Industria e finanza Honda: l'ora dell'elettrico è arrivata davvero A Tokyo hanno obiettivi importanti per le due ruote a zero emissioni: la casa giapponese promette 30 nuovi modelli e prezzi più bassi, grazie a nuovi e massicci investimenti
News XEVITA: i giganti cinesi alla conquista del mondo Una delle realtà cinesi più importanti presenti a EICMA era il consorzio XEVITA che riunisce le aziende del distretto di Xishan (un'area capace di sfornare oltre un terzo della produzione mondiale di veicoli elettrici a due ruote) e le aiuta ad affrontare i mercati internazionali. Abbiamo intervistato i vertici del consorzio per capire meglio obiettivi e finalità
Green Planet BMW R-EV Retrofit by Mototherapy: ecco com'è fatto! Il kit di conversione elettrica pensato per i "vecchi" boxer bavaresi, battezzato Ride Mercury R01, è frutto di un'idea della francese Mototherapy. Vi abbiamo di recente raccontato alcune prime indiscrezioni, ma adesso... vediamo, finalmente, qualcosa dal vivo!
Green Planet Roma Eco Race: ci saranno anche le moto La prima edizione della gara di regolarità che si terrà a settembre sulle strade della capitale e dei Castelli Romani vedrà protagoniste anche le due ruote. Ammessi scooter e moto elettriche e anche esemplari convertiti a gas
Green Planet Harley-Davidson, Zeitz: il futuro è elettrico In occasione di una recente intervista, il CEO di Harley-Davidson Jochen Zeitz ha chiarito le strategie della casa americana per ciò che riguarda i mezzi a batteria: nel lungo periodo le elettriche sostituiranno completamente le moto tradizionali…
Green Planet Retro-kit: come trasformare una BMW boxer in un'elettrica dal fascino retrò Progettato dai francesi di Ride Mercury, il kit consentirà di trasformare una vecchia BMW sere R in una moto elettrica dal fascino retrò. Interessante la forma della batteria che, per non “tradire” lo spirito bavarese, imita nell’aspetto del bicilindrico boxer. In cantiere anche una soluzione per le V7 di Guzzi!
Industria e finanza Zero Motorcycles annuncia la chiusura di una nuova operazione di finanziamento da 107 milioni di dollari Zero Motorcycles punta ancor più in alto annunciando il completamento di un nuovo round di finanziamenti da 107 milioni di dollari. Denaro che porta il capitale sopra i 450 milioni: basteranno per centrare gli ambiziosi obiettivi fissati dall’ Executive Officer Sam Paschel?
Green Planet Moto elettriche, la canadese BRP annuncia le nuove Origin e Pulse L’azienda canadese BRP ha in queste ore annunciato l’arrivo -entro il 2024 - di due nuovi modelli completamente elettrici. Battezzate Origin e Pulse, le moto saranno entrambe spinte da un motore Rotax E-POWER, di cui però non conosciamo ancora le specifiche. Qualcosa però possiamo anticiparvelo fin da subito…
Green Planet Auto e moto elettriche, quante colonnine di ricarica abbiamo? Realizzato da InsideEVs.it, il report “Colonnine in autostrada 2022” mette nero su bianco la carenza di punti di ricarica lungo i quasi 7.000 km di autostrade italiane. In totale, sono poco più di 245. La responsabilità è dei concessionari, teoricamente obbligati a dotare tutte le tratte di loro competenza delle necessarie infrastrutture
Green Planet Honda, entro il 2030 il 15% delle vendite arriverà dall'elettrico Già impegnata nello sviluppo di un powertrain universale con batterie removibili e già impegnata con Sony per la creazione della nuova EV Company, Honda guarda all’elettrico prefiggendosi l’ambizioso obiettivo del 15% delle vendite entro il 2030. Tradotto: nei prossimi 7 anni dovrà vendere circa 2 milioni di moto a zero emissioni…
Industria e finanza Norton, nuovi investimenti sull'elettrico: via al progetto cofinanziato dal Governo Rinata grazie agli indiani di TVS, Norton ha annunciato nuovi investimenti cofinanziati dal Governo per lo sviluppo dei suoi primi modelli elettrici. Tra le altre cose, il piano prevede anche nuovi posti di lavoro su suolo inglese, con ovvi benefici per i lavoratori britannici
Green Planet Moto elettriche, a che punto sono le case europee? Anche le case europee si stanno preparando alla rivoluzione elettrica. Tempi e modi però sono differenti, c'è chi sembra crederci di più e chi invece è ancora piuttosto titubante. Facciamo il punto della situazione a quel che ci risulta ad oggi
Moto Lora, la moto elettrica che arriva dalla Spagna Lora, è prodotto dal marchio spagnolo Urbet ed è costruito come una moto vera e propria, dunque qui il motore non è inserito nella ruota posteriore ma è fisso al centro del telaio, e trasmette la spinta alla ruota posteriore per mezzo di una cinghia dentata
Green Planet Tacita, siglato accordo con gli indiani di Okinawa per il mercato (elettrico) globale L’italiana Tacita e l’indiana Okinawa hanno in queste ore annunciato una nuova partnership per la progettazione, la produzione e la vendita di nuovi modelli elettrici a due ruote. La prima fornirà powertrain, pacchi batteria e BMS, la seconda svilupperà la ciclistica e metterà a disposizione le proprie linee produttive
Politica e trasporti Ecobonus moto e scooter elettrici: quanto valgono e come richiederli Validi per l’acquisto di un nuovo mezzo a due rute, gli Ecobonus più “sostanziosi” riguardano in particolare moto e scooter elettrici e ibridi. In caso di rottamazione di un vecchio veicolo inquinate si arriva al 40% del prezzo, fino ad un massimo di 4mila euro. I fondi sono però pochi: conviene affrettarsi
Industria e finanza Moto elettriche: a che punto sono le case giapponesi? Piaccia o non piaccia, la “rivoluzione elettrica” è una questione con la quale ormai tutte le Case motociclistiche dovranno fare i conti. Alcune sono in vantaggio rispetto ad altre che, continuando a procrastinare, hanno allungato i tempi di sviluppo dei nuovi modelli…Cerchiamo di fare il punto sulla elettrificazione delle due ruote, prendendo in considerazione le case giapponesi