Politica e trasporti Monopattini elettrici, Salvini: casco e targa obbligatori Il vice premier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini torna sulla questione monopattini invocando casco e targa obbligatori. Dichiarazioni rilasciate in occasione della presentazione del Rapporto Dekra, quest’anno incentrato sulla mobilità dei giovani
Green Planet I monopattini eclettici di EICMA Pensati per andare sui terreni difficili, per correre in pista, per le consegne o per essere ripiegati con ingombri minimi. Al salone delle due ruote di Milano si sono visti monopattini per tutti i gusti, dal design ricercato e dai contenuti tecnici innovativi grazie anche all’uso di materiali preziosi come il carbonio. Alcuni sono concept, altri li vedremo sulle strade
Green Planet Voiager 5, il nuovo monopattino di Voi Il nuovo mezzo in condivisione introdotto nel servizio di Milano è stato realizzato seguendo i suggerimenti degli utenti rilevati in un’indagine europea. Il risultato è un mezzo più sicuro, stabile e facile da guidare, con maggiore comfort e più adatto alle diverse tipologie di utenti. In aumento anche la tecnologia volta alla praticità e le qualità ambientali
Green Planet Il mondo urban di MV Agusta Dopo il monopattino elettrico Rapido Serie Oro e l’e-bike Amo RR sono prossime al debutto sul mercato altre due bici a pedalata assistita, la minimalista Amo R e la raffinata Amo SV ispirata dalla Superveloce. In comune hanno un design curato e un peso ridotto grazie alla forcella in carbonio e al kit elettrico Mahle x35 che garantisce autonomie fino a 75 km
Green Planet Sono Active i nuovi monopattini di Argento Ci sono due novità interessanto per il marchio controllato da Platum. L’Active Sport si distingue per l’autonomia record di 80 km, per le doppie sospensioni e le frecce automatiche, mentre l’Active Bike è inconfondibile grazie ai cerchi da 20" e 16” che promettono stabilità e comfort
Green Planet MV Agusta, uno stabilimento per l’e-mobility Nell’ex fabbrica Cagiva di Morazzone è stata creato un impianto dedicato interamente alla divisione e-mobility della Casa della Schiranna. Una struttura pensata per garantire gli elevati standard produttivi di qualità riservati alle moto comprensiva di reparti di progettazione, ricerca e sviluppo e assemblaggio. In arrivo anche un magazzino ad elevata automazione
Green Planet Momodesign, in monopattino con stile Sono due i modelli con il quale il marchio italiano prova a distinguersi in un mercato sempre più competitivo. Entrambi hanno motore da 400 W e batterie da 270 Wh per autonomie fino a 25 km. L’Evo 9 è più leggero e tecnologico, il Revo 11 più confortevole e attraente
Green Planet MV Agusta è sempre più elettrica MV rafforza la propria presenza nella mobilità elettrica rinnovando la gamma di bici a pedalata assistita, ora costituita da cinque versioni accomunate dal telaio il alluminio e dal sistema elettrico X35 di Mahle. A completare la proposta a zero emissioni è il monopattino elettrico Rapido Serie Oro. Nel 2022 potrebbero debuttare un e-bike in carbonio e un monopattino evoluto
Green Planet Rapido Serie Oro, il monopattino di MV Agusta MV debutta nel mondo della micromobilità con questo raffinato monopattino che sfoggia telaio in magnesio, ruote fat da 10” e freni a disco. Il sistema elettrico prevede motore da 500 W, batterie da 500 Wh per un'autonomia da 50 km e un display Lcd da 4”. Ha quattro modalità di guida e si può gestire anche tramite app per smartphone
Green Planet Mechane, ritorno a EICMA con news elettrizzanti A quattro anni di distanza la piccola realtà veneta torna a Eicma con la nuova bici a pedalata assistita Eos e con due monopattini elettrici che completano la gamma Kronos. Modelli con il comune la cura dei particolari, il legno come elemento identificativo e un listino concorrenziale
Green Planet 500 Iride, il monopattino in omaggio alla 500e Disegnato dal Centro Stile Fiat e realizzato in collaborazione con Compagnia Ducale, il nuovo monopattino ha faro circolare e logo ripresi dalla Fiat 500 elettrica. Ha motore da 250 W con quattro modalità di guida, velocità di 25 km/h e autonomia di 30 km. Il peso di 15 kg e il sistema di chiusura rapido lo rendono ideale per intermodalità
Green Planet Model Eleven, ecco il primo monopattino elettrico con sistema radar Radar e sistemi ADAS approdano anche sui monopattini elettrici. Il nuovo Model Eleven dell’americana Unagi è il primo monopattino elettrico dotato di sensori ottici in grado di rilevare oggetti o pericoli sulla strada
Green Planet WTF by Expacio, il monopattino elettrico più veloce al mondo Il nome di questo monopattino è tutto un programma... ma sono sorprendenti anche scheda tecnica e le prestazioni. Prodotto da Expacio, questo monopattino sfoggia una ciclistica quasi da 125 e un prezzo da moto di grossa cilindrata
Green Planet Helbiz One, al via i pre-ordini Con soli 15 dollari è possibile prenotare il nuovo monopattino elettrico sviluppato in collaborazione con Pininfarina. Un modello dall’estetica curata e dai contenuti interessanti grazie alla presenza delle doppie sospensioni, del sistema di sgancio rapido e di un peso contenuto ai 15 kg. Le consegne cominceranno a inizio 2022
Green Planet Valentino Rossi, il "suo" monopattino elettrico si chiama UP! Debutta sul mercato il monopattino elettrico prodotto dalla VR46 di Valentino Rossi, un modello leggero pensato per spostarsi velocemente in città usandolo in combinazione con i mezzi pubblici. Ha motore da 350 W, tre modalità di guida e doppie sospensioni
Green Planet Principiante, l’iniziativa di Helbiz per la sicurezza Velocità ridotta a 15 km/h, accelerazione limitata e controllo del parcheggio da parte di un operatore. Sono le tre opzioni attivate in automatico per le prime tre corse degli utenti dei servizi di condivisione dei monopattini della multinazionale della micromobilità. Un’iniziativa voluta per consentire agli utenti di prendere dimestichezza con il mezzo