Politica e trasporti Prezzo carburanti, le accise fruttano al fisco 2,2 miliardi Questa estate le vacanze degli italiani regaleranno al fisco oltre 2 miliardi di extra profitto grazie ad iva e accise sui carburanti. Assoutenti mette nel mirino le dichiarazioni del ministro Urso, invocando una riduzione delle tasse e l’ apertura di un'indagine seria sul prezzo degli idrocarburi raffinati
Politica e trasporti Sciopero benzinai: "Su di noi solo fango, ristabilire la verità" L’obbligo di esporre il prezzo medio nazionale dei carburanti, accanto a quello praticato dal gestore, non è affatto piaciuto ai benzinai che si sentono “parte lesa” e hanno annunciato uno sciopero con manifestazione sotto Montecitorio nelle giornate del 25 e 26 gennaio. I sindacati accusano: “Le accise rimangono tra le più alte del mondo, mentre gli speculatori internazionali sono al riparo”
Politica e trasporti Prezzo benzina, app e sito per risparmiare I prezzi medi della benzina hanno sfiorato i due euro al litro in questi primi giorni del 2023. Per “risparmiare” bisogna trovare i distributori col prezzo più basso: in questa impresa sono di grande aiuto il sito del ministero e alcune app
Politica e trasporti Prezzo benzina: dal 1 dicembre "alleggerito" il taglio delle accise Dal primo dicembre, il taglio sulle accise dei carburanti si ridurrà da 25 a 15 centesimi. Un ”alleggerimento” che, di fatto, dimezza lo “sconto” più volte prorogato negli ultimi mesi: la verde passerà a 1,89 al litro, mentre il gasolio sfonderà i 2 euro. L'Unione Nazionale Consumatori: “Atto kamikaze”
Green Planet Ricaricare un'elettrica costa il 161% in più, ora si risparmia con la benzina A causa dell’aumento dei costi dell’energia e nonostante gli altissimi prezzi dei carburanti, spostarsi con un mezzo elettrico costa ora più che fare rifornimento ad un modello diesel o benzina. Ecco i dati emersi dall’analisi condotta da Facile.it
Politica e trasporti Prezzo carburanti, taglio delle accise: ulteriore proroga al 20 settembre I 900 milioni di euro messi sul tavolo col Decreto aiuti bis permetteranno un’ulteriore proroga al cosiddetto taglio delle accise. In scadenza al 20 agosto, la misura dovrebbe prolungarsi di un mese, vale a dire fino al 30 settembre. Resta da capire cosa accadrà in seguito…
Politica e trasporti Carburanti, taglio delle accise: arriva una nuova proroga al 2 agosto Con la verde ed il diesel sopra ai 2 euro litro, il Governo ha deciso in queste ore per un’ulteriore proroga del taglio delle accise sui carburanti. La nuova scadenza è fissata al 2 di agosto, nella speranza, s’intende, che ora di allora i prezzi possano tornare ai livelli pre crisi
Politica e trasporti Prezzo carburanti: proroga di 10 giorni al taglio delle accise Con apposito decreto, il Ministero della Transizione Ecologica ha esteso il taglio delle accise sui carburanti di ulteriori 10 giorni, cioè fino al 2 maggio. Una proroga che, è chiaro, non fa molta differenza, ma che è comunque meglio di niente. Ecco i dettagli…
Politica e trasporti Prezzo benzina, controesodo estivo: la stangata è garantita In questi ultimi giorni i prezzi dei carburanti si sono leggermente abbassati, ma gli aumenti delle ultime settimane pesano parecchio sul controesodo estivo. Secondo l'Unione Nazionale Consumatori si tratta di aumenti equivalenti a circa 303 euro in più all'anno solo per la verde…
Politica e trasporti Prezzi carburante: in 6 mesi la verde è salita a +12%. La denuncia dell'Unione Consumatori Il prezzo medio di benzina e gasolio non fa che aumentare. In meno di sei mesi abbiamo assistito a rincari del 12% per la verde e dell’11,8% per il diesel. L’Unione Nazionale Consumatori denuncia: un’ulteriore stangata che arriva dopo mesi di estrema difficoltà economica