Politica e trasporti Nuovo Codice della Strada: stretta su monopattini e neopatentati Oltre a pene più severe per chi è fermato con lo smartphone in mano o il tasso alcolemico superiore ai limiti, il nuovo Codice della Strada introdurrà novità anche a livello di “mobilità green” e neopatentati
Green Planet Parigi dice addio ai monopattini Come previsto dal 1° settembre spariranno dalle vie della capitale francese le 15.000 “trottinettes” in condivisione gestite da Dott, Lime e Tier Mobility. Una decisione presa con il referendum votato in aprile e ora operativa
Green Planet Velocifero One-X, il Suv dei monopattini Ha un robusto telaio tubolare, gomme larghe, un impianto frenante con dischi da 160 mm e doppie sospensioni. Disponibili anche due versioni a trazione integrale
Green Planet Monopattini elettrici: frecce e doppi freni diventano obbligatori La “stretta” sui monopattini elettrici è arrivata e a partire dal 30 settembre prossimo tutti gli esemplari nuovi messi in vendita dovranno essere dotati di frecce e freni su entrambe le ruote, azionabili separatamente; lo stesso obbligo verrà esteso a quelli già circolanti a partire dal 1° gennaio 2024.
Green Planet Dott, Uici e Iren, una campagna per la sicurezza Si chiama #SicuroSuDott la nuova iniziativa per sensibilizzare chi guida i monopattini ad adottare una condotta congrua per la sicurezza di tutti gli utenti della strada, in particolare dei più deboli. La campagna sarà diffusa sui social con “stories” che evidenziano comportamenti scorretti e corretti e con attività di gaming. In programma anche iniziative in presenza
Green Planet Monopattini Voi a nolo con Telepass Pay Con l’intesa tra Voi Technology e Telepass gli utenti dell’app può essere utilizzata per localizzare e sbloccare uno dei 2.750 monopattini elettrici in servizio a Roma, Milano, Torino, Modena e Reggio Emilia. Un’opportunità che si aggiunge agli altri numerosi servizi inclusi nell’applicazione
Green Planet I monopattini elettrici di Atala e Lombardo I due produttori di bici a pedalata assistita entrano nel mondo dei monopattini con modelli attrattivi e pratici. Atala lo fa con Moopy, esemplare con ruote da 8,5”, freni a disco e batterie da 280 Wh, mentre Lombardo punta sul Loo’ X21 con cerchi da 10” e sistema elettrico con motore da 350 W e accumulatori da 375 Wh per un’autonomia fino a 40 km
Green Planet Momodesign, in monopattino con stile Sono due i modelli con il quale il marchio italiano prova a distinguersi in un mercato sempre più competitivo. Entrambi hanno motore da 400 W e batterie da 270 Wh per autonomie fino a 25 km. L’Evo 9 è più leggero e tecnologico, il Revo 11 più confortevole e attraente
Green Planet Voi, la tecnologia al servizio del parcheggio Introdotta a novembre, la funzione Parking Assistant dell’operatore svedese di monopattini in condivisione ha consentito di incrementare la quota di parcheggi a norma del nuovo Codice della Strada del 15,7% in tre mesi. Un aumento che ha portato all’81% la quota delle soste corrette grazie anche al sistema di controllo tramite foto e operatore
Politica e trasporti Addio al parcheggio selvaggio dei monopattini con Voi Parking Assistant Parcheggio selvaggio dei monopattini? In tre mesi gli utenti di Milano hanno migliorato la loro modalità di parcheggio del 15,7%. Sono i primi risultati della funzione Parking Assistant introdotta da Voi Technology, azienda svedese di micro mobilità dedicata ai servizi di sharing in partnership con le amministrazioni locali.
Green Planet Arrivano su Urbi i monopattini di Voi Technology Il sevizio di condivisione di monopattini dell’azienda svedese è stato integrato all’app per la mobilità del Gruppo Telepass per consentire agli utenti di ampliare la disponibilità di soluzioni e mezzi per spostarsi in modo pratico. I monopattini si potranno usare a Roma, Milano, Torino, Modena e Reggio Emilia e pagare direttamente tramite l'app
Green Planet Micromobilità a… tutto gas, Helbiz quotata in borsa L’operazione ha portato entrate di cassa per circa 24,5 milioni di dollari che consentiranno a Helbiz di ampliare il suo piano di espansione dei servizi di micromobilità in altre città degli Stati Uniti, d’Europa e d’Italia in particolare; allo stesso tempo permetterà di sviluppare le attività legate alle altre linee di business del Gruppo
News UICI, una petizione per regolamentare i monopattini L’unione italiana dei ciechi e ipovendenti ha lanciato una petizione, risultata vittoriosa, contro l’uso inappropriato dei monopattini e degli altri mezzi di micromobilità. A rilanciarla è stata Graziella Viviano, mamma di Elena Aubry. L'obiettivo è quello di sensibilizzare le istituzioni affinché modifichino le regole sulla micromobilità affinché siano più sensibili riguardo l'incolumità degli utenti più deboli
Politica e trasporti Coronavirus - I monopattini in sharing possono essere veicolo di contagio? Già al centro di numerose polemiche a causa dell’utilizzo indisciplinato da parte di molti utenti, i monopattini elettrici finiscono ora nel mirino di una interrogazione parlamentare che sottolinea i rischi dovuti alla mancata sanificazione di questi mezzi
Green Planet Milano, "parcheggi abusivi": bici e monopattini saranno rimossi dalla polizia Utili per limitare l’inquinamento ed il traffico cittadino, biciclette e monopattini in sharing vengono spesso abbandonati sul marciapiedi, in prossimità di attraversamenti pedonali, davanti alla fermata dei mezzi o in corrispondenza degli scivoli per i disabili. Il servizio avviato a Milano punta a risolvere il problema
News Monopattini "truccati": sfreccia a 100 km/h su strada Un video virale mostra un monopattino sfrecciare a circa 100 km/h, dimostrazione lampante di come le norme che regolano uso e circolazione di questi mezzi non siano rispettate né sufficienti. Il presidente dello Sportello dei Diritti Giovanni d'Agata ha detto la sua: "Bisogna aumentare i controlli, così è pericoloso"
News Coronavirus - Scooter, monopattini elettrici e bike sharing: consigli su igiene e sanificazione mezzi