Moto Ducati Panigale V4 “Bagnaia e Bautista replica” in serie limitata Per festeggiare i titoli MotoGP e SBK conquistati quest’anno, la casa di bolognese ha realizzato due Panigale V4 molto speciali: hanno la stessa livrea delle moto che hanno vinto i mondiali e saranno accompagnate da certificato di autenticità e dotazione tecnica, telo coprimoto e cassa d’imballaggio specifici
Moto Ducati Panigale V4 SP2: impossibile resistere Questa per un Ducatista è proprio l’ultima tentazione: Panigale V4 SP2, il top di gamma delle supersportive di Borgo Panigale, omologata per la strada ma nata per la pista. La versione estrema della Panigale V4, con tutte le evoluzioni che hanno fatto fare un salto in avanti all’edizione 2022, alle quali si aggiunge un equipaggiamento di serie ancora più raffinato
Moto Ducati Panigale V4 MY22: miglioramenti per vincere Anche se a prima vista sembra cambiare poco, la Panigale my 2022 tra i cordoli è più efficace e meno stancante. Il motore V4 è ben gestibile grazie anche a un’elettronica da MotoGP, mentre le sospensioni “intelligenti” sono perfette
Primo contatto Ducati Panigale V4S my 2022, migliora in tutto La supersportiva di punta di Borgo Panigale è ancora più efficace tra i cordoli, ma meno faticosa grazie a una posizione di guida più comoda e all’aerodinamica rivista. Invariato il Desmosedici V4 che aumenta di poco la potenza
News Ducati Panigale V4: 7 video tutorial per conoscerne (e settarne) l'elettronica - VIDEO Ultra tecnologica, la nuova Panigale V4 my 2021 di Ducati vanta una lunga serie di utilissime (se non indispensabili data la potenza del V4) “diavolerie elettroniche”. Per sfruttarle appieno bisogna conoscerne nel dettaglio funzionamento e impostazioni. Ci aiuta la stessa Ducati con 7 video tutorial dedicati
News Ducati Panigale V4, V4S e V4 SP: caratteristiche e prezzi Aggiornata all’Euro 5 ma invariata dal punto di vista di coppia e potenza, la nuova Ducati Panigale V4 è stata rivista in particolare nel comparto elettronico. Novità 2021 è l’arrivo della preziosa versione SP, che si affianca alla base e alla S. Ecco le caratteristiche e i prezzi di tutte e tre le versioni
News Ducati Panigale V4 R: costruitela con Lego Technic Arriverà a giugno la prima Ducati da costruire con i celebri mattoncini danesi. La Panigale V4 R di Lego Technic ha cambio e sospensioni completamente funzionanti ed è composta da 646 pezzi da assemblare con pazienza e attenzione
Moto Ducati Panigale V4 2020, arrivano le alette Per la prossima stagione la SBK di Ducati cambia vestito e indossa la carena della V4 R, più larga e dotata di alette aerodinamiche. Cambiano anche l’assetto e la rigidità del telaio, tutte modifiche studiate per rendere meno impegnativa la guida su strada e in pista. La nuova Panigale V4 sarà in vendita dal prossimo gennaio
MotoGP La Panigale V4 domina le gare Superbike della Pan Delta Series Lo scorso fine settimana è stato disputato il secondo round del Campionato Superbike che si svolge in Cina e sul tracciato di Zhuhai la Panigale V4 S guidata a Alessandro Valia ha sbaragliato la concorrenza. Il pilota, nonché collaudatore Ducati, ha conquistato la pole position e le vittorie in entrambe le gare con i colori del CER - Ducati Hong Kong racing team
Primo contatto Ducati Panigale V4: una MotoGP con la targa La nuova supersportiva bolognese ha un motore a 4 cilindri che spinge forte anche ai bassi e medi regimi e sfoggia un allungo impressionante. Ma la "cavalleria" da record è gestita da un’elettronica sofisticatissima, che permette di sfruttare la V4 su strada e in pista con (relativa) tranquillità. Raffinata e precisa la ciclistica, prezzi... da Ducati
Moto Ducati Panigale V4, in arrivo dai concessionari europei. Prezzi e disponibilità Con la produzione a pieno regime, sono già 500 le Panigale V4 che hanno raggiunto i principali concessionari di tutta Europa, in attesa di approdare in tutti gli showroom nelle prossime settimane. Ecco quanto costa e come è fatta la nuovissima SBK di Borgo Panigale
Moto Ducati Panigale V4, ecco come sarà (secondo noi) Il “nostro” designer Giorgio Baruzzo ha ipotizzato come potrebbe essere la nuova quattro cilindri che "sembra" essere in fase di pogettazione nel reparto Ricerca & Sviluppo di Borgo Panigale: ciclistica e motore hanno molto in comune con la MotoGP, ma la linea è una continuazione dello stile Panigale