Green Planet Mondraker Gulf, la bici elettrica ispirata alla Porsche 917 La nuova mountain bike spagnola omaggia la celebre Porsche 917 Gulf Oil protagonista de La 24 Ore di Le Mans replicando la livrea azzurro-arancio e puntando su leggerezza e qualità
Green Planet Cannondale Moterra SL, leggerezza full power L’ultima MTB del marchio statunitense punta sulla leggerezza senza rinunciare a un sistema elettrico tradizionale con motore da 85 Nm abbinato a batterie da 601 Wh. L’esito è una biammortizzata con peso inferiore ai 20 kg grazie a un telaio in carbonio con tecnologia FlexPivot e a componenti di pregio. Prezzi da 7.999 a 13.999 euro
Green Planet eCrown, le e-bike con la corona Sono sei i modelli per il debutto sul mercato del costruttore nato sulle sponde del lago d’Orta. Bici elettriche progettate per “creare emozioni” comprensive di tre proposte gravel e altrettante per l’offroad, tutte con telaio in carbonio ed equipaggiate con componenti di qualità. I motori sono i Polini E-P3 e l’FSA HM 1 abbinati a batterie da 252 a 720 Wh.
Green Planet Eagle Powertrain, il kit firmato Sram Il produttore USA di trasmissioni per bici debutta sul mercato con un sistema elettrico concepito per ottimizzare la pedalata delle MTB di alto livello. Si tratta di un kit costituito da un motore con 90 Nm e 680 W di potenza di picco, due modalità di assistenza e batterie da 630 o 720 Wh
Green Planet Moterra Neo LAB71, l’MTB ultra-premium La prima offorad di Cannondale della neonata divisione speciale è un modello con telaio in carbonio e sospensioni Proportional Response da 150. Di alto livello la componentistica, come il kit elettrico Bosch con motore CX Race e batterie da 750 Wh, i cerchi in carbonio e trasmissione e impianto frenante Sram. Disponibile in quattro taglie, costa 12.999 euro
Green Planet VR46 e-MTB, nata con spirito racing Platum e il marchio di Tavullia hanno creato questa biammortizzata per chi vuole fare offroad estremo basata su un telaio in alluminio con soluzioni d’avanguardia e su componenti di alto di gamma per assicurare prestazioni e divertimento “doc”. Proposta nelle varianti Pro e Limited, ha sistema Bosch con motore Performance CX con batterie da 750 Wh e dispaly Kiox 300
Green Planet Doppio riconoscimento per le MTB Orbea Le due mountain bike full del produttore spagnolo si aggiudicano due prestigiosi riconoscimenti per la qualità costruttiva e per le prestazioni elevate. La Wild vince il “Best in Test” di E-Mountainbike come migliore offroad della stagione, mentre la Rise è la “Best Buy” per Enduro Mag grazie a leggerezza e maneggevolezza
Green Planet Svelata a BikeUp la Bottecchia Quasar 2023 La MTB di vertice si rinnova per garantire prestazioni ancora superiori. Per farlo punto su un telaio in carbonio con elementi innovativi, sulle ruote differenziate e sulle sospensioni Rock Shox da 160 mm di escursione. Impianto frenante e trasmissione sono l’XTR di Shimano, produttore anche del kit elettrico con motore EP8 accoppiato a batterie da 630 Wh
Green Planet Fulgur sceglie Polini per l’eMTB “top” È firmata da Marco Melandri l’ultima creatura del marchio varesino, un modello da competizione con motore Polini E-P3+ MX, abbinato a batterie da 880 Wh e dotato componentistica di alto livello
Green Planet Kairos Plus, l’MBM per il cross country La nuova front romagnola punta su un telaio leggero e rigido con cavi interni, piastra motore integrata e un kit elettrico costituito dall’unità Oli Sport da 85 Nm e batterie da 522 Wh. Di qualità le componenti come la forcella Suntour XCR 34 Boost LOR da 110 mm, il cambio il Shimano Deore a 11 velocità e i freni idraulici con dischi da 180 mm
Green Planet Moto Parilla svela la Tricolore Design originale, tecnologie di derivazione motociclistica e componenti di alto livello: il produttore emiliano debutta nel mondo MTB con un modello innovativo realizzato con materiali avanzati, come carbonio, alluminio aerospaziale, fibra di canapa e lino. Ha sospensioni da 180 mm, kit Polini E-P3+ MX e un peso di soli 21 kg
Green Planet Ecco la prima MTB in carbonio di Malaguti Presentata a EICMA 2022, la versione di vertice della serie Superiore segna l’ingresso del marchio del gruppo KSR nel mondo delle bici a pedalata assistita con telaio in carbonio. A renderla attrattiva sono anche le ruote differeenziate, le sospensioni Rock Shox da 1700 mm e il cambio Sram a 12 marce. Esposta anche la cross country Brenta, sempre con motore Bosch Performance CX
Green Planet EICMA 2022, Olympia va offroad nel 2023 Sono le e-bike per il fuoristrada a dominare lo stand del marchio italiano con i modelli più seducenti rappresentati dalle full con telaio in carbonio Hammer e Kardo. Di interesse anche gli altri modelli, inclusa la più economica front Performer e la city con ambizioni da trekking Speedster. Per tutte ci sono i motori dell’italiana Oli e batterie da 900 Wh
Green Planet Hyperion Plus, la nuova “full” di MBM La prima delle novità del 2023 del produttore romagnolo è una biammortizzata con cerchi da 29” e sospensioni con 140 mm di escursione. A muoverla è il motore Oli Sport Plus con 85 Nm di coppia, alimentato da batterie da 630 Wh. La dotazione tecnica prevede cambio a 11 velocità, freni a dischi con 4 pistoncini e gomme Schwalbe Smart Sam
Green Planet Tricolore, l’e-MTB di Moto Parilla Design accattivante e personale, ampia possibilità di personalizzazione e tanta tecnologia made in Italy. Il produttore emiliano approda nel mondo delle MTB elettriche con un modello avveniristico, almeno da quanto emerge dai bozzetti e dalle informazioni rilasciate. Ci sarà anche una versione con motore di oltre 750 Wh
Green Planet Orbea Urrun, l’eMTB per andare...lontano Telaio innovativo, componenti di qualità e un sistema elettrico sviluppato con Shimano creato per rendere più efficiente e naturale il supporto elettrico. Sono le doti principali della nuova front spagnola con sospensione da 120 mm e accumulatori da 540 Wh che, con range extender, possono arrivare a 792 Wh