Ecco la prima MTB in carbonio di Malaguti
Presentata a EICMA 2022, la versione di vertice della serie Superiore segna l’ingresso del marchio del gruppo KSR nel mondo delle bici a pedalata assistita con telaio in carbonio. A renderla attrattiva sono anche le ruote differeenziate, le sospensioni Rock Shox da 1700 mm e il cambio Sram a 12 marce. Esposta anche la cross country Brenta, sempre con motore Bosch Performance CX

Sfiora i 10.000 euro
Malaguti ha portato a EICMA due dei sei modelli in gamma già commercializzati con successo in molti paesi del Nord Europa e ora pronti alla sfida sul territorio italico. Una è l’eMTB di vertice del listino, l’enduro Superiore LDT-C, la prima bici a pedalata assistita con telaio in carbonio del marchio che le consente di contenere il peso a 23 kg. A fornire prestazioni di rilievo concorrono le ruote differenziate da 29” davanti e da 27,5” dietro, la forcella Rock Shox Zeb Ultimate con escursione da 170 mm e la sospensione posteriore agganciata al tubo orizzontale Super Deluxe Ultimate. Di alto di gamma sono pure il cambio Sram GX AXS a 12 velocità, i freni Code RSC, sempre di Sram, e il kit elettrico, il Bosch con motore Performance CX, batterie PowerTube da 625 Wh e display Kyox 300. La Superiore LDT-C è proposta a 9.799 euro, ma ci sono anche le più economiche varianti con telaio in alluminio e con allestimenti meno estremi, la LTD 1.2 (7.279 euro) e la LTD (6.799 euro).
Gamma destinata a crescere
La seconda eMTB esposta è la cross country Brenta HT 5.1, front con telaio in alluminio, ruote da 29” e forcella Suntour XCR32 Air Lor Boost da 120 mm. Monta cambio Shimano a 10 rapporti, freni idraulici Clarks M2 con rotori da 180 mm e cerchi Mach1 Trucky 30. il kit è sempre Bosch con motore Performance CX, ma con accumulatori da 750 Wh e display Intuvia 100. In listino a 4.099 euro con alternativa più economia siglata HT 5.0 a 3.659 euro. Ricordiamo che la gamma Malaguti include anche le all mountain Civetta (da 4,479 euro), le trekking Cortina (da 3.999 euro) e Collina (da 4,599 euro) e le touring Carezza e Pescarola (prezzi non comunicati). Sono tutte motorizzate Bosch, anche se per il 2024 è già previsto l’ingresso di modelli con sistemi Shimano, Mahle e Valeo, quest’ultimo con il sistema che integra motore e cambio automatico adattivo a 7 rapporti con in opzione frenata rigenerativa.
Foto e immagini











