Green Planet Askoll e.sco, il monopattino elettrico per lo sharing Askoll punta forte sulla sharing mobility presentando il suo primo monopattino elettrico dedicato al noleggio. A distinguerlo da tutti gli altri prodotti sul mercato la doppia ruota posteriore e il doppio freno a disco con sistema di ripartizione della frenata
Politica e trasporti Monopattini elettrici, Milano "caccia" tre società di sharing Milano revoca l’autorizzazione a Bird, Circ e Helbiz: le tre compagnie, colpevoli di non avere vigilato sulla corretta fruizione del servizio offerto ai propri clienti, dovranno ritirare le rispettive flotte di monopattini elettrici entro il 15 novembre. Dalle strade del capoluogo lombardo spariranno così circa 2000 veicoli
Politica e trasporti Coronavirus - I monopattini in sharing possono essere veicolo di contagio? Già al centro di numerose polemiche a causa dell’utilizzo indisciplinato da parte di molti utenti, i monopattini elettrici finiscono ora nel mirino di una interrogazione parlamentare che sottolinea i rischi dovuti alla mancata sanificazione di questi mezzi
News Monopattini elettrici: a Milano 136 incidenti in 3 mesi Nel capoluogo lombardo da giugno a oggi si sono registrati oltre 130 incidenti che vedono coinvolti i monopattini elettrici, mezzi green che però cominciano a rappresentare un serio problema dal punto di vista della sicurezza stradale
Green Planet Helbiz rileva MiMoto: bici, monopattini e scooter elettrici in sharing La flotta di mezzi elettrici offerti da MiMoto Smart Mobility si allarga con gli scooter e le biciclette messi a disposizione in sharing dall’americana Helbiz. L’operazione di integrazione porterà allo sviluppo della più completa applicazione di sharing di soli veicoli elettrici con operatività free floating
Green Planet Fase 2: Uber investe nei monopattini elettrici Mobilità urbana e Coronavirus - Causa distanziamento sociale, i mezzi pubblici non basteranno: la soluzione sta tutta nella mobilità a due ruote, meglio se condivisa. Ebike e monopattini elettrici si renderanno protagonisti di una possibile “rivoluzione green”. In prima linea Uber, pronta ad allargare la flotta di monopattini in sharing
Green Planet 2hire, la start up da 6 milioni di euro Una piccola impresa romana nata nel 2015 è riuscita a raccogliere investimenti milionari grazie a un dispositivo che consente la gestione da remoto dei veicoli in tempo reale. Una tecnologia indispensabile per l’emergente mobilità innovativa costituita dai servizi di condivisione e da altre soluzioni della Mobility as a service
Green Planet Klimamobility, tra mobilità elettrica e MaaS Il 22 gennaio a Bolzano va in scena Klimamobility, il convegno internazionale dedicato alla mobilità sostenibile. I temi centrali della 15° edizione sono le potenzialità della tecnologia a batterie e i modelli Mobility as a Service per semplificare gli spostamenti con più mezzi. Alla tavola rotonda conclusiva il mondo delle due ruote sarà rappresentato da Energica
Green Planet A Torino si sperimenta la micromobilità Definite le regole per circolare sotto la Mole con i personal mover, ammessi solo monopattini e segway, mentre monoruota e hoverboard non si potranno usare. Con le norme arriva anche il via libera ai servizi di condivisione offerti da otto gestori che metteranno a disposizione dei cittadini 500 monopattini elettrici per un totale di 4.000 mezzi
News Scooter elettrici, NIU apre a Milano il suo primo Flagship Store La cinese NIU rafforza la propria presenza in Italia aprendo a Milano il suo primo Flagship Store. Tra i piani aziendali vi sono anche l’apertura di nuovi negozi a Roma, Firenze e Napoli e la collaborazione con compagnie di scooter sharing e food delivery
Green Planet Il futuro elettrico in uno studio del Politecnico La terza edizione dello Smart Mobility Report “fotografa” la situazione della mobilità elettrica in Italia evidenziando un aumento delle vendite e della rete di ricarica, seppur con molte differenze territoriali. Tra i risultati emersi ci sono anche il minore impatto ambientale dei veicoli prodotti in Italia e il forte incremento dello scooter sharing
Green Planet Monopattini elettrici: stop di Milano allo sharing selvaggio Con una lettera firmata dagli assessori alla Sicurezza e alla Mobilità, il Comune di Milano ha intimato alle società attive nello sharing - alle quali tra l’altro non era stato dato alcun via libera per l’avvio del servizio - di ritirare i mezzi dagli spazi pubblici nel giro di tre giorni
Green Planet Monopattini elettrici, moda o alternativa green? Certamente utili a ridurre le emissioni nei grandi centri urbani, i veicoli elettrici sono ancora lontani dal potersi dire 100% green. Si sa e se ne discute da tempo - principalmente in riferimento alle auto e alle loro batterie - ma all’attenzione degli studiosi si sottopongono oggi anche i monopattini elettrici, veicoli “alternativi” sempre più diffusi negli USA e in Europa
Green Planet Roma riparte dallo sharing di monopattini elettrici Una flotta di 500 esemplari è pronta per essere dislocata per le strade della Capitale grazie alla start up statunitense Lime, già operativa con servizi di micromobilità in condivisione in diversi città d’Europa. I monopattini avranno velocità limitata a 25 km/h e si potranno noleggiare al costo di 1 euro per lo sblocco e di 0,15 euro/minuto per l’utilizzo. Contro i furti c’è il Gps
Green Planet Uber, monopattini e bici elettriche a "guida autonoma" Entrata nel business delle bici e dei monopattini elettrici in condivisione attraverso la controllata Jump, Uber sarebbe alla ricerca di nuovi ingegneri ed esperti per lo sviluppo di veicoli in grado di ritornarsene da soli alle postazioni di ricarica una volta “abbandonati” dall’utente
Politica e trasporti MiMoto, a Milano arriva lo scooter sharing elettrico Da oggi la neonata start-up italiana metterà a disposizione 100 scooter elettrici (il modello è l’Askoll eS2) per spostarsi all’interno della circonvallazione esterna. I plus del servizio: non ci sono stalli, tariffa di 23 centesimi al minuto, facilità di guida, e accesso con smartphone