Politica e trasporti Sicurezza stradale - Limiti a 30km/h: gli incidenti non calano Ridurre i limiti di velocità al di sotto di una certa soglia potrebbe non essere la soluzione migliore per migliorare la sicurezza di tutti gli utenti della strada. A suggerirlo è uno studio recentemente condotto sulle strade di Belfast, dove i limiti sono stati abbassati a 30km/h…
Politica e trasporti Monopattini elettrici e incidenti: servono regole e norme più chiare e precise Insieme a quello dei monopattini elettrici circolanti, cresce anche il numero di incidenti ad essi connessi. Servono regole più chiare: in particolare, si attende il nuovo testo del Codice della Strada, all’interno del quale dovrebbero essere introdotte alcune novità utili a normare l’utilizzo e la circolazione dei mezzi
News Monopattini elettrici: a Milano 136 incidenti in 3 mesi Nel capoluogo lombardo da giugno a oggi si sono registrati oltre 130 incidenti che vedono coinvolti i monopattini elettrici, mezzi green che però cominciano a rappresentare un serio problema dal punto di vista della sicurezza stradale
News Fase 2, allarme pedoni: il distanziamento aumenta gli incidenti I pedoni hanno paura di incrociare altre persone sui marciapiedi e per questo si espongono a comportamenti pericolosi. A segnalarlo l’Asaps che ha reso noto come il numero di decessi tra i pedoni abbia già raggiunto quello registrato nella fase pre-lockdown
News Sicurezza stradale - Incidenti in moto: la velocità non è l'unica colpevole Quando si parla di incidenti moto, il principale argomento resta quello dell'eccessiva velocità. Ma secondo uno studio recente, ci sono molti altri parametri da prendere in considerazione, persino gli orari della giornata...
News Patente: bravi da candidati, molto meno da patentati Le province italiane con il minor numero di bocciati all’esame pratico sono anche quelle in cui si registrano il maggior numero di sinistri. Un “paradosso” di cui sono responsabili più cause, dalla soggettività dell’esaminatore all’atteggiamento dei guidatori che, una volta patentati, diventano “campioni di distrazione”. Ma c'è anche la pista della criminalità organizzata
Politica e trasporti Incidenti stradali: le città italiane più pericolose per le moto Il Centro Studi Continental ha stilato una classifica delle città più o meno sicure per gli utenti delle ruote in Italia. I dati si basano sul numero degli incidenti stradali avvenuti nel 2014. Migliora l'andamento rispetto al 2010 ma c'è ancora molta "strada" da fare...
News Incidenti in moto, le quattro cose da non fare Un avvocato americano, esperto in cause di risarcimento in seguito a incidenti stradali, mostra le quattro azioni che andrebbero assolutamente evitate in caso di sinistro, sia in moto sia in auto. Minimo comune denominatore, non fare passi falsi: le assicurazioni puntano a non pagare
MotoGP MotoGP 2016, i piloti dicono la loro sulle sanzioni MotoP news – La stagione 2015 con il suo carico di polemiche per la sanzione data a Rossi dopo il GP di Sepang ha mosso un po' le acque: la Grand Prix Commission ha chiesto aiuto ai piloti per migliorare il regolamenti. Ai top rider è stata consegnata una chiavetta USB con alcuni video di incidenti su cui dovranno esprimersi indicando qual è la sanzione corretta
News I cinque peggiori incidenti (con guarigioni da record) nella classe regina Per un pilota di motomondiale, le cadute e gli infortuni sono cose da mettere in conto. A volte, però, gli incidenti sono talmente brutti che chiunque sano di mente penserebbe al ritiro. Il vero campione, invece, lavora duramente per tornare in pista il prima possibile. Ecco i cinque incidenti e i relativi recuperi più incredibili di sempre
News Sicurezza stradale, la tuta che simula l'effetto della guida in stato di ebbrezza La nuova tuta sviluppata da Ford permetterà di “testare” gli effetti derivanti dall’assunzione di sostanze stupefacenti e alcol e sarà messa a disposizione dei partecipanti ai corsi gratuiti dedicati ai più giovani con l’intento di mostrare loro i rischi di chi guida in stato "alterato". Ecco come funziona
News Sicurezza stradale, incidenti moto in calo: le vittime nel 2014 diminuite del 4,3% Secondo le rilevazioni degli incidenti stradali verificatisi durante il 2013, presentate dall’Aci e dall’Istat, il numero delle vittime di incidenti che vedono coinvolte le due ruote segna ha segnato un ulteriore calo rispetto al 2013, facendo registrare una contrazione del 4,3%
News Incidenti stradali: cala in Italia in numero di sinistri Cala in Italia il numero degli incidenti, sale invece, fortunatamente di poco, l’indice di mortalità. A causa della crisi ci si sposta di meno, facendo contestualmente registrare anche un abbassamento del numero di incidenti. L’obiettivo per il 2020 è di dimezzare il numero dei morti, la cui media europea è di 51 per milione di abitanti
News Sicurezza stradale: incidenti moto -37,9% in 5 anni Negli ultimi anni si è verificata una sensibile diminuzione delle vittime in incidenti che coinvolgono le due ruote, questi dati collocano l’Italia tra i paesi virtuosi dell’Unione Europea. Tuttavia ancora oggi il 25% dei sinistri è dovuto all’inadeguatezza delle infrastrutture. ANCMA auspica un programma di messa in sicurezza delle nostre strade
Politica e trasporti Incidenti in calo nel 2014, ma il merito è della crisi Lo scorso anno gli incidenti extraurbani sono diminuiti del 6%: 73.688 casi rilevati da polizia stradale e carabinieri (4.671 in meno rispetto al 2013), con meno vittime (-3,6% deceduti, pari a 64 persone) e 3.261 feriti in meno (-6%). Più che alla prudenza alla guida, la causa del calo, però, è legata alla minor disponibilità economica
News The Invisible Biker: la campagna che punta a far notare le moto negli incroci L'ultima campagna di sicurezza stradale lanciata in Inghilterra si chiama "The Invisible Rider" e si rivolge soprattutto agli automobilisti. Causare un incidente a un incrocio è un attimo e le moto non sono invisibili: basta guardare a desta e sinistra e ricontrollare una seconda volta per essere sicuri di non causare un incidente