Honda CB1000R 2021, ecco il video che annuncia la presentazione ufficiale
Un brevissimo video teaser annuncia l’arrivo della nuova CB1000R 2021. I dettagli svelati da Honda sono pochi e riguardano in particolare l'estetica, con un nuovo gruppo ottico e nuovi cerchi in lega. La presentazione ufficiale è fissata per il 10 novembre

News
Honda B1000R 2021
Honda ha pubblicato il primo video teaser ufficiale che riguarda una delle sue novità moto, a quanto pare sarà la naked CB1000R e inaugurare le presentazioni dei my 2021, dopo le novità degli scooter Forza 750 (cliccate qui per saperne di più), Forza 350 (cliccate qui per saperne di più) e Forza 125 (cliccate qui per saperne di più). La breve clip qui sotto ci dà appuntamento per 10 novembre e a ben guardare non dovrebbero esserci particolari stravolgimenti: possiamo aspettarci comunque qualche piccola modifica e miglioria utile soprattutto a “rinfrescare” il look del modello “nato” nel 2018 (cliccate qui per la prova).
Honda ha pubblicato il primo video teaser ufficiale che riguarda una delle sue novità moto, a quanto pare sarà la naked CB1000R e inaugurare le presentazioni dei my 2021, dopo le novità degli scooter Forza 750 (cliccate qui per saperne di più), Forza 350 (cliccate qui per saperne di più) e Forza 125 (cliccate qui per saperne di più). La breve clip qui sotto ci dà appuntamento per 10 novembre e a ben guardare non dovrebbero esserci particolari stravolgimenti: possiamo aspettarci comunque qualche piccola modifica e miglioria utile soprattutto a “rinfrescare” il look del modello “nato” nel 2018 (cliccate qui per la prova).
Tra le principali novità evidenziate nel video notiamo in particolare il nuovo gruppo ottico anteriore con luci a led disposte a ferro di cavallo, sopra il quale troviano un'altrettanto nuova unghia che protegge la strumentazione (con tutta probabilità rivista anch'essa). Qualche piccola novità la si intravede anche a livello della forcella, con gli steli neri al posto del solito argento, del serbatoio, leggermente ridisegnato, e delle ruote con nuovi cerchi. Difficile invece aspettarsi particolari cambiamenti a livello tecnico: per quanto riguarda in particolare il motore, il 4 cilindri in linea da 998 cm3 dotato di raffreddamento a liquido e 16 valvole dovrebbe esibire numeri del tutto invariati, quindi una potenza di circa 143 CV a 10.500 giri/min e una coppia massima di 104 Nm a 8.250 giri / min. Di certezze, in ogni caso, ancora non ne abbiamo: per conferme e smentite dovremmo attendere la data indicata dallo stesso video. Non è comunque da escludere che durante queste due settimane di attesa Honda scelga di giocare con la suspence stuzzicando i fan con qualche nuovo video o dettaglio. Ovviamente, se così fosse, saremo come sempre pronti ad aggiornarvi.
Foto e immagini



Aggiungi un commento