Politica e trasporti Prezzo carburanti, le accise fruttano al fisco 2,2 miliardi Questa estate le vacanze degli italiani regaleranno al fisco oltre 2 miliardi di extra profitto grazie ad iva e accise sui carburanti. Assoutenti mette nel mirino le dichiarazioni del ministro Urso, invocando una riduzione delle tasse e l’ apertura di un'indagine seria sul prezzo degli idrocarburi raffinati
Politica e trasporti Accise benzina: quanto incidono sul prezzo carburante e a cosa servono Preceduta solo dall’Olanda, l’Italia è tra i Paesi Europei che più tassano i carburanti. Da noi, parlando di benzina verde, le accise valgono la bellezza di 0,728 euro per litro pari cioè ad un 58% del costo totale. Ma a cosa servono esattamente e per quale motivo continuiamo a pagarle? Facciamo il punto
Politica e trasporti Benzina: taglio del prezzo da oggi Il governo Draghi mette una pezza, temporanea, all’aumento dei prezzi di diesel e benzina. Per trenta giorni dall’entrata in vigore del Decreto (avvenuta oggi) si avrà un taglio di 25 centesimi sulle accise, riportando i prezzi del carburante al di sotto dei due euro
Politica e trasporti Prezzi carburanti, nuovo record: 20 euro in più per un pieno In media, un pieno da 50 euro, diesel o verde che sia, costa circa 20 euro in più rispetto allo scorso anno. Inarrestabile, l’aumento dei prezzi carburanti peserà sulle tasche di automobilisti e motociclisti circa 500 euro in più. Numeri, spiega il presidente UNC Massimiliano Dona, che ricordano quelli del 2014
Politica e trasporti Aumento prezzi carburanti: in 4 mesi la verde è salita del 9,6% L’aumento dei prezzi al barile già annunciato dai Paesi produttori di greggio porta a nuovi rincari sui carburanti. Più che in altri paesi, in Italia incidono in particolare le accise, tasse che ancora stiamo pagando per eventi come la guerra d’Etiopia o l’alluvione di Firenze del 1966
Politica e trasporti Distributori di benzina: agevolare la concorrenza per abbassare i prezzi Oltre alle accise, sul prezzo carburante influisce anche il numero di pompe di benzina sul territorio: Agcm e Ue chiedono una drastica riduzione e l’ingresso di distributori automatizzati, ma quasi 100mila operatori rischiano il posto
News Prezzo benzina, aumento accise per Expo 2015, ma non solo... Aumento accise: per finanziare i lavori dell'Expo 2015 di Milano arriva una nuova tassa sui carburanti, ma i rialzi non sono finiti, entro settembre potremmo avere altri due nuovi aumenti che riguarderanno la tassazione sulla benzina. La musica è sempre la stessa...
Politica e trasporti Aumento benzina - Manovrina con "stangata". Il Governo smentisce Aumento benzina, manovrina - Secondo alcune indiscrezioni di questa mattina, la bozza di decreto di legge “manovrina” pensato per rifinanziare tra le altre cose la cassa integrazione e la social card, nasconde un aumento consistente delle accise sui carburanti. Una stangata quantificabile in 6.5 centesimi al litro. Fortunatamente, dopo alcune ore il Governo smentisce, la benzina (per ora) non si tocca
Politica e trasporti Benzina: boicottaggio a chi non fa promozioni! Benzina oltre i 2 euro: un incubo che è già diventato realtà in alcune regioni del centro Italia, ma potrebbe presto interessare tutto lo stivale. Mentre il prezzo medio nazionale sale a 1,91 euro/litro, i consumatori propongono di boicottare chi non fa promozioni e di "spingere" chi le prolungherà fino a fine anno
Politica e trasporti La manovra di Monti comincia subito... dal benzinaio L'aumento delle accise sul carburante previsto dal dl "Salva-Italia" scatta in anticipo sul resto della manovra. La benzina sale di quasi 10 centesimi e sfiora in alcune Regioni 2 euro al litro.
Politica e trasporti Aumentano le "accise" sul carburante Il "maxi-emendamento" alla Legge sulla Stabilità è legge. Scompaiono le commissioni per il pagamento con le carte di credito, aumentano le imposte sui carburanti e rimangono in vigore prelievi per eventi straordinari... di 70 anni fa!