Green Planet EICMA 2023 – Le cargo bike di Sum Solutions Cresce la gamma di cargo bike di Sum Solutions. Le eredi sono dei modelli più tradizionali, pur mantenendo elevata praticità e capacità di carico. Ad EICMA le novità erano rappresentate dalla longtail Alpa e dalle tre versioni dell’urban crossover Uco. Per tutte ci sono motori Bafang, freni a disco e pneumatici antiforatura
Green Planet Cannondale, due cargo “wagen” per la città I due nuovi modelli sono pensati per sostituire la seconda auto in città e sono accomunati dalle ruote piccole e dal baricentro basso per favorire agilità, maneggevolezza e stabilità. In comune hanno il motore Bosch Cargo Line, componentistica di qualità e un’ampia gamma accessori per il trasporti di merci e bambini
Green Planet Cake presenta al CES la piattaforma Aik Svelata a Las Vegas la prima e-bike del costruttore svedese. Si tratta di una cargo con telaio modulare in alluminio dove è possibile applicare portapacchi, borse, cassoni e agli accessori per il trasporto di attrezzi e oggetti. Ha motore centrale da 100 Nm e batterie da 750 Wh per autonomie fino a 120 km accoppiabili con altri due accumulatori per percorrenze fino a 360 km
Green Planet EICMA 2022, un mondo di cargo bike Sono molte le bici elettriche da carico viste a Milano pensate per il trasporto di merci e di persone, ma pure per il cicloturismo o per il delivery. Vi segnaliamo i quattro modelli più interessanti destinati a utenze diverse, più una sidebike elettrica originale di sicuro interesse
Green Planet Come chiedere le agevolazioni per le cargo bike Con la pubblicazione del decreto del Decreto del Ministero della transizione ecologica si sblocca il provvedimento che consente di avere uno “sconto” fino a 2.000 euro per l’acquisto di una cargo bike a pedalata assistita al fine del trasporto merci, Per richiedere l’agevolazione c’è tempo fino al 30 giugno
Green Planet Le 9 e-bike da città più belle secondo Design & Innovation 2022 Sono nove le e-bike premiate nella sezione Urban del premio tedesco, molte sviluppate per trasportare carichi "pesanti". Modelli di elevata qualità che spiccano per praticità e funzionalità, ma pure per materiali, processi produttivi e tecnologie innovative
Green Planet L’ecosistema di mobilità sostenibile di Repower L’operatore energetico svizzero si presenta a Milano con le soluzioni per la mobilità a zero emissioni: due cargo bike a pedalata assistita concepite per il trasporto di merci e persone, la panchina urbana pensata per il ristoro dei ciclisti e la rete per il cicloturismo con stazioni di ricarica e servizi per i viaggiatori “elettrici” a pedali
Green Planet Repower dà energia alle cargo bike L’operatore energetico svizzero entra nel mondo delle bici con due e-cargo, la Lambro “Gio” con vano chiuso e la “Gino” con piano di carico aperto predisposto anche per il trasporto passeggeri. Hanno motore brushless e batterie da 1,4 kWh per 40 km di autonomia. Sono disponibili in vendita o con formula di noleggio a lungo termine
News BMW, un monopattino e una cargo bike per la città Design innovativo e soluzioni tecniche evolute caratterizzano i due prototipi elettrici della casa tedesca. Il monopattino ha un originale sistema di chiusura per facilitarne il trasporto, la cargo bike ha telaio basculante e piano di carico configurabile con diversi vani per il trasporto di oggetti e bambini
Green Planet Shimano, due motori per le e-cargo Derivano da due note unità per e-bike i nuovi motori del produttore giapponese pensati per ottimizzare la pedalata delle bici da trasporto con carichi fino a 250 kg. A distinguerli sono il firmware sviluppato per fornire maggiore coppia con minore pressione sui pedali l’etichetta Cargo e le nuove sigle identificative DU-EP800-CRG e DU-E6100-CRG
Green Planet TrikeGo, la cargo bike trasformista Il produttore artigianale milanese punta su un modello dalla costruzione semplice e robusta con ampia possibilità di personalizzazione negli allestimenti e nelle tinte. Disponibile con vano anteriore aperto o chiuso con la possibilità di aggiungere diversi optional. Il listino della variante elettrica parte da 2.500 euro, prezzo competitivo
Green Planet Italian Bike Festival: le cargo bike La rassegna romagnola ha ospitato interessanti cargo bike elettriche a due e tre ruote progettate per il trasporto delle merci in città o per muoversi in città in compagnia dei bambini o degli animali domestici. Tra i modelli più interessanti anche quelli realizzati da due giovani aziende artigianali italiane
Green Planet Milano, al via gli incentivi per moto e scooter elettrici Pubblicato il bando del Comune che dà il via alla richiesta dei contributi per l’acquisto di bici a pedalata assistita e di scooter e moto elettriche o ibride. Per le e-bike le agevolazioni sono di 1.500 euro, mentre per ciclomotori e motocicli sono di 1.800 euro, 3.000 euro in combinazione con la rottamazione. Le richieste vanno effettuate entro il 30 novembre
Green Planet Cargo e-bike, il “furgone” urbano di Volkswagen Il costruttore tedesco entra nel settore delle bici a pedalata assistita con un modello per la distribuzione urbana delle merci. Si tratta di un tre ruote con autonomia di 100 km e dotato di un sistema per rendere l’assetto piatto anche in curva ed evitare lo scivolamento del carico. Ha freni a disco con circuito idraulico e cambio automatico, sarà in commercio entro fine 2019
Green Planet Milano, un milione per la mobilità green Pubblicato il bando comunale per avere contributi fino a 2.000 euro per l’acquisto di scooter e quadricicli elettrici o cargo bike e bici pieghevoli a pedalata assistita. Per ricevere l’agevolazione è necessario rottamare un’auto, una moto o un ciclomotore “inquinante”, avere un reddito familiare inferiore ai 28.000 euro e fare richiesta entro fine anno
Green Planet Convercycle, l’e-bike camaleonte Una normale bici per muoversi con agilità in città e una cargo bike per caricare la spesa o portare il bambino a scuola. La Convercycle Bike racchiude due bici in una, grazie al sistema che in appena 3 secondi consente di allungare il carro posteriore per creare una vano di carico lungo 60 cm e capace di caricare fino a 60 kg. È disponibile anche in versione elettrica con cambio a 5 marce e freni a disco