Green Planet Altro che elettrico, il MIT di Boston punta sulla moto a idrogeno: ecco come Il Massachussetts Institute of Technology ha deciso di puntare sulla tecnologia dell’idrogeno per realizzare un prototipo di motocicletta a zero emissioni
Green Planet Idrogeno, il futuro è qui: le differenze tra iniezione diretta e fuel cell I veicoli a idrogeno non sono tutti uguali: questo elemento naturale può essere sfruttato in diversi modi, fuel cell per le auto elettriche, ma anche come combustibile al posto della benzina. Scopriamo come è possibile e quali sono i vantaggi
Green Planet Case giapponesi: avanti veloce sull'idrogeno. Ecco tutti i motori Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha, le quattro grandi Case motociclistiche giapponesi, stanno lavorando sodo sui motori a idrogeno e su produzione, trasporto e uso di carburanti sintetici a base di idrogeno. Ecco la situazione marchio per marchio
Spy TVS richiede il primo brevetto per uno scooter a celle combustibili Mentre tutti si preoccupano di costruire batterie sempre più piccole e più leggere, ma che per il momento restano ancora abbastanza ingombranti e pesanti, c’è chi guarda già al passo successivo e lavora sulle celle a combustibile a idrogeno. Tra questi l’indiana TVS che ha depositato un interessante brevetto
Moto Kawasaki, la moto a idrogeno sarà così? Parola d’ordine zero emissioni: in quel di Akashi si lavora su nuovi modelli, alcuni elettrici basati sulla tecnologia ibrida ed altri a idrogeno. Base di partenza potrebbe essere, in quest'ultimo caso, il quattro cilindri sovralimentato della H2 che si presterebbe bene alla conversione "green"
News Xiaomi, ecco la Segway Apex H2 ibrida a idrogeno Addio al cavo di ricarica: per il rifornimento basterà sostituire la bombola di idrogeno. La scommessa della cinese Xiaomi punta sull’ibrido motore elettrico - idrogeno: raffigurata con un rendering piuttosto fantasioso, la Segway Apex H2 potrebbe arrivare nel 2023
Green Planet Honda, la moto a idrogeno è tutt'altro che un miraggio Inaugurare almeno 160 stazioni di rifornimento e immatricolare entro il 2020 fino a 40.000 nuovi veicoli a idrogeno. Supportata da Nissan e Toyota, Honda - già alle prese con nuove soluzioni per la sua moto alimentata a H2 - ha grandi piani per il futuro Green a zero emissioni
Green Planet Honda: moto a idrogeno nel futuro? La casa giapponese ha depositato dei brevetti per una naked alimentata a idrogeno. Si tratta dell’ultimo frutto di un progetto decennale che potrebbe anche passare alla fase industriale: in Giappone le infrastrutture di rifornimento per l'H2 esistono e saranno presto potenziate
Green Planet Il futuro a idrogeno inizia da Napoli All'European Fuel Cell Conference, svoltasi nella città partenopea, è stato presentato il Piano Nazionale per lo sviluppo della mobilità sostenibile ad impatto zero basata sull’idrogeno e le strategie per favorirne la diffusione. In programma l'estensione della rete e sistemi “green” per la produzione dell'idrogeno
Green Planet Da Modena a Monaco in autostrada con l'idrogeno Con l'apertura del primo distributore idrogeno a Bolzano si avvia il “Corridoio Verde”, il progetto per creare una rete di stazioni che consenta di viaggiare dall'Emilia alla Baviera in autostrda. In Italia previste altre quattro stazioni di rifornimento lungo l'A22
News La benzina arriva dall'aria In Inghilterra è ormai alle fasi finali di sviluppo un processo chimico che dovrebbe consentire di ottenere carburante partendo dai componenti chimici dell'aria. È già pronto il primo impianto di produzione
Scooter Suzuki Burgman Fuel Cell Il Suzuki Burgman Fuel Cell ha ottenuto l'omologazione europea e potrebbe essere immatricolato in tutti i paesi del vecchio continente, ma al momento è destinato a restare un prototipo: non esistono ancora le infrastrutture per fare il pieno d'idrogeno.