Moto usate Aprilia Mana 850, pregi e difetti della prima "vera" moto automatica È arrivata in anticipo sui tempi e ha avuto poco successo. Peccato, perché grazie al cambio automatico la Mana si guida senza impegno, ha un motore pronto e tiene bene la strada
Primo contatto Aprilia Tuono 660: non chiamatela "media"! La nuova Tuono 660 sfoggia una componentistica di alto livello, una dotazione elettronica completa e un comportamento su strada divertente ma preciso come una sportiva. Il motore bicilindrico spinge forte, ma è anche molto trattabile. Il cupolino protegge discretamente. Poche le vibrazioni sulle pedane
Moto Aprilia Tuono V4 1100 2021, ecco come cambia Con il 2021 la Tuono V4 si rinnova nell'estetica, nella posizione di guida e nella ciclistica. In più, il motore diventa Euro 5 matendendo la stessa potenza. Si arricchisce anche la dotazione elettronica che, tra l'altro, può contare su una piattaforma inerziale a sei assi
Spy Aprilia Tuono, in arrivo una 400? In Aprilia la gamma moto si sta allargando verso il basso. Dopo la RS 660, nei prossimi mesi dovremmo vedere la Tuono 660, mentre dall’India arriva l’indiscrezione di una possibile Tuono 400
Moto Aprilia Tuono V4 X: 221 CV, 166 kg e 34.900 euro! Frutto del programma Factory Works, la Tuono V4 X è la versione più estrema mai prodotta della maxinaked di Aprilia. Sviluppata e assemblata direttamente dagli uomini del reparto corse di Noale, sfoggia componentistica di prima qualità e una potenza di ben 221 CV con un peso di soli 166 kg. Sarà prodotta in serie limitata
Primo contatto Aprilia Tuono 125, grande naked in miniatura Ha una posizione di guida aggressiva, dettagli “racing” e finiture curate. Su strada i suoi 15 CV divertono più di quel che ci si aspetti. Prezzo allineato alle concorrenti
Prova Aprilia Tuono V4 1100 Factory: una superbike più comoda Su strada la Tuono è quasi esagerata, in pista è più divertente (e a volte più efficace) delle sorelle carenate con cui condivide motore, telaio ed elettronica
Moto Eicma 2014, Aprilia Tuono V4 1100 sempre più cattiva Per la naked discendente diretta della RSV4, la pluri-iridata superbike delle ultime stagioni del mondiale delle derivate di serie, il 2015 porta in dote una crescita di cilindrata del suo motore V4 e alcune migliorie alla ciclistica per prestazioni sempre più esagerate. Due le versioni in gamma: RR e Factory