MotoGP MotoGP 2023, Rins torna a correre in Giappone MotoGP news – Alex Rins è pronto a tornare in pista, a tre mesi del brutto incidente al Mugello. Lo spagnolo è stato dichiarato idoneo dai medici e prenderà così parte al GP del Giappone sulla Honda del team di Lucio Cecchinello
MotoGP MotoGP 2023, Rins salterà anche il GP di Gran Bretagna MotoGP news – Al via del primo appuntamento dopo la pausa estiva, che andrà in scena a Silverstone il 5 e 6 agosto, non ci sarà Alex Rins. Lo spagnolo ha riportato un brutto infortunio al Mugello, fratturandosi tibia e perone e il proprietario del team LCR, Lucio Cecchinello, ha informato che per rivederlo in azione bisognerà aspettare ancora…
MotoGP MotoGP - Mercato 2024: Rins verso Yamaha? MotoGP news – Il mercato piloti nella categoria regina non è ancora entrato nel vivo, ma in questa pausa estiva di cinque settimane iniziano a circolare alcune indiscrezioni. Questi i possibili cambiamenti per il 2024
MotoGP MotoGP 2023, Marquez: “Ad Assen per lasciarmi alle spalle il GP di Germania” MotoGP news – Dopo aver saltato l’appuntamento in terra tedesca, per le cinque cadute avute, Marc Marquez è pronto a tornare in pista ad Assen dove ha un chiaro obiettivo in vista del futuro. Saranno ancora assenti per infortunio, invece, Joan Mir e Alex Rins, sostituiti rispettivamente da Iker Lecuona e Stefan Bradl
MotoGP MotoGP 2023, Rins vince in Texas con la Honda: “Gara fantastica. Il ritmo era più veloce dell’anno scorso” MotoGP news – Sul circuito delle Americhe Alex Rins è stato autore di una gara impeccabile nella quale ha prima messo pressione a Francesco Bagnaia e, dopo l'errore del piemontere, ha poi portato al trionfo la Honda team LCR
News MotoGP Austin 2023 - Trionfa Rins, Honda torna al successo. Classifica e calendario MotoGP Gran Premio delle Americhe – Lo spagnolo del team LCR ha conquistato la sua prima vittoria con Honda su una pista per lui speciale, dopo una prestazione perfetta. Un altro grande errore per Francesco Bagnaia, caduto mentre era primo. Calca il secondo gradino Luca Marini, davanti a un ottimo Fabio Quartararo
MotoGP MotoGP 2023 Austin, Bagnaia stravince la Sprint. Rins porta la Honda davanti MotoGP news – Non c’è stata storia sul circuito delle Americhe con un Francesco Bagnaia così in forma che ha dominato tutti i dieci giri della Sprint. L’unico rivale, nelle fasi iniziali, è stato Alex Rins che ha tagliato il traguardo in seconda posizione, davanti a un Jorge Martin che ha avuto la meglio su Aleix Espargarò. Caduta per Fabio Quartararo
MotoGP MotoGP 2023, Bagnaia in pole position ad Austin davanti a Rins. Orari TV e classifica MotoGP qualifiche GP delle Americhe 2023 – La Ducati di Francesco Bagnaia ha avuto la meglio ad Austin, sulla pista texana, dove ha conquistato la pole position firmando anche il nuovo record della pista. Il piemontese ha dovuto fare i conti con un ottimo Alex Rins con la Honda, e a completare la prima fila c’è Luca Marini. Settimo Fabio Quartararo
MotoGP Intervista esclusiva Rins: “La mia Honda è bella e veloce. Con Lucio Cecchinello sta nascendo un rapporto stretto" MotoGP news - Da quest'anno è iniziato un nuovo capitolo nella carriera di Alex Rins, dato che dopo sei anni passati con Suzuki è oggi alla guida della Honda del team LCR. Miglior pilota Honda nei due primi GP, abbiamo potuto fare una chiacchierata con lui su questa nuova esperienza, sul nuovo format con due gare e sulle altre novità che riguardano la sua vita professionale
MotoGP MotoGP 2023, 21 GP in un anno: ecco cosa ne pensano i piloti MotoGP news – La stagione che sta per iniziare sarà molto impegnativa per i piloti, non solo perché si aggiunge la Sprin Race al format normale, ma anche perché i Gran Premi in programma che compongono il calendario a oggi sono 21. Ecco cosa ne pensano alcuni piloti
MotoGP MotoGP 2023, il team LCR ha tolto i veli alle due Honda MotoGP news – In via telematica sono state svelate le due moto giapponesi che quest’anno saranno nelle mani di Alex Rins e Takaaki Nakagami. La squadra guidata da Lucio Cecchinello è pronta per una nuova stagione, ecco quali saranno i colori dello spagnolo, del giapponese e delle rispettive Honda in pista
MotoGP MotoGP 2022, Rins vince a Valencia, Bagnaia è campione del mondo MotoGP news – Lo spagnolo ha portato la Suzuki al trionfo all’ultima gara per la marca di Hamamatsu, mentre Francesco Bagnaia ha svolto una gara conservativa vincendo il titolo iridato 2022. L'italiano ha scritto una nuova, importante, pagina di storia del motociclismo, raggiungendo questo incredibile traguardo con Ducati
MotoGP MotoGP 2022 Australia, Rins: “Team e chi ha lavorato al progetto Suzuki si meritava questa vittoria” MotoGP news – La spettacolare gara andata in scena sul circuito di Phillip Island ha incoronato Alex Rins, che ha condotto una grande prova alla guida della Suzuki. Lo spagnolo ha avuto ottime sensazioni con la GSX-RR e ha conquistato così il suo quarto successo nella top class
News MotoGP 2022, Rins vince in Australia. Bagnaia nuovo leader in campionato MotoGP news – La pista di Phillip Island ha regalato una delle gare più belle della stagione, combattuta fino alla fine. Alex Rins ha riportato Suzuki alla vittoria, davanti a Marc Marquez che trova il centesimo podio in carriera e a Francesco Bagnaia, in testa nella generale complice anche una caduta di Fabio Quartararo
News Mercato MotoGP: Honda e Yamaha fedeli ai loro leader, Ducati sfoglia la margherita L'attesa per Quartararo ha ritardato tutte le trattative: Ducati deve ancora annunciare chi affiancherà a Bagnaia, ma le prestazioni di Martin non sono al livello di Bastianini. Honda ha preso Mir e Rins, appiedati da Suzuki, ma resta in attesa di Marquez per capire che moto fare. KTM la settimana prossima gioca in casa e si prepara agli annunci
News MotoGP 2023, gli ultimi scenari del mercato: Oliveira e Rins i protagonisti, ma non solo MotoGP news – Siamo ormai vicinissimi alla pausa estiva e prima che la prima parte della stagione si concluda, potrebbero essere annunciate alcune nuove coppie che si formeranno a partire dal prossimo anno. In ballo ci sono i nomi di Miguel Oliveira e Alex Rins, ma anche quelli di Takaaki Nakagami e Alex Marquez