Salta al contenuto principale

Sym Symphony ST 200 2021 Hans

4
Comoda,spaziosa e soddisfa nel complesso tra economia d'esercizio,prestazioni e utilità Davvero comodi i fari a led per la guida notturna.Sia pilota che passeggero godono di un'ampia e comoda sella.Nel comfort che offre aggiungo lo schienalino nel bauletto per appoggiare la schiena di serie.

Sym Cruisym 300 2017 flanto

3
Linea accattivante, peso contenuto, interasse corto, sella alta. Le pedane del conducente sono piuttosto risicate (1/3 del piede resta fuori) e gli specchietti hanno angoli morti a ore 6 ed a ore 8/4. Il parabrezza, seppur ben sagomato, ha una fastidiosa deformazione della visuale nella zona adiacente al bordo superiore (da me sostituito con parabrezza alto Givi - vedi foto). Strumentazione chiara e visibile, con moderno design "segmentato". Singolo freno a disco anteriore e disco posteriore, entrambi con ABS. Vernice simil-alluminio del tunnel centrale particolarmente delicata.

Sym Cruisym 300 2017 Giovi73

5
SCOOTER DALLA LINEA SPORTIVEGGIANTE, LINEA CHE TI FA CREDERE CHE SOTTO IL VESTITO ANCHE IL RESTO LO SIA, MA ALLA FINE TI RENDI CONTO CHE SI TRATTA DI UN 300 CLASSICO E NULLA Più..

Sym Joymax 250 2005 2007 belinone

4
la linea è un po' particolare, il faro è al centro, le plastiche sono assemblate in maniera discreta. Gli ammortizzatori sentono le buche, però ha una grande sella e un vano sottosella grande ma molto irregolare. Io ho sostituito il disco freno davanti perchè rovinato dal bloccadisco in un tentativo di furto e ho notato che i ricambi sono piuttosto costosi ( 140 euro il solo costo del disco, quello di una moto giapponese costa la metà) per il resto è un vero muletto in 5 anni ho percorso 50 000 km con solo una stituzione della cinghia e alcuni filtri aria e candele.