Politica e trasporti Multe stradali: il vero problema non è l'ammontare, bensì la destinazione dei proventi
Politica e trasporti Corsia di emergenza, Inghilterra: telecamere per monitorare i "furbetti" La corsia d’emergenza andrebbe utilizzata solo ed esclusivamente in caso di necessità. Per arginare il problema, il Regno Unito da poche settimane ha introdotto un nuovo articolo del Codice della Strada, che permette di attivare telecamere per monitorare chi infrange le regole
Politica e trasporti Codice della strada: multe salate per il parcheggio selvaggio, ma sanzioni ridotte per le due ruote Atteso da mesi, il nuovo Codice della Strada potrebbe portare con sé novità anche a livello di sanzioni. In particolare, stando alla bozza, sarà raddoppiata la multa per chi parcheggia nel posto degli invalidi o sulle strisce pedonali. Sanzioni ridotte invece se la violazione è fatta con un veicolo a due ruote
Politica e trasporti Spostamenti tra regioni e comuni: ultimi aggiornamenti e regole da seguire Salvo che negli orari del coprifuoco - attivo sono in alcune regioni - non esistono attualmente limiti o divieti alla libera circolazione tra comuni, province o regioni, fa eccezione solo la Campania, Le regole però potrebbere cambiare rapidamente, sorvegliate speciali le aree metropolitane delle grandi città come Milano e Napoli, ma a rischio lockdown anche regioni come Lombardia, Liguria, Lazio e Valle d’Aosta. Ecco allora le norme attualmente in vigore e quelle che potrebbero arrivare nei prossimi giorni
Politica e trasporti Spostamenti tra regioni e comuni, il ministero chiarisce: no multe, solo raccomandazioni Il Dpcm del 19 ottobre non pone alcun divieto a feste private e spostamenti tra comuni o regioni. A ribadirlo è una nota del Viminale, che chiarisce: si tratta solo di “raccomandazioni”, non è prevista alcuna multa per i trasgressori
Politica e trasporti Monopattini, ecco le infrazioni e le relative sanzioni previste dalla legge Da 100 a 400 euro per chi dovesse circolare a bordo di un monopattino con caratteristiche differenti da quelle indicate e fino a 200 euro se si circola con le mani impegnate o trasportando un passeggero. Ecco l’elenco delle infrazioni con relativa sanzione prevista dalla legge
Green Planet Monopattini elettrici: confisca se fuori regola Milleproproghe: il testo chiarisce alcuni punti su monopattini e micromobilità. Ad essere equiparati alle biciclette saranno soltanto i monopattini con potenza non superiore agli 0,50 kW, gli unici a poter circolare per strada o sulle ciclabili. Multe salate e confische per i trasgressori
News Multe, gli automobilisti stranieri le "evadono" quasi sempre Che sia per divieto di sosta o per eccesso di velocità, un automobilista straniero che prende una multa in Italia ha buone probabilità di non pagarla. Se, per Carabinieri e Polizia di Stato, notificare una multa all’estero non è un procedimento semplice, ancor più difficile è infatti occuparsi poi della relativa riscossione crediti
Politica e trasporti Codice della Strada, pronto il testo base Il nuovo Codice della Strada è ora atteso in Aula a Montecitorio. Multe salate per chi verrà pizzicato con lo smartphone in mano e per chi parcheggia negli spazi riservati ai disabili. Ai 125 verrà aperta la circolazione su tangenziali e autostrade. Niente da fare per l’aumento dei limiti di velocità a 150 km/h
MotoGP MotoGP 2016, i piloti dicono la loro sulle sanzioni MotoP news – La stagione 2015 con il suo carico di polemiche per la sanzione data a Rossi dopo il GP di Sepang ha mosso un po' le acque: la Grand Prix Commission ha chiesto aiuto ai piloti per migliorare il regolamenti. Ai top rider è stata consegnata una chiavetta USB con alcuni video di incidenti su cui dovranno esprimersi indicando qual è la sanzione corretta
Politica e trasporti Milano Capitale delle multe: aumentate del 6,2% Milano è la città italiana in cui motociclisti e automobilisti vengono più multati: il Sole 24 Ore ha parlato di un aumento, rispetto al 2014, del 6,2%. Il problema è serio e molti cittadini si dicono esasperati: gli autovelox vengono ormai considerati nient’altro che “trappole” disposte per fare cassa. L’opposizione attacca il Comune, ma la polemica si fa sterile
Politica e trasporti Esponenziale aumento delle multe: + 987% dal 2009 Italia al primo posto per incremento delle multe: +987%. Seguono Romania con un +124%, Grecia con +108%, Bulgaria +102%. Solo due italiani su dieci pagano la multa senza contestarla: sitratta di aumento delle trasgessioni da parte dei cittadini o della mera necessità di "fare cassa"?
News MotoGP: nel 2013 arrivano le sanzioni a punti Pubblicato il regolamento MotoGP per le stagioni 2013 e 2014 e debutta un sistema di sanzioni a punti che ricorda un po' quello delle nostre patenti. Ecco come funziona