Moto usate Moto usata Monster 696/796: pregi, difetti e cosa controllare I Monster "originali", quelli con il motore raffreddato ad aria sono facili da guidare e, grazie anche al peso ridotto della moto, garantiscono prestazioni brillanti. Lo scarico scalda e lo spazio per il passeggero è scarso ma la tenuta di strada è da "vera" Ducati
Storie di moto Che storia! Il Ducati Monster versione per versione, dal 1993 a oggi Nato come meraviglia di pura essenzialità, il Monster ha per anni regnato nel segmento delle naked, di cui è stato, tra l'altro, il capostipite indiscusso. Ecco tutte le sue evoluzioni
Moto usate Dossier Ducati, le Monster "600": facili da comprare e da guidare La naked di Borgo Panigale è una delle moto più amate e vendute in Italia. Tra le cilindrate più interessanti ci sono le piccole 600: facili e maneggevoli e con un "appeal" immortale. Vediamo quali sono le "annate" migliori
Moto Budget 15k: moto da grandi per tutte le occasioni Per questa nuova serie di proposte a due ruote alziamo il budget a 15k. Naked, endurone, viaggiatrici, modern classic e sportive: ce n'è per tutti i gusti, ecco le 8 moto più interessanti disponibili oggi sul mercato
Moto Ducati Monster Senna: 341 esemplari dedicati al Campione brasiliano Colorazione ispirata ai colori del casco di Ayrton, dettagli esclusivi, pedane regolabili e peso ridotto di 4 kg. Ecco l'esclusiva Monster Senna
Moto Ducati Monster, disponibile anche nella livrea Iceberg White Alle colorazioni Ducati Red e Aviator Grey con cui la moto è proposta da quest’anno si affianca la nuova livrea Iceberg White che sarà estesa anche alla versione Plus
Moto Ducati Monster: rivoluzione o evoluzione? A distanza di quasi trent'anni, la Monster 2021 abbandona uno dei suoi elementi più iconici, il telaio a traliccio, sostituito da un front frame che ricalca quello utilizzato sulla Panigale. Arrivano grosse novità anche anche a livello di motore ed elettronica. Una rivoluzione che, in realtà, ha portato a una netta evoluzione della Monster che conosciamo da sempre. Scopriamola assieme in questo video
Primo contatto Ducati Monster 2021: agile, maneggevole ed efficace Il nome è lo stesso, ma la Monster versione 2021 è una moto tutta nuova, agile e reattiva come sono oggi le naked sportive. Il telaio a traliccio cede il posto a un "front frame" simile a quello della Panigale. Grosse novità anche a livello di motore ed elettronica, che sfruttano l'esperienza delle Ducati più grosse. Prezzo corretto considerate le dotazioni, le prestazioni e il marchio Ducati
News Ducati Monster: 28 anni in un libro da non perdere Alan Cathcart, uno dei giornalisti più popolari del settore, ha realizzato un bel libro che non può mancare nella biblioteca di ogni ducatista. Si tratta di una monografia dedicata alle Ducati Monster “classiche”, quelle, per intenderci, dotate del mitico pompone a due valvole
Moto Ducati Monster: ecco la numero 350.000! La Monster è senza dubbio la Ducati più apprezzata di sempre. Nei giorni scorsi è stato consegnato al suo proprietario l’esemplare numero 350.000, una 1200 S “Black on Black”. L’evento è stato festeggiato direttamente a Borgo Panigale alla presenza del CEO Claudio Domenicali e dal direttore del Centro Stile Andrea Ferraresi
Moto Ducati Monster 2021, dalla Spagna arriva un'anticipazione Dalla Spagna arriva la prima immagine, un dettaglio in verità, della nuova Monster 2021. La moto, in una bella livrea grigio rossa, dovrebbe abbandonare il classico telaio a traliccio in favore di un elemento monoscocca in alluminio
Spy Ducati Monster 2021, ci siamo quasi Ormai è quasi certo che per il prossimo anno ci possiamo aspettare una Ducati Monster completamente rivoluzionata. Sparirà il classico telaio a traliccio in tubi d'acciaio per far posto a un monoscocca in alluminio. Tutto da decifrare invece il "rebus" motori: 821, 937 o 955?
Primo contatto Ducati Monster 797, è la più versatile della famiglia Torna il bicilindrico “due valvole” nella piccola di Borgo Panigale, facile e divertente più che mai
Moto Salone di Milano 2016 - Ducati Monster 1200, più potente e cattiva Per il 2017 la Monster 1200 sfoggia un serbatoio più snello, una coda sportiva completamente ridisegnata, un’elettronica di prim’ordine, derivata da quella della 1299 Panigale, mentre il bicilindrico Testastretta guadagna 15 CV
Moto Ducati Monster 1200 R 2016, in arrivo al Salone di Francoforte La nuova versione R della Monster più potente in gamma sarà presentata il 14 settembre a Francoforte alla Volkswagen Group Night, evento che precede l'apertura del Salone dell’auto tedesco; la moto sarà poi esposta al pubblico dal 15 al 20 settembre nello stand Audi
Moto Ducati Monster Stripe, la striscia arriva per l’821 e la 1200 S Sono arrivate nei Ducati Store le nuove Monster Stripe nelle versioni 821 e 1200. Sono caratterizzate dalla livrea rossa con fascia bianca che corre lungo tutta la moto e da una ricca dotazione di pezzi speciali che comprendono parecchie parti in carbonio e alluminio