News Su una ruota sola a 350 km/h e a 206 sul ghiaccio Il record di velocità in impennata è di 350,60 km/h, ma c’è chi ha trovato il modo di complicarsi ulteriormente la vita stabilendo il record di velocità su una sola ruota e sul ghiaccio…
Notizie dalla rete Ack Attack riprova a infrangere il muro delle 400 miglia orarie Rocky Robinson farà un nuovo tentativo al Salar de Uyuni la prossima estate. Il primato da battere risale al 2010, quando lo stesso pilota riuscì a toccare i 605,697 chilometri. Il siluro è alimentato da due motori Hayabusa turbocompressi
Notizie dalla rete Il missile ipertecnologico per battere Max Biaggi Lightning Motorcycles ha allestito questo prototipo per battere il record di velocità stabilito da Max Biaggi sulla Voxan Wattman: 283 miglia orarie, cioè circa 455 km/h
Fuoriserie Bonneville Speed Week, il lago salato è allagato! La centesima edizione della Bonneville Speed Week che si sarebbe dovuto svolgere questa settimana è stata annullata a causa dell'acqua stagnante che rende impossibile gareggiare. Potrebbe invece essere spostata a cavallo fra settembre e ottobre, sperando che in quei giorni il lago salato faccia in tempo ad asciugarsi
News Bonneville Speedway, record rinviato per Toseland L'ex campione SBK James Toseland avrebbe dovuto tentare di stabilire il nuovo record assoluto di velocità su due ruote il prossimo settembre a Bonneville. L'impresa però è stata rinviata di un anno, ci sono stati dei problemi tecnici e il team ha deciso di rivedere completamente il sistema di alimentazione dello streamliner da record
News Motociclismo: video nuovo record accelerazione moto sui 400 metri Il nuovo record del mondo sui 400 metri con partenza da fermo è stato ottenuto da Eric Teboul, pilota di dragster che ha battuto il suo stesso primato con una moto alimentata a perossido d'azoto. Eric ha coperto il quarto di miglio in 5,12 secondi con una velocità di uscita di 425,49 km/h
News Stuart Gunn è il pilota cieco e paraplegico più veloce del mondo In Inghilterra il pilota cieco e paraplegico Stuart Gunn ha raggiunto i 268,9 km/h in sella a una Suzuki Hayabusa battendo il record di velocità su due ruote per non vedenti. Un'impresa folle quanto grandiosa, che ha poi provato a migliorare ma ha rimediato diverse fratture
News Moto d'Epoca: la Gyronaut X-1 torna sul lago salato di Bonneville Speed Week 2013 - Al consueto appuntamento di Bonneville si è presentata quest'anno anche la Gyronaut X-1 che nel 1966 sfiorò i 400 km/h. La leggendaria moto da record, perfettamente restaurata, è arrivata insieme al suo pilota e alla squadra che l'accompagnava all'epoca, compresa l'auto Tucker e il carrello originale!
Notizie dalla rete Mobility scooter da 225 km/h Utilizzati per i piccoli spostamenti in città da chi ha difficoltà motorie, i mobility scooter non sono certo dei veicoli "da sparo". Tranne questo esemplare che, equipaggiato col motore di una Suzuki 600, se la gioca sul quarto di miglio con una Nissan Skyline R33 GTS-T
Notizie dalla rete Toseland, due anni per "volare" a 650 km/h Il due volte campione del mondo Superbike si sta preparando per battere l’attuale record di velocità in moto. L’appuntamento è per settembre 2014 sul lago salato di Bonneville
Green Planet Una drag bike elettrica da 324 km/h! La drag bike elettrica realizzata dai preparatori statunitensi Orange County Choppers pochi giorni fa ha centrato il nuovo record di categoria sul quarto di miglio
News La Confederate vola a 275 km/h! Sul lago salato di Bonneville una X132 Hellcat ha centrato il record nella sua categoria, nel corso della BUB Speed Trials di fine agosto
News A 61 anni sfonda il muro dei 400 km/h Mike Grainger, esperto di record di velocità ha stabilito il nuovo primato di categoria in sella alla sua GSX-R 1300 turbo da 500 CV.
Notizie dalla rete Voglio la moto più veloce del mondo Sul leggendario lago salato di Bonneville, nello Utah, ogni anno si ritrovano gli inguaribili "malati di velocità" con veicoli incredibili. Come il "siluro" a due ruote con motore jet che Richard Brown sta preparando per la sessione di record del prossimo agosto che vi mostriamo in anteprima. Oppure come la leggendaria Indian di Burt Munro.