Honda Forza 750, dati tecnici e commercializzazione
Dopo alcuni "video indizi” pubblicati sui suoi canali social, la casa giapponese ha presentato oggi il nuovo Forza 750, un maxi scooter che unisce dotazione e comfort da granturismo a divertimento di guida e praticità. Ecco come è fatto e quando sarà in vendita

Scooter
Motore e tecnologia
Finalmente Honda ha presentato ufficialmente il nuovo Forza 750, punta di diamante di una famiglia che comprende anche il nuovo 350 (leggi qui tutte le sue carattetistiche) e il piccolo 125. Lo scooter, anticipato da alcuni video che ne svelavano poco a poco le novità (qui l'ultimo pubblicato a settembre), rappresenta amplificate tutte le qualità già viste a suo tempo sul 300, vale a dire: una dotazione di serie ricca, affiancata a un’abitabilità e a finiture di qualità. Ma andiamo con ordine: il motore Euro 5 è il bicilindrico già visto sull’X-ADV, un’unità a cilindri paralleli a 8 valvole studiato per dare il meglio di sé ai medi regimi e capace di 58 CV e una coppia di 69 Nm, disponibile anche in versione depotenziata (riconvertibile) a 35 kW per la guida con patente A2. Parecchio interessante la gestione elettronica dell’unità che prevede tre modalità di guida predefinite (Standard, Sport e Rain) più una “User” personalizzabile che gestiscono le modalità di funzionamento del controllo di trazione e della trasmissione dotata del celebre e apprezzato cambio a doppia frizione DCT, utilizzabile come da tradizione in modalità automatica oppure in manuale con i cambi marcia selezionabili tramite comandi al manubrio. Dal punto di vista della ciclistica troviamo un telaio tubolare in acciaio con forcella a steli rovesciati da 41 mm, sospensione posteriore Pro-Link, un bel forcellone in alluminio e ruote da 17 pollici all'anteriore e da 15 pollici al posteriore. La frenata è affidata a due dischi da 310 mm su cui agiscono pinze radiali a quattro pistoncini.
Finalmente Honda ha presentato ufficialmente il nuovo Forza 750, punta di diamante di una famiglia che comprende anche il nuovo 350 (leggi qui tutte le sue carattetistiche) e il piccolo 125. Lo scooter, anticipato da alcuni video che ne svelavano poco a poco le novità (qui l'ultimo pubblicato a settembre), rappresenta amplificate tutte le qualità già viste a suo tempo sul 300, vale a dire: una dotazione di serie ricca, affiancata a un’abitabilità e a finiture di qualità. Ma andiamo con ordine: il motore Euro 5 è il bicilindrico già visto sull’X-ADV, un’unità a cilindri paralleli a 8 valvole studiato per dare il meglio di sé ai medi regimi e capace di 58 CV e una coppia di 69 Nm, disponibile anche in versione depotenziata (riconvertibile) a 35 kW per la guida con patente A2. Parecchio interessante la gestione elettronica dell’unità che prevede tre modalità di guida predefinite (Standard, Sport e Rain) più una “User” personalizzabile che gestiscono le modalità di funzionamento del controllo di trazione e della trasmissione dotata del celebre e apprezzato cambio a doppia frizione DCT, utilizzabile come da tradizione in modalità automatica oppure in manuale con i cambi marcia selezionabili tramite comandi al manubrio. Dal punto di vista della ciclistica troviamo un telaio tubolare in acciaio con forcella a steli rovesciati da 41 mm, sospensione posteriore Pro-Link, un bel forcellone in alluminio e ruote da 17 pollici all'anteriore e da 15 pollici al posteriore. La frenata è affidata a due dischi da 310 mm su cui agiscono pinze radiali a quattro pistoncini.


A sinistra il pulsante di avviamento del Forza 750 dotato di serie del sistema smart key, a destra, invece, il vano sottosella che, come sull'X-ADV, può contenere un casco integrale
Estetica funzionale e dotazione premium
Dal punto di vista estetico il nuovo Forza mostra una carrozzeria dotata di linee eleganti e spaziose. Il frontale è stato disegnato pensando ai lunghi tragitti e alla protezione del pilota da aria e intemperie, mentre la capacità di carico prevede un vano portaoggetti nel retroscudo e un vano sottosella in grado di contenere un casco integrale. La dotazione di serie è decisamente di livello: l’illuminazione è full-led, l’accensione è dotata di funzione Smart Key, vale a dire che basta tenere in tasca la chiave dello scooter, per poterlo accendere (tramite un pulsante) e gestire l’apertura di tappo serbatoio e vano sottosella. Il bellissimo display TFT da 5 pollici garantisce una connessione completa col cellulare. Montando un microfono nel casco infatti, è possibile collegando il cellulare allo scooter, impartire comandi vocali per poter gestire telefonate, e-mail, musica e navigazione. La dotazione di serie termina con il sistema Honda ESS, vale a dire un sistema che attiva il lampeggio di emergenza in caso di frenata violenta, in modo di avvisare gli altri utenti della strada che è in corso una manovra brusca. Tanti infine, gli accessori disponibili: Manopole riscaldabili; Protezioni per le gambe superiori/inferiori; Copertura per le gambe; Portapacchi posteriore; Portaoggetti superiore Smart; Portaoggetti superiore da 38 l con inserto opzionale in alluminio/del colore abbinato allo scooter; Staffa per borse laterali; Borse laterali, destra da 26 l e sinistra da 33 l, con inserto opzionale in alluminio/del colore abbinato allo scooter. Il Forza 750 arriverà nelle concessionarie a dicembre, a un prezzo ancora da definire.
Foto e immagini













Aggiungi un commento