Green Planet Koelliker porta in Italia il 3MX Sarà importato in Italia questo interessante triciclo elettrico da lavoro dotato di motore da 10 kW e batterie da 20,7 kWh, in grado di garantire un'autonomia di 180 km. Sarà disponibile con telaio “nudo” o nelle versioni Pick Up e Cargo Box. Ha una portata di oltre 1.000 kg
Green Planet Solo EV, la minicar elettrica per la città Arriva sul mercato USA il triciclo elettrico della ElectraMeccanica, un modello monoposto pensato per gli spostamenti dei pendolari nelle grandi aree urbane. Ha un motore da 53 CV, velocità di 110 km/h e un’autonomia di 160 km grazie alle batterie da 17,3 kWh. Comfort e dotazione sono paragonabili a quelle delle city car. Costa poco più di 15.000 euro
Green Planet E-City, l’Ape elettrica per l’India Il tre ruote italiano debutta con una versione elettrica dotata di batterie intercambiabili. Il nuovo modello è prodotto nello stabilimento di Baramati e venduto con un listino in linea con quelle delle versioni a metano. Oltre alla versione cargo si attendono quelle per il trasporto persone e per gli allestimenti speciali
Green Planet Bombardier: sette nuovi prototipi elettrici Il produttore canadese Bombardier ha presentato sette prototipi di veicoli elettrici, tra questi da segnalare tre veicoli e tre ruote, di cui uno sviluppato sulla base della Can AM Ryker a benzina, una moto stradale e uno scooterone sportivo
Green Planet Poste, al via le consegne con tricicli elettrici È iniziato da Milano il rinnovo dei mezzi per le consegne di Poste Italiane, che punta su tricicli elettrici per fare fronte all’incremento dell’e-commerce e l’aumento dei volumi dei pacchi da trasportare. I nuovi mezzi hanno vani con capacità triplicata rispetto agli scooter e sono più sicuri grazie alla superiore stabilità da fermi e in movimento
Green Planet Il T-Rex si converte all’elettrico La tre ruote del marchio canadese sarà presentata al prossimo Montreal Electric Vehicle Show di fine aprile nella variante a zero emissioni. A sostituire il 6 cilindri BMW K1600GT da 160 CV sarà un sistema elettrico sviluppato dalla Zero Motorcycles che dovrebbe erogare 175 CV, consentendo prestazioni superiori rispetto alla versione a benzina
Green Planet Morgan EV3 Junior mette la “scossa” ai bimbi (che possono permetterselo) Il marchio di Malvern ha introdotto in gamma un modello elettrico pensato per i piccoli con età superiore ai 6 anni. Può viaggiare per 16 km alla velocità di 16 km/h e vanta qualità costruttive e finiture degne delle sorelle maggiori. Con plancia in legno e interni in pelle, può essere personalizzata nelle tinte, con appositi stick e con numerosi accessori per gli interni e gli esterni. Inutile ribadire che il prezzo è proporzionato al lusso esposto...
Green Planet E-One, l'ovetto elettrico olandese È uno scooter a batterie coperto in grado di trasportare una persona e 50 litri di bagagli. La trazione è elettrica con velocità autolimitata a 25 km/h e alloggio pensato per ospitare fino a tre accumulatori con diversa capacità per potere costruire il modello secondo il proprio budget e necessità di spostamento. In vendita solo nei Paesi Bassi, ha un listino base di 3.630 euro
Green Planet Toyota i-Road entra in servizio per il car sharing La tre ruote elettrica di Toyota si piega come uno scooter ma offre un comfort da auto, monta due motori elettrici e batterie al litio, raggiunge i 45 km/h e percorre 50 km con un "pieno" ed è entrata in servizio come veicolo del car sharing di Toyota City proprio in questi giorni, prossimamente la vedremo anche in Europa
Green Planet Sway, tre ruote elettrico sportivo Atteoa per il 2015, il tre ruote elettrico dell'americana Sway Motorsports promette grande divertimento di guida grazie al sistema che permette di controllare la “piega” con le gambe. Sarà disponibile con batterie al piombo o al litio con prezzi a partie da 3.600 euro
Green Planet Acton M, il triciclo elettrico pieghevole Questo strano triciclo offre tre differenti posizioni di guida,ha il telaio pieghevole e pesa meno di 30 kg. Può viaggiare per 25 km alla velocità massima di 20 km/h e fa il pieno in quattro. È l'insolita proposta dell'azienda californiana Acton è costa l'equivalente di 1.300 euro