Green Planet 2020, anno record per la mobilità elettrica Aumentano le due ruote a batterie in tutti i settori con percentuali e numeri delevati, merito anche delle agevolazioni. Il comparto moto supera per la prima volta le 10.000 unità complessive grazie soprattutto agli scooter, aumentati del 268,8% e giunti a 6.088 unità. Bene anche le moto elettriche e le bici a pedalata assistita. I dati di Ancma per categoria
Green Planet Askoll NGS, al via i demo ride Sono 27 le tappe del giro d’Italia organizzato dal costruttore vicentino per presentare al pubblico i suoi tre nuovi modelli della gamma NGS. Una serie di appuntamenti in cui si potranno provare gli scooter, richiedere informazioni su eventuali agevolazioni e acquistarli con sconti o pacchetti omaggio. Tanti incontri a Roma, Firenze, Milano e Bologna
Scooter WoW!, in autunno i primi due modelli La start up italiana è pronta al debutto sul mercato con il “cinquantino” Model 4 e il "125" Model 6, modelli accomunati dalle dimensioni generose e da un’estetica originale. Il “piccolo” ha motore da 3,9 kW, velocità di 45 km/h e autonomia di oltre 100 km, il "maggiore" invece ha 4,7 kW, raggiunge gli 85 km/h e percorre 95 km con un pieno
Green Planet Honpe CT Jet, l’elettrica di Michael Robinson Il designer americano noto per avere firmato molte auto di successo ha realizzato insieme al Politecnico di Torino una due ruote per la Honpe Techmology. Il prototipo ha due motori nei mozzi delle ruote con potenza complessiva di 2 kW, che possono funzionare in modo indipendente o insieme. Le batterie sono removibili e trasportabili come un trolley
Green Planet Carbogatto H7, telaio in carbonio per il ciclomotore elettrico Ha richiesto quattro anni di sviluppo questo ciclomotore elettrico con telaio in monoscocca di fibra di carbonio e sistema elettrico integrato nella ruota posteriore. Ha batterie estraibili con ricarica rapida ed energia per percorrere fino a 100 km. Sarà in vendita da marzo in un’edizione speciale di 100 esemplari e con molteplici possibilità di personalizzazione
Scooter Niu N-GT e M+, scooter elettrici connessi e geolocalizzati Sono un “cinquantino” e un "125" le novità a zero emissioni presentate da Niu a Parigi. Il “piccolo” M+ viaggia a 45 km/h per oltre 100 km, il più grande N-GT arriva a 70 km/h di velocità e a più di 130 km di autonomia. Entrambi sono dotati di sistema per la geolocalizzazione tramite app. Arriveranno nel 2019 ma si possono preordinare con sconto su Indiegogo
Green Planet Super Soco: moto elettrica di qualità Arriva dall’Australia questo bel ciclomotore elettrico dotato di ciclistica di qualità e motore Bosch con batterie removibili da 1,6 kW per un'autonomia di 100 km che si può estendere a 200 km con accumulatori maggiorati e supplementari
Green Planet Albero, la moto-bici urbana di Bultaco Il marchio spagnolo presenta a Eicma il suo secondo modello elettrico, un ciclomotore con i pedali pensato per muoversi in città in modo veloce, divertente e confortevole. Il modello ha motore posteriore da 2 kW, batterie da 1,3 kWh per autonomie fino a 100 km e si può guidare con la modalità a pedalata assistita o come ciclomotore utilizzando l’acceleratore
Green Planet ME, dai concessionari lo scooter elettrico in resina Approda negli show room lo scooter elettrico ME realizzato da un gruppo di imprenditori bresciani. Ha una scocca portante in fibre composite, motore da 1,5 kW e un’autonomia di 90 km. Costa 4.790 euro
Green Planet Meijs, il “motorino” olandese d'altri tempi Ha una telaio tubolare in acciaio con lo stile delle moto del passato il nuovo ciclomotore elettrico da poco disponibile in Italia. A muoverlo un motore da 2 kW inserito nella ruota posteriore alimentato da batterie da 540 Wh che consentono autonomie fino a 100 km. In vendita da 5.750 euro nella varianti da 25 e 45 km/h, entrambe con l'obbligo di casco e targa
Green Planet UNU, lo scooter elettrico “unico” La UNU Motors di Monaco propone un ciclomotore elettrico configurabile a piacere nella “meccanica” e nell'estetica e ordinabile solo via web. Il prezzo base di 1.699 euro sale fino a 3.699 nella variante più cara
Green Planet Ace, un'e-bike in omaggio alle Harley storiche e-bike . Si ispira ai modelli di Milwaukee dei primi del '900 la bici a pedalata assistita della Ace Electric Motorbikes che monta motori potenti che consentono prestazioni da cinquantino (in Italia potrà essere omologata come ciclomotore). Ampie possibilità di personalizzazione
Green Planet Eco Friendly, il “motorino” elettrico è pieghevole Eco Freindly è un motorino elettrico omologato come ciclomotore e progettato dalla bresciana Elettro Felg. Ha un telaio in alluminio, un motore da 1.500 W e batterie da 20 Ah, capacità sufficiente per un'autonomia di circa 90 km. Dotazione di serie ricca, si può addirittura connettere con lo smartphone e, grazie all'impianto stereo di serie, permette di godersi la musica del lettore mp3
Green Planet Solingo, il ciclomotore “solare” L'italiana Wayel ha realizzato una due ruote elettrica con pannelli fotovoltaici che ricaricano in parte le batterie. In commercio da giugno con un listino di circa 2.000 euro