Politica e trasporti Green pass: spostamenti e negozi Dopo quella dello scorso 20 gennaio, con il green pass divenuto obbligatorio anche per i clienti di parrucchieri, barbieri e centri estetici, un’ulteriore stretta è prevista a partire dal 1° febbraio, data in cui la certificazione sarà richiesta anche per l’accesso a (quasi) tutti i negozi. Nessuna limitazione per gli spostamenti che, in zona gialla, rimangono concessi a tutti, vaccinati e non
Politica e trasporti Zona arancione, spostamenti e autocertificazione: cosa cambia Lockdown, mascherine, vaccini e pure il "super green pass". Niente da fare, da lunedì qualcuno - seguito forse a stretto giro da altri - tornerà in zona arancione, con conseguenti limitazioni e blocchi agli spostamenti, per i quali sarà richiesta l’autocertificazione. Le regole non valgono per tutti e cambiano in base allo stato vaccinale del cittadino…
Politica e trasporti Spostamenti in zona gialla, cosa cambia da domani Da lunedì 20 dicembre, almeno sette tra regioni e province autonome passano in zona gialla. Esclusa la mascherina, che diventa obbligatoria anche all’aperto, per quanto riguarda spostamenti e accesso a locali e negozi, il cambio di colore non introduce alcuna limitazione “extra” oltre a quelle già previste dal super green pass
Politica e trasporti Green Pass, quando serve? Via libera per i viaggi Richiesta per accedere a determinate strutture e per prendere parte ad alcuni eventi e manifestazioni, la certificazione verde o Green Pass non è necessaria per viaggiare, in Italia, tra zone bianche o gialle. Via libera quindi per aerei, navi e treni. Ecco alcune risposte alle domande più frequenti
Politica e trasporti Green Pass, attenzione al furto di dati e ai cyber attacchi Dal 1 luglio diventa operativo il Green Pass, lasciapassare che, in Europa, dovrebbe snellire le procedure per mettersi in viaggio. A causa delle diverse regolamentazioni decise dai singoli Paesi EU, le cose non sono però così semplici e, a tutto questo, si aggiungono anche variante Delta e rischio di furto di dati tramite cyber attacchi
Politica e trasporti Green Pass: come funziona, come si ottiene e a cosa serve Come più volte annunciato, dal 1° luglio diventerà operativo il cosiddetto Green Pass o certificato Covid digitale. Il documento, non obbligatorio, consentirà - in Europa - di spostarsi tra un pese e l’altro con maggiore facilità, intanto è già operativo in Italia. Vediamo come funziona
Politica e trasporti Spostamenti: Green Pass, cos'è, a cosa serve, come si ottiene e quanto dura Il Green Pass verrà rilasciato ai cittadini vaccinati, a quelli guariti dal Covid e a quelli con test molecolare o antigenico negativo. È valido solo in Italia e consente di spostarsi per turismo in zona rossa o arancio e partecipare alle cerimonie. Ecco le FAQ del Governo
News Il Passo dello Stelvio a pagamento dal 2013 Dal prossimo anno la strada del Passo dello Stelvio sarà a pagamento, lo ha deciso ieri la Giunta della Provincia di Bolzano. A rischio prossimamente anche i passi del Gardena e Sella