Honda, la svolta elettrica: ecco gli obiettivi dei prossimi 10 anni
Il colosso di Tokyo è intenzionato a premere l’acceleratore verso la mobilità ad emissioni zero: ecco quali sono i cinque punti fondamentali di questo nuovo corso

Nel corso di una conferenza stampa Honda Motor Co., Ltd. ha illustrato quelle che saranno le prossime iniziative dell’azienda nel settore delle motociclette elettriche. Fondamentalmente il colosso di Tokyo è intenzionato ad accelerare in direzione della mobilità a emissioni zero, e cinque sono stati i punti fondamentali spiegati da Katsushi Inoue (Senior Managing Executive Officer e Chief Officer responsabile delle Operazioni di Sviluppo del Business dell'Elettrificazione) e Daiki Mihara (responsabile dell'Unità di Sviluppo del Business dell'Elettrificazione delle Motociclette e Prodotti 'Power Equipment').
Numeri altissimi e costi dimezzati
In sintesi gli step di questa evoluzione/rivoluzione sono i seguenti:
- L'obiettivo globale di vendite annuali di motociclette elettriche per il 2030 è ora fissato a 4 milioni di unità, dunque è stato aumentato di 500.000 unità rispetto ai 3,5 milioni di unità indicati nelle previsioni dell'anno scorso.
- Entro il 2030, Honda introdurrà globalmente 30 modelli di motociclette elettriche.
- Non è stata indicata una data precisa ma verranno ulteriormente accelerate le iniziative per ridurre i costi, e verrà dimezzato il costo delle motociclette elettriche rispetto a quello attuale.
- Già ora, nei cinque anni che vanno dal 2021 al 2025, Honda ha previsto di investire 100 miliardi di yen, e investirà ulteriori 400 miliardi di yen nei 5 anni successivi, dal 2026 al 2030, per un investimento totale di 500 miliardi di yen nei 10 anni prima della fine del decennio.
- Obiettivi per il margine di utile operativo entro il 2030: oltre il 10% per l'intero settore motociclistico e più del 5% per il settore delle motociclette elettriche. Per il 2031 e successivi, l'obiettivo è superare il 10% sia per l'intero settore motociclistico che per il settore delle motociclette elettriche.
Foto e immagini



