Albero, la moto-bici urbana di Bultaco
Il marchio spagnolo presenta a Eicma il suo secondo modello elettrico, un ciclomotore con i pedali pensato per muoversi in città in modo veloce, divertente e confortevole. Il modello ha motore posteriore da 2 kW, batterie da 1,3 kWh per autonomie fino a 100 km e si può guidare con la modalità a pedalata assistita o come ciclomotore utilizzando l’acceleratore

Green Planet
In mostra pure la Brinco R-B
Debutta a Eicma per il secondo modello della nuova era Bultaco. Dopo la Brinco, arriva l’Albero, una moto-bici a pedalata assistita derivata dalla primogenita e pensata per viaggiare veloci in città. Progettata per essere agile e divertente da guidare, ha un look personale caratterizzato dalle grandi batterie fissate sotto il monotubo obliquo e dalla sospensione posteriore regolabile da 150 mm passante sotto la sella “sospesa”. Davanti la forcella, sempre regolabile, ha escursione di 130 mm e conferma un’impostazione più da moto che da ciclo. Lo stesso fanno i alcuni dettagli stilistici, come i parafanghi corti da café racer e la presenza dello specchietto retrovisore a indicare una velocità di 45 km/h che obbliga all’immatricolazione con conseguente obbligo di casco e sottoscrizione dell’assicurazione. Ad avallare l’animo motociclistico è pure la presenza dell’acceleratore che consente di viaggiare senza pedalare come su un ciclomotore e de doti del motore inserito nel mozzo della ruota posteriore: 2 kW di potenza e 60 Nm di coppia massima. Gli accumulatori, ricaricabili per il 95% in 3 ore, hanno capacità di 1,3 kWh e consentirebbero viaggi fino a 100 km in modalità Eco, riducibili a 75 km con l’opzione Tour e a 50 con quella Sport. Valori che sembrano riferirsi alla percorrenza con il solo uso dell’acceleratore e che potrebbe allungarsi con la modalità a pedalata assistita. La Bultaco Albero pesa 42,3 kg, ha cambio a 9 velocità, pneumatici da 24x2,35”, e freni idraulici con dischi da 203 mm con quattro (davanti) e due pistoncini. Alla versione da 45 km/h si potrebbe affiancare pure l’e-bike in regola con le norme europee, ossia con motore da 250 W, velocità assistita limitata ai 25 km/h e priva di acceleratore. Tra le novità esposte ad Eicma ci dovrebbe essere pure una nuova versione della Brinco, la R-B.
Debutta a Eicma per il secondo modello della nuova era Bultaco. Dopo la Brinco, arriva l’Albero, una moto-bici a pedalata assistita derivata dalla primogenita e pensata per viaggiare veloci in città. Progettata per essere agile e divertente da guidare, ha un look personale caratterizzato dalle grandi batterie fissate sotto il monotubo obliquo e dalla sospensione posteriore regolabile da 150 mm passante sotto la sella “sospesa”. Davanti la forcella, sempre regolabile, ha escursione di 130 mm e conferma un’impostazione più da moto che da ciclo. Lo stesso fanno i alcuni dettagli stilistici, come i parafanghi corti da café racer e la presenza dello specchietto retrovisore a indicare una velocità di 45 km/h che obbliga all’immatricolazione con conseguente obbligo di casco e sottoscrizione dell’assicurazione. Ad avallare l’animo motociclistico è pure la presenza dell’acceleratore che consente di viaggiare senza pedalare come su un ciclomotore e de doti del motore inserito nel mozzo della ruota posteriore: 2 kW di potenza e 60 Nm di coppia massima. Gli accumulatori, ricaricabili per il 95% in 3 ore, hanno capacità di 1,3 kWh e consentirebbero viaggi fino a 100 km in modalità Eco, riducibili a 75 km con l’opzione Tour e a 50 con quella Sport. Valori che sembrano riferirsi alla percorrenza con il solo uso dell’acceleratore e che potrebbe allungarsi con la modalità a pedalata assistita. La Bultaco Albero pesa 42,3 kg, ha cambio a 9 velocità, pneumatici da 24x2,35”, e freni idraulici con dischi da 203 mm con quattro (davanti) e due pistoncini. Alla versione da 45 km/h si potrebbe affiancare pure l’e-bike in regola con le norme europee, ossia con motore da 250 W, velocità assistita limitata ai 25 km/h e priva di acceleratore. Tra le novità esposte ad Eicma ci dovrebbe essere pure una nuova versione della Brinco, la R-B.
Foto e immagini










Aggiungi un commento