Green Planet Giro E, dalla Sicilia al Veneto con le e-bike L’edizione 2022 parte per la terza volta dalla Sicilia per risalire l’Italia insieme ai campioni della Corsa Rosa fino alla cronometro finale di Verona. Un’avventura di oltre 1.000 km e 24.780 metri di dislivello positivo suddivisa in 18 tappe ricche di fascino e, per alcune, di fatica. In gara 15 squadre in sella alle migliori eRoad disponibili sul mercato
News Yamaha, Tricity 300 scooter ufficiale del Giro E Yamaha raddoppia il suo impegno nel Giro d’Italia facendosi partner ufficiale dell’evento ad esso parallelo ma dedicato alle e-bike. La Casa di Iwata seguirà gli atleti del Giro E in tutte le 20 tappe italiana con una flotta di 7 Tricity 300 in livrea dedicata
Green Planet Il Giro E in versione autunnale Si correrà dal 4 al 25 ottobre il Giro E, kermesse riservata ai corridori in sella alle e-bike che si tiene in concomitanza con il Giro d’Italia. Una sfida in 20 tappe per oltre 1.500 km di percorso e più di 26.000 metri di dislivello che metteranno alla prova i muscoli degli atleti e la qualità di e-Road e kit elettrici. Da affrontare ci sono salite storiche come il Colle dell’Agnello e il Passo dello Stelvio
Green Planet Giro E 2020, a maggio la seconda edizione Dalla Sicilia fino alle Alpi per salire fino al Passo dello Stelvio prima della cronometro fino a Milano. È ricco di suggestioni il percorso dell’edizione 2020 del Giro d’Italia “elettrico” in programma a maggio in concomitanza con la corsa Rosa. Un itinerario di 1.415 km con 23.900 metri di dislivello complessivo da effettuare in 18 tappe
Green Planet Polini E-P3, approvato dal Giro E I cicli equipaggiati con il sistema elettrico lombardo si sono dimostrati tra i più affidabili ed efficienti in gara, consentendo agli atleti di ottenere ottimi risultati e al team BFD di classificarsi al terzo posto nella classifiche per la maglia viola, rossa e arancione. Il kit E-P3 si è rilevato anche quello con la maggiore autonomia, tanto che le batterie sono state sostituite solo due volte
Green Planet Giro E, una festa di 1.829 km Si è conclusa con la tappa dolomitica la seconda edizione del Giro d’Italia riservato alle bici a pedalata assistita. Un “successo oltre le previsioni” per il direttore di corsa Roberto Salvador grazie al calore dei tifosi, ai percorsi incantevoli e all’entusiasmo degli atleti in gara. E un’occasione importante per mettere a confronto le diverse tecnologie elettriche
Green Planet Giro E, con Polini si sale fino in “Paradiso” La seconda settimana di gara riservata alle eRoad ha portato i ciclisti “elettrici” sui luoghi storici della Corsa Rosa e ad affrontare le prime vere asperità alpine. Una serie di tappe difficili con salite impegnative che hanno messo a dura prova le energie dei bikers e delle batterie delle e-bike. A uscire indenni dalle difficoltà gli uomini del team BFD in sella alle Olmo con il Polini E-P3
Green Planet Giro E, una settimana positiva per il team BFD motorizzato Polini Si è conclusa la prima settimana della Corsa Rosa riservata alle e-bike che ha messo a dura prova i ciclisti dei dieci team in gara a causa della pioggia e di un percorso con salite vere. A uscirne bene è stato la squadra Bike For Dream grazie alle eRoad di Olmo motorizzate dal kit Polini E-P3 che non hanno richiesto la sostituzione delle batterie e hanno fornito la potenza "giusta" per vincere le volate
Green Planet Giro E, il Giro d’Italia... elettrizzante La seconda edizione della Corsa Rosa riservata alle e-bike promette maggiore interesse grazie alla partecipazione di più team, compresi quelli riservati alle donne, ad ex campioni e ai cicloamatori. In gara eRoad differenti per tecnologia su percorsi più corti rispetto ai big del pedale, ma con passaggi suggestivi come il Mortirolo. La gara è a squadre e vince chi conquista più punti
Green Planet Polini porta i cicloamatori al Giro E Il sogno di molti di pedalare al Giro d’Italia si avvera grazie al team Bike For Dream che parteciperà alla seconda edizione della kermesse elettrica della manifestazione con una squadra composta esclusivamente da ciclisti amatoriali. Ad aiutarli nell'affrontare le strade della Corsa Rosa, comprese le salite impegnative come il Mortirolo, sarà l’eRoad Olmo con kit E-P3