News Telemetria e videometria: un nuovo corso per futuri tecnici MotoGP Per il 20 e 21 dicembre 2024, Andreani Group ha organizzato un corso dedicato a telemetristi e capotecnici che vogliono affinare la propria esperienza e scoprire i segreti della videometria. Presenzieranno professionisti del calibro di Manuel Poggiali. I posti sono limitati: ecco info e prezzi
Manutenzione Come si fa a controllare e registrare la catena della moto È il momento perfetto per dare una controllatina alla catena prima di affrontare gli strapazzi dell'estate. Un'operazione che andrebbe effettuata almeno ogni 1000 km
Tecnica Avancorsa: cos’è e come influisce sulla guida Il nome è "complicato", ma gli effetti di questa particolare misura si fanno sentire moltissimo quando si è in sella a una moto. Ecco perché
Tecnica L'aerodinamica della MotoGP tra alettoni e carene: come funziona Si fa presto a dire che ali e carene generano carico aerodinamico e che avere più carico aiuta a tenere la moto “schiacciata” a terra, ma quali sono i principi alla base di questo “miracolo”? E come li interpretano le varie case? Scopriamolo insieme
Vivere con la moto Moto caduta da fermo, le mosse giuste per rialzarla È facile far scivolare la moto a terra, basta un attimo di distrazione e la caduta è "dietro l'angolo". Il difficile poi è risollevarla, ecco qualche consiglio per farlo nel modo corretto
Tecnica Variatore scooter: a cosa serve e come funziona Il variatore è il “cuore” del cambio automatico CVT montato dagli scooter moderni. Ecco come funziona, quali sono le operazioni di manutenzione e come migliorare le sue prestazioni
Tecnica Controllo di trazione sulle moto: come è fatto? Il traction control è diventato ormai un accessorio elettronico fondamentale anche per i mezzi a due ruote. Ci può salvare dalle situazioni di pericolo in strada e ci rende più efficaci e tranquilli in pista. Scopriamo come funziona
News L'eterno ritorno del carbonio, il sacro Graal della MotoGP Il forcellone ha debuttato in gara sulla M1 di Valentino a Misano, ma l'utilizzo di elementi in fibra per sospensioni e telaio non è una novità. I primi tentativi risalgono a metà anni '80, oggi Honda è la Casa che lavora maggiormente su questo materiale per aiutare la RC213V di Marquez a lavorare meglio
Moto EICMA 2017, Honda GL1800 Gold Wing 2018, tecnica e dotazione Per il 2018 la Gold Wing di Honda si rinnova profondamente, adottando l’elettronica più moderna (acceleratore Throttle By Wire, 4 riding mode, controllo di trazione). Nonostante l’aggiunta di funzionalità, la nuova Gold Wing ha perso quasi 50 kg rispetto alla versione precedente
Moto EICMA 2017, Kawasaki Z 900RS, potenza e linea anni 70 Dopo il debutto al Tokyo Motor Show, la Casa di Akashi porta a Milano la Z900RS, moto moderna dallo stile classico che riprende il fascino della Z1 Super Four 900 del 1972 e sfoggia il moderno motore 4 cilindri della Z900, con 14 CV in meno e un’erogazione più piena ai medi regimi
Moto Intermot 2016 - Ducati SuperSport, prezzo e dati tecnici Novità annunciata da tempo in casa Ducati ecco, finalmente, la SuperSport, una sportiva dedicata a chi vuole divertirsi sulle strade di tutti i giorni più che in pista. La linea è ispirata a quella della Panigale, ma la posizione di guida è comoda e il comfort, promettono da Borgo Panigale, buono anche per il passeggero
Moto Novità moto Intermot 2016, Triumph Street Cup, ecco com’è fatta Deriva dalla Street Twin, la nuova cafè racer presentata a Colonia dalla casa di Hinckley ha un elegante cupolino di ispirazione racing, manubrio ribassato, ammortizzatori sportivi e specchietti all’estremità delle manopole. Invariato il bicilindrico 900 da 55 CV
Moto Salone di Colonia 2016, Yamaha MT-10 SP: ecco com’è fatta Per il 2017 Yamaha trasferisce alla famiglia Hyper Naked la tecnologia Supersport derivata dalla YZFR1M: nasce così la versione SP della MT-10 che monta la forcella Öhlins Electronic Racing Suspension (ERS), la strumentazione Thin Film Transistor (TFT) e ha una livrea dedicata
Moto Intermot 2016 - Aprilia Tuono 125, ecco come è fatta Torna la Aprilia Tuono 125: ispirata alle linee della sorella maggiore 1100, sfoggia soluzioni tecniche raffinate come il telaio in alluminio e l’impianto frenante con ABS. Comoda la seduta per pilota e passeggero
Moto Intermot 2016, Husqvarna 701 Supermoto e 701 Enduro, tecnica e prezzo La Casa svedese presenta le nuove 701 Supermoto e 701 Enduro, spinte dal più potente monocilindrico mai sviluppato da Husqvarna: eroga 74 CV, ossia 6 CV in più rispetto alla generazione precedente ed è conforme ai nuovi standard di omologazione Euro 4
Notizie dalla rete Dizionario inglese per i bikers: come cavarsela all’estero Ecco un utilissimo elenco dei termini più comuni per descrivere l’anatomia delle nostre motociclette. Si tratta di vocaboli che possono tornare utili in varie situazioni: un viaggio all’estero, un negozio di ricambi straniero, una chiacchierata con i bikers di tutto il mondo…