Politica e trasporti Sospensione breve della patente: sarà davvero applicabile? Introdotta dal nuovo Codice della Strada (ancora al vaglio del Senato), la sospensione breve della patente è una novità che al momento presenta delle problematiche
Legge e burocrazia Patente moto e scooter: esami A1 A2 A3 e AM, quanto costa prenderle e quando si fanno A3 A2 A1 AM: tipologie di patenti moto e scooter, quanto costa prenderle, l'esame teorico e pratico e la normativa per conseguirle. Prezzi, dettagli e le risposte a tutte le vostre domande. Facciamo un po’ di chiarezza
Politica e trasporti Foglio rosa: stop al trasporto dei passeggeri? La riforma del Codice della strada potrebbe presto diventare legge, tra le novità anche il divieto di trasportare passeggero per chi ha il foglio rosa
Legge e burocrazia Patente B: quali moto posso guidare La patente B permette di guidare automobili e mezzi di trasporto merci a quattro ruote di portata limitata, ma non solo: consente anche di mettersi in sella a moto e scooter, purché di potenza e cilindrata inferiori a una certa soglia. Facciamo chiarezza
Legge e burocrazia Patente A1 - Quali veicoli si possono guidare Per guidare moto 125 a 16 anni ci vuole la patente A1. Ecco tutte le pratiche che occorre fare per conseguirla
Politica e trasporti Patente moto senza esame: a che punto siamo? Nata per alleggerire il carico di lavoro delle Motorizzazioni, la normativa che dà la possibilità di effettuare i passaggi tra le diverse tipologie di patente A, senza sostenere l'esame pratico, è ancora un cantiere aperto. Si tratta di vedere come impostare il corso pratico in autoscuola e, soprattutto, come certificare la frequenza del candidato. A breve partirà un tavolo tecnico tra le Associazioni di categoria e i rappresentanti del Ministero
Politica e trasporti Patente moto senza esame: come si fa, i tempi e cosa c'è di vero (e cosa no) Novità in arrivo per i possessori di patente A1 e A2 che, grazie alle modifiche legislative introdotte dal Decreto Infrastrutture-Bis, potranno effettuare l’upgrade senza sostenere alcun esame, ma solo frequentando un corso pratico di almeno 7 ore. Per i dettagli bisognerà però attendere il decreto attuativo. Facciamo il punto
Politica e trasporti Upgrade patente A: quando entrerà in vigore la normativa? Contenute nel DL Infrastrutture Bis approvato dal Parlamento, le novità in fatto di patente A entreranno in vigore più avanti. Quando, ancora, non lo sappiamo: contrariamente a quanto annunciato in precedenza (si pensava già al Ferragosto), bisogna prima valutare gli aspetti tecnici e pratici della normativa. Facciamo il punto
Politica e trasporti Patente moto, stop esami: basterà un corso Novità in arrivo per i possessori di patente A1 e A2 che, grazie a delle modifiche legislative introdotte dal Decreto Infrastrutture-Bis, potranno ottenere la A2 o la A3 dopo aver sostenuto un corso presso le autoscuole abilitate. Ecco tutti i dettagli
Politica e trasporti Esame teoria e patente scaduta: proroghe e validità Data l’attuale situazione, il Ministero dei Trasporti ha provveduto a diffondere una nuova circolare con la quale si chiariscono le tempistiche per l’esame di guida, nonché le proroghe e la validità delle patenti di guida scadute o in scadenza. Ecco i dettagli
News Coronavirus proroghe e scadenze: bollo, assicurazione, patente e revisione Proroga pagamento bollo, scadenza patente e foglio rosa, esami di guida, revisione moto e assicurazione. Facciamo un po’ di chiarezza sul groviglio di date relative alle proroghe e alle scadenze dei documenti di guida
News Esami patente Fase 2: teoria nelle autoscuole e pratica in aree chiuse Dal 20 maggio riprendono le lezioni e le sessioni di prova per assegnare il permesso di guida. Oltre alle norme di distanziamento sociale previste altre novità: risultati disponibili solo via internet, mentre l'esame teorico si potrà sostenere presso le autoscuole
News Patente moto: troppo costosa, lunga e superficiale sulla sicurezza Patente moto e sicurezza stradale - In sede europea si è discusso della patente motociclistica e che per conseguirla è necessario seguire un iter lungo e parecchio costoso. Parecchia attenzione inoltre è stata rivolta al tema della sicurezza stradale, purtroppo sempre attuale e spesso ancora sottovalutato