Politica e trasporti Autovelox nel mondo: il 10% è in Italia! Prima in Europa, l’Italia è terza al mondo per numero di dispositivi installati: davanti a noi solo Russia e Brasile. Il problema però riguarda ancora una volta la finalità con cui vengono usati: fare cassa. Cambierà qualcosa col nuovo Codice?
News Autovelox, ecco le strade più a rischio in Italia Ecco l’elenco delle strade con la concentrazione maggiore di autovelox. Una manna per i comuni che possono fare facilmente cassa a spese di motociclisti ed automobilisti
Vivere con la moto Tutor attivi in autostrada: l’elenco completo e come funzionano Il Safety Tutor è un sistema in grado dirilevare la velocità media di un veicolo su un determinato tratto di strada. Ecco come funziona, quanti sono quelli attivi e la mappa in Italia
News Tutor e Autovelox, ecco la mappa in Italia Arrivata l'estate è finalmente tempo di viaggi e vacanze in moto. Occhio ai limiti di velocità e alle multe. La stradale ha pubblicato l’elenco aggiornato delle postazioni fisse autovelox e dei tutor distribuiti lungo lo stivale
News Tutor autostrade: riattivati tutti grazie a sentenza della Cassazione A stretto giro il sistema Tutor sarà riattivato sulla rete autostradale italiana: la Cassazione ha ribaltato la sentenza d’Appello che aveva accertato la violazione del brevetto della Craft da parte di Autostrade per l’Italia. Le squadre stanno già operando in modo da rimettere in funzione il sistema
Politica e trasporti Tutor, 46 stazioni attive sulla rete autostradale. Le multe sono salate Seppur lentamente, la rete autostradale italiana sta progressivamente tornando sotto il controllo dei tutor: dall’A1 alla A14, passando per la A4, la A10 e la A13, i sistemi riattivati risultano ad oggi 46. Il nuovo SICVe-PM non lascia scampo e, se pizzicati, la multa è certa. Ecco un “ripassino” di quanto si rischia se si esagera con manopola o pedale del gas
Politica e trasporti Tutor Autostrade, su A1, A4 e A14 nuove postazioni attive Esodo estivo, arrivano nuovi Tutor SicvePM per il rilevamento della velocità media autostradale, le nuove postazioni sono state attivate lungo l’Autosole (A1) da Milano a Bologna in direzione sud, sulla Torino-Trieste (A4) e sulla parte sud dell’Adriatica (A14)
Politica e trasporti Tutor e Autovelox, Rc e revisione rimangono "esenti" dai controlli automatici Tutor e autovelox per il controllo di revisione e regolare copertura assicurativa: non si può (ancora) fare. Contrariamente a quanto più volte “minacciato”, gli strumenti di rilevazione automatici sono ben lontani dal poter essere utilizzati anche per gli accertamenti di cui sopra. L’unico modo rimane quello “tradizionale”, cioè paletta e "documenti"
News Tutor autostrade, nuovi tratti sotto controllo Altri 9 Tutor di Autostrade per l’Italia tornano operativi: sommandoli ai 22 tornati in servizio a luglio, siamo per il momento a quota 31. È solo una minima parte del totale, sul sito della Polizia di Stato è consultabile la mappa con le tratte sotto controllo
News Tutor autostrade: ecco dove sono di nuovo attivi Con l’esodo estivo ormai alle porte, i nuovi Tutor autostradali sono pronti ad entrare in azione. Al momento le tratte controllate saranno una ventina, quelle più trafficate e, quindi, pericolose. Considerato l’elevato numero di automobilisti che si metteranno al volante e la maggior precisione promessa dai nuovi apparecchi, le multe arriveranno a pioggia
News I tutor arriveranno anche sulle superstrade Secondo decreto ministeriale, i tutor saranno entro il 2025 presenti anche su migliaia di km di strade extraurbane. Gestiti dalla stradale, i sistemi di rilevazioni sulle statali sposteranno gli introiti dalle casse comunali a quelle dello Stato
News Tutor, il nuovo modello sarà più veloce e preciso I Tutor saranno presto sostituiti da nuovi sistemi di rilevazione, pronti ad entrare in funzione dal mese di luglio. Il nuovo SICVe PM si attrezza con un software più preciso e veloce, capace di ridurre errori o mancati abbinamenti. La Stradale chiarisce: il numero di infrazioni rilevate sarà maggiore
News Autostrade, Tutor disattivati: i nuovi sistemi a partire da luglio I Tutor sulle autostrade siano stati disattivati ed entro luglio cominceranno ad essere sostituiti con quelli nuovi. Nel frattempo oltre che sul buon senso di automobilisti e motociclisti, si farà affidamento sull’operato delle pattuglie della stradale, sugli autovelox e sui TruCam
News Tutor autostrade: sono spenti in attesa della Cassazione Nuovo capitolo per la telenovela dei Tutor, la Corte di Appello di Roma ha respinto l’istanza di Società Autostrade che chiedeva di sospendere la disattivazione del sistema. In attesa di una sentenza della Cassazione, sembra che i Tutor siano effettivamente spenti
News Tutor, se le tarature sono incomplete Si torna a parlare di Tutor e tarature: per essere ritenuta valida, la rilevazione dev’essere effettuata da un apparecchio omologato e tarato. La taratura deve però riguardare non solo la sincronia degli orologi d’entrata e d’uscita, ma anche l’effettiva lunghezza del tratto di strada che s’intende monitorare
News Tutor: +42% di violazioni del limite di velocità accertate nel 2016 Il sempre crescente numero di strumenti d’accertamento utilizzati dalla Polizia sulla rete stradale italiana si traduce, per il 2016, in un considerevole aumento delle violazioni registrate. In 11 mesi, le violazioni dei limiti di velocità accertate dai Tutor sono cresciute del 42,7%, contribuendo al ritiro di oltre 44mila patenti
Politica e trasporti Multa Autovelox, Ztl e mezzi senza assicurazione, arriva il Grande Fratello sulle strade italiane