Politica e trasporti A Parigi arrivano i radar sonori contro i fracassoni Per il momento siamo ancora in una fase sperimentale e non vengono elevate contravvenzioni, ma con l’omologazione dei dispositivi e il passaggio alla seconda fase arriveranno anche quelle: è prevista una multa di 135 euro per chi infrange i limiti
News Vacanze e spostamenti: le regioni che "controllano" i turisti Per Sardegna, Puglia e Basilicata è obbligatorio segnalare ingresso e spostamenti, mentre la Sicilia pensa ad un’app facoltativa. Stazioni, porti e aeroporti sorvegliati speciali con divieto d’imbarco per i passeggeri con temperatura sopra i 37,5 gradi. Quarantena per chi positivo al test
News Fase 3 - spostamenti tra regioni e in città: le faq per muoversi in moto Via libera alla circolazione in tutta Italia, dal 3 giugno ci si può liberamente spostare da una regione all’altra senza autocertificazione. Rimangono comunque in vigore alcune regole valide per tutti. Alcune regioni hanno inoltre annunciato controlli e tamponi per chi arriva da fuori. Facciamo il punto sulla situazione
Politica e trasporti Autovelox comunali: in arrivo una direttiva per limitarli Sembra sia in fase di elaborazione un decreto ministeriale per limitare le facoltà dei comuni di utilizzare gli autovelox. Novità anche per gli scout-speed, “vincolati” alla presenza, sui tratti di strada soggetti a controllo, di adeguati sistemi di comunicazione a messaggio variabile
Politica e trasporti Tutor Autostrade, su A1, A4 e A14 nuove postazioni attive Esodo estivo, arrivano nuovi Tutor SicvePM per il rilevamento della velocità media autostradale, le nuove postazioni sono state attivate lungo l’Autosole (A1) da Milano a Bologna in direzione sud, sulla Torino-Trieste (A4) e sulla parte sud dell’Adriatica (A14)
Politica e trasporti Mancata RC, multe e controlli Tra auto e moto, i veicoli circolanti senza regolare copertura assicurativa sfiorano in Italia i 3 milioni. Il problema è serio e, da anni, si certa la miglior soluzione. Autovelox e Tutor non si sono dimostrati all’altezza e le possibilità si riducono a due: specifici strumenti di rilevazione automatica ma azionati dall’agente o il caro vecchio posto di blocco
Politica e trasporti Sicurezza stradale, stanziati i fondi per il rifacimento delle strade Quasi 400 milioni destinati alla messa in sicurezza di strade ed edifici e circa 834mila euro destinati al Dipartimento della Stradale per potenziare i controlli su chi vìola il Codice della Strada. Così la Legge di Bilancio 2019, che promette azioni più concrete per la sicurezza stradale
News Suzuki: controllo moto gratis e tante offerte per viaggiare tranquilli Suzuki offre ai propri clienti diversi pacchetti per godersi la moto in completa tranquillità. Per l'inizio della stagione abbiamo un check-up gratuito e dettagliato del veicolo, kit di manutenzione a prezzi convenienti e tante altre offerte che permettono di mantenere la moto in perfetta efficienza
Politica e trasporti Incidenti in calo nel 2014, ma il merito è della crisi Lo scorso anno gli incidenti extraurbani sono diminuiti del 6%: 73.688 casi rilevati da polizia stradale e carabinieri (4.671 in meno rispetto al 2013), con meno vittime (-3,6% deceduti, pari a 64 persone) e 3.261 feriti in meno (-6%). Più che alla prudenza alla guida, la causa del calo, però, è legata alla minor disponibilità economica
Politica e trasporti Pompe benzina: quasi una su tre è irregolare Benzina annacquata – Numerose le infrazioni rilevate dalle Fiamme Gialle durante i controlli ufficiali effettuati su 800 impianti in tutta Italia: si passa dall’alterazione delle colonnine di erogazione alla contraffazione dei piombi. A farne le spese, ovviamente, i consumatori
News Barcellona estate 2013: divertimento a rischio, controlli sulla potenza delle moto Poco divertimento per i motociclisti questa estate a Barcellona, la polizia municipale ha cominciato un nuovo tipo di controlli: armata di banco di prova ha fermato otto motociclisti denunciandoli per aver modificato il motore per aumentarne la potenza, risultato multe salatissime
Moto Yamaha: 10 euro per un pitstop La casa giapponese con l'arrivo dell'inverno lancia la consueta promozione dedicata agli scooter e al Tmax: 10 controlli a 10 euro. Un'iniziativa "caldamente" consigliata a chi intende usare il suo Tmax, l'Xmax, il Majesty o un altro scooter Yamaha nella brutta stagione.