito correttamente. Particolare che, oltre a mettere al centro dell’indagine il comandante della Locale, potrebbe consentire alle migliaia di automobilisti multati di chiedere l’annullamento della sanzione
Legge e burocrazia Multe autovelox, occhio agli Speed Scout Gli Speed Scout montati a bordo delle auto di polizia e vigili hanno parecchi aspetti attaccabili da chi è multato: infatti le normative di legge rendono difficile il loro utilizzo, così capita spesso che non vengano rispettati alcuni importanti obblighi. Vediamo quali sono
Legge e burocrazia Articolo 202 Codice della Strada: multa in forma ridotta, quando se ne ha diritto e quando no Le multe si possono pagare con lo sconto, ma solo a determinate condizioni. Ecco cosa prescrive l’articolo 202 del Codice della strada
News Il Governo ha deciso, le vecchie multe si dovranno pagare Tra le proposte da inserire nella legge di bilancio 2023 c'era quella di stralciare le multe comminate dal 2000 al 2015. Proposta naufragata, i contravventori dovranno pagare tutto l'importo, a seconda del Comune, però, potranno contare sull'annullamento automatico degli interessi e delle spese per le procedure esecutive e di notifica. Ma potrebbe esserci un'altra novità in arrivo
Politica e trasporti Multe stradali: dal 2023 più care del 15% Con l’inflazione galoppante, il “consueto” adeguamento biennale delle multe stradali calcolato sulla base del costo della vita potrebbe portare ad un aumento del 15%. L’Asap ha già denunciato il possibile “default stradale”, ma il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha promesso di essere al lavoro per scongiurare gli aumenti
Politica e trasporti Salasso multe: più 10% dal 2023 Multe più salate in arrivo il prossimo anno? A causa dell’inflazione alle stelle, l'adeguamento automatico delle sanzioni, previsto dalla legge, potrebbe essere addirittura del 10%. Appello dell’Asap: fermate la stangata
Politica e trasporti Corsia di emergenza, Inghilterra: telecamere per monitorare i "furbetti" La corsia d’emergenza andrebbe utilizzata solo ed esclusivamente in caso di necessità. Per arginare il problema, il Regno Unito da poche settimane ha introdotto un nuovo articolo del Codice della Strada, che permette di attivare telecamere per monitorare chi infrange le regole
News Monitoraggio del traffico e autovelox: in Spagna arrivano i droni La Direccion General de Trafico ha ad oggi schierato oltre 39 droni di sorveglianza in tutta la Spagna. Dotati di una funzione di tracciamento automatico del veicolo, potranno svolgere anche una funzione di vigilanza del traffico stradale, fungendo da veri e propri autovelox volanti…
Politica e trasporti Decurtazione punti patente: Verona sceglie la "digitalizzazione" Digitalizzazione e punti patente: per segnalare chi effettivamente si trovava alla guida del veicolo, l’intestatario della multa potrà eseguire l’intera procedura compilando l’apposito modulo on-line presente sul nuovo portale inaugurato dall’amministrazione scaligera
Politica e trasporti Multe ridotte nel 2021? Gli importi delle sanzioni previste dal Codice della strada vengono ritoccati ogni due anni in base all'inflazione: in genere crescono perché è positiva, ma nell'ultimo periodo questo dato è sceso sotto lo zero, in vista una riduzione delle multe?
Politica e trasporti Zona rossa: si può uscire dal proprio comune anche per fare la spesa Visti i tempi che corrono, la “convenienza economica” entra di diritto tra le “necessità” che legittimano gli spostamenti spostamento. Il Governo conferma: anche in zona rossa, per gli acquisti di beni essenziali, ci si può spostare in un altro comune alla ricerca di supermercati con prezzi scontati...
Politica e trasporti Spostamenti tra regioni e comuni: ultimi aggiornamenti e regole da seguire Salvo che negli orari del coprifuoco - attivo sono in alcune regioni - non esistono attualmente limiti o divieti alla libera circolazione tra comuni, province o regioni, fa eccezione solo la Campania, Le regole però potrebbere cambiare rapidamente, sorvegliate speciali le aree metropolitane delle grandi città come Milano e Napoli, ma a rischio lockdown anche regioni come Lombardia, Liguria, Lazio e Valle d’Aosta. Ecco allora le norme attualmente in vigore e quelle che potrebbero arrivare nei prossimi giorni
Politica e trasporti Spostamenti tra regioni e comuni, il ministero chiarisce: no multe, solo raccomandazioni Il Dpcm del 19 ottobre non pone alcun divieto a feste private e spostamenti tra comuni o regioni. A ribadirlo è una nota del Viminale, che chiarisce: si tratta solo di “raccomandazioni”, non è prevista alcuna multa per i trasgressori
Politica e trasporti Codice della Strada: ecco le novità, ma il testo torna in Commissione Sembrava filasse tutto liscio, ma niente da fare, il Codice della Strada è tornato di nuovo in Commissione. La riforma attesa da anni segna ancora un altro intoppo, ecco quali sono al momento le novità più importanti in attesa di approvazione